texguitar Inviato Aprile 22 Segnala Inviato Aprile 22 Vorrei regalarmi una nuova chitarra prima dell'arrivo dell'estate. Premessa: non ho alcuna possibilità in Calabria di poter provare uno dei tanti modelli a cui sono interessato. Sono tutte super-strat in varie salse. Tutte devono avere tasti Jumbo o X-Jumbo (meglio se in accciaio), non devono avere il Floyd Rose ma un altro ponte mobile. Il resto è variabile, quindi 22 o 24 tasti va bene ugualmente, materiale del corpo e del manico idem, ecc.. La chitarra con cui attualmente mi trovo meglio è una Charvel DK24 messicana, trovo manico e tastiera super, come dimensioni, feeling, ecc...Sto facendo una scrematura ma non riesco a decidere. Vi metto i modelli a cui avevo pensato, non ho un badget illimitato, direi che se restiamo poco sopra i 1000€ potrebbe andar bene, parlo del nuovo, non ho voglia di andare sull'usato... Ibanez serie AZ Premium, siamo sui 1200€, poi magari sbuca qualche offerta. Unico dubbio è il manico AZ series che dovrebbe essere più ciccio rispetto a quello della mia Charvel (prendiamo quello come riferimento). Tasti Jumbo in acciaio, questo mi stuzzica. https://www.ibanez.com/na/products/detail/az24p1qm_1p_01.html Charvel Super-Stock DKA 22, è una serie limitata, TB11 e 59 come PU, ponte Gotoh, ecc.. Tasti Jumbo normali. Qui andrei sul sicuro, ma la fanno solo nera, e non mi fa impazzire. Siamo sui 1100€. https://www.charvel.com/gear/shape/dk/super-stock-dka22-2pt-eb-ebony-fingerboard-gloss-black/2969411303 Charvel Vivaldi DK24, come sopra ma con Di Marzio Tone Zone ed Air Norton, paletta Reverse. Prezzo tra i 1100€ e 1350€. E' un pò tamarra, azzurra e oro, ma passabile. Mai avuto palette reverse quindi non so cosa cambi sotto le dita. https://www.charvel.com/gear/shape/dk/angel-vivaldi-signature-pro-mod-dk24-6-nova/2972411516 Schecter R66. Ci sono troppi modelli, cambiano i legni ed i colori, ma la solfa è quella. Diciamo che prenderei come riferimento la Kingman. Tasti X-Jumbo normali, il ponte è quello di Schecter e questo già mi convince poco. Si trova sulle 900€. Ci sarebbero le Elite II e la Custom Traditional che hanno tutto sulla carta ma saliamo a 1650€. https://www.gold-music.it/chitarre-elettriche/r66-schecter/r66-schecter-original-traditional-kingman/4849.html https://www.gold-music.it/chitarre-elettriche/r66-schecter/r66-custom-traditional-santa-monica/6006.html Schecter AM-6 Aaron Marshall. Questa sulla carta ha tutto quello che vorrei, tasti X-Jumbo in acciaio, ponte Gotoh, PU Custom Shop Schecter (Equinox e Solstice, mai sentiti). Mi piace esteticamente...Però, però siamo a 1700€. https://www.schecterguitars.com/Aaron-Marshall-AM-6 Cort G300, la più economica di tutte, siamo sulle 700€. Ho avuto altre Cort in passato (X-700 e G290) e valgono più di quello che costano. Monta dei Medium-Jumbo in acciaio quindi andrebbe esclusa, però è riportato ovunque la misura dei tasti, ossia 2.7mm x 1.4mm. Ora queste misure correggetemi se sbaglio, risultano essere quelle di un Dunlop 6100, che è un Jumbo non Medium, vai a capire. https://www.cortguitars.com/dp/g300-pro/ Se avete voglia di partecipare e consigliare sono qui. Magari avete avuto o provato qualche modello sopra riportato, oppure ho dimenticato qualcosa.... Cita
Uilliman Coscine Terzo Inviato Aprile 22 Segnala Inviato Aprile 22 La paletta reverse rende i cantini più morbidi e le basse più a fuoco. Il ponte Schecter non è il diavolo. Le Ibba Az son belle. La Vivaldi è tamarra da festa del patrono ma almeno non è marrone. Cita
texguitar Inviato Aprile 22 Autore Segnala Inviato Aprile 22 43 minuti fa, Uilliman Coscine Terzo dice: La paletta reverse rende i cantini più morbidi e le basse più a fuoco. Il ponte Schecter non è il diavolo. Le Ibba Az son belle. La Vivaldi è tamarra da festa del patrono ma almeno non è marrone. Grazie per le info, un amico aveva una R66 ma si lamentava del ponte, poi sostituito con un Gotoh 510, che poi è lo stesso che monta la mia DK24, e mi diceva che la chitarra era migliorata. Purtroppo la sostituzione non è indolore, il Gotoh, per pochi mm non montava sulla Schecter quindi è intervenuto il liutaio. Altrimenti prendere una Kingman e cambiare il ponte anche a livello economico non sarebbe un dramma, con poco più di 1000€ fai tutto. Cita
Zado Inviato Aprile 22 Segnala Inviato Aprile 22 Avrà avuto un esemplare uscito male, se settato a dovere il ponte fa il suo dovere se non lo usi in modo selvaggio. La Vivaldi va brandita con una sciarpa in piume di fenicottero, altrimenti è visivamente fuori contesto. I segnatasti sono studiati per segnare tutte le date del pride della decade in corso. La AM è super bella, trovarla usata sarebbe tanta roba, ma tanto non capita. La Superstock è sempre roba bbona. Cita
texguitar Inviato Aprile 22 Autore Segnala Inviato Aprile 22 15 minuti fa, Zado dice: Avrà avuto un esemplare uscito male, se settato a dovere il ponte fa il suo dovere se non lo usi in modo selvaggio. La Vivaldi va brandita con una sciarpa in piume di fenicottero, altrimenti è visivamente fuori contesto. I segnatasti sono studiati per segnare tutte le date del pride della decade in corso. La AM è super bella, trovarla usata sarebbe tanta roba, ma tanto non capita. La Superstock è sempre roba bbona. A detta sua il ponte Diamond Vintage, mi pare si chiami così, aveva poco sustain rispetto al 510, e la chitarra dopo il cambio, suonava meglio. Sulle Elite, Elite II e Custom traditional, Schecter monta il Gotoh, oltre ai PU made in Usa. La Vivaldi è tamarra, vero. La Super-Stock sarebbe la prima scelta, perchè andrei sul sicuro, rispetto alla mia DK24 cambierebbe solo il numero di tasti, ma ergonomicamente starei tranquillo, ma quel Black, non mi convince. Se qualcuno mi sa chiarire la grandezza dei tasti della Cort... Sono Medium o sono Jumbo? Cita
Zado Inviato Aprile 22 Segnala Inviato Aprile 22 1 ora fa, texguitar dice: A detta sua il ponte Diamond Vintage, mi pare si chiami così, aveva poco sustain rispetto al 510, e la chitarra dopo il cambio, suonava meglio. Sulle Elite, Elite II e Custom traditional, Schecter monta il Gotoh, oltre ai PU made in Usa. La Vivaldi è tamarra, vero. La Super-Stock sarebbe la prima scelta, perchè andrei sul sicuro, rispetto alla mia DK24 cambierebbe solo il numero di tasti, ma ergonomicamente starei tranquillo, ma quel Black, non mi convince. Se qualcuno mi sa chiarire la grandezza dei tasti della Cort... Sono Medium o sono Jumbo? Ah no ok, che abbia meno sustain e magari "suoni" in modo meno libidinoso posso capirlo e ci sta, altrimenti l'upgrade non sarebbe tale. Col nero non sbagli mai btw. Neanche con l'arancione. 1 Cita
Mlex Inviato Aprile 22 Segnala Inviato Aprile 22 Caro il mio tex, io ho una Route 66, la Santa Monica per la precisione. Confermo quanto detto dal tuo amico, ovvero che il ponte stock non è male ma quando lo utilizzavo io si scordava spesso anche con un uso moderato della leva (scontato dire che la portavo spesso da un mio amico liutaio). Vero anche per quanto riguarda i lavori da fare sul body per il gotoh 510, una piccola fresatina (niente di trascendentale comunque). PERO' ti posso dire che almeno per me la chitarra è rinata. Ho preso il gotoh 510 ts con sellette e blocco in ottone, la chitarra ha un sustain incredibile e suona più grossa. Come se prima ci fosse la classica coperta messa sulla cassa dell'ampli. Poi ora non si scorda nemmeno a farci i dive bomb più assassini. Però, ci sono alcune cose di quella chitarra che non mi fanno impazzire, e che dovrò cambiare in ogni caso... Sicuramente l'elettronica va sostituita, perchè comunque di scarsa qualità (in ogni caso si vede che è roba economica, almeno i pot), poi l'altro difettuccio PER ME è il pickup al ponte, ha poca grinta rispetto a delle super strat simili o di fascia superiore (ci vorrebbe qualcosa di leggermente più aggressivo), però se ti piace in stile PAF come uscita è un buon pickup. Io per tagliare la testa al toro, ho sostituito ponte e meccaniche, ora mi manca l'elettronica ed il pickup al ponte quando trovo qualcosa che mi soddisfa. So che non è una furbata iniziare a modificare a destra e manca la chitarra, però se sai già che rimarrà con te per molto tempo e la usi per suonarci in giro, sarà una chitarra che non ti deluderà! Cita
texguitar Inviato Aprile 22 Autore Segnala Inviato Aprile 22 5 minuti fa, Mlex dice: Caro il mio tex, io ho una Route 66, la Santa Monica per la precisione. Confermo quanto detto dal tuo amico, ovvero che il ponte stock non è male ma quando lo utilizzavo io si scordava spesso anche con un uso moderato della leva (scontato dire che la portavo spesso da un mio amico liutaio). Vero anche per quanto riguarda i lavori da fare sul body per il gotoh 510, una piccola fresatina (niente di trascendentale comunque). PERO' ti posso dire che almeno per me la chitarra è rinata. Ho preso il gotoh 510 ts con sellette e blocco in ottone, la chitarra ha un sustain incredibile e suona più grossa. Come se prima ci fosse la classica coperta messa sulla cassa dell'ampli. Poi ora non si scorda nemmeno a farci i dive bomb più assassini. Però, ci sono alcune cose di quella chitarra che non mi fanno impazzire, e che dovrò cambiare in ogni caso... Sicuramente l'elettronica va sostituita, perchè comunque di scarsa qualità (in ogni caso si vede che è roba economica, almeno i pot), poi l'altro difettuccio PER ME è il pickup al ponte, ha poca grinta rispetto a delle super strat simili o di fascia superiore (ci vorrebbe qualcosa di leggermente più aggressivo), però se ti piace in stile PAF come uscita è un buon pickup. Io per tagliare la testa al toro, ho sostituito ponte e meccaniche, ora mi manca l'elettronica ed il pickup al ponte quando trovo qualcosa che mi soddisfa. So che non è una furbata iniziare a modificare a destra e manca la chitarra, però se sai già che rimarrà con te per molto tempo e la usi per suonarci in giro, sarà una chitarra che non ti deluderà! Hola, come stai? Grazie per i consigli, no, non ho voglia di sbattermi con modifiche varie. Avrebbe senso se ne prendessi una usata. Esiste la Custom Traditional Santa Monica che monta già ponte Gotoh, PU Custom Shop USA Sunset Strip Chrome e 2 Custom Shop USA Dark Side, ma siamo tra 1450/1650€. Ma se devo pure sostituire meccaniche, pot, ecc, allora abbandono proprio l'idea. Si, cmq per me è un oggetto di lavoro, quindi deve essere affidabile. Vediamo dai, la Aaron Marshall è fuori badget al momento. Ci fosse stata la Charvel DKA di un altro colore l'avrei presa al volo senza esitare. Cita
*juanka78* Inviato Aprile 22 Segnala Inviato Aprile 22 Prenderei in considerazione anche la Yamaha Pacifica Standard Plus, come budget ci siamo. 2 Cita
texguitar Inviato Aprile 22 Autore Segnala Inviato Aprile 22 7 minuti fa, *juanka78* dice: Prenderei in considerazione anche la Yamaha Pacifica Standard Plus, come budget ci siamo. Non è tra le papabili per via dei tasti Medium Jumbo Cita
*juanka78* Inviato Aprile 22 Segnala Inviato Aprile 22 Non è tra le papabili per via dei tasti Medium JumboAh, chiedo venia Cita
texguitar Inviato Aprile 22 Autore Segnala Inviato Aprile 22 Adesso, *juanka78* dice: Ah, chiedo venia E ci mancherebbe pure. Chiedo a te che sei esperto: 2.7mm x 1.4 che misura è di tasto? Cita
*juanka78* Inviato Aprile 22 Segnala Inviato Aprile 22 E ci mancherebbe pure. Chiedo a te che sei esperto: 2.7mm x 1.4 che misura è di tasto?Un jumbo bello rialzato, credo. Cita
texguitar Inviato Aprile 22 Autore Segnala Inviato Aprile 22 5 minuti fa, *juanka78* dice: Un jumbo bello rialzato, credo. Ecco, è quello che so anch'io. La Cort sulla G300 Pro monta dei medium jumbo nella descrizione, poi se leggi nelle specifiche leggi 2.7mm x 1.4mm Cita
Zado Inviato Aprile 23 Segnala Inviato Aprile 23 Secondo me devi fare un po' un ragionamento su come procedere, nel senso se preferisci una chitarra che già stock è un full optional, oppure se sparagnare e prendere qualcosa con hardware accettabile e valutare il cambio delle parti in futuro. In genere la AM costa tanto in parte perché sovrapprezzata come tutte le import attuali (su quello mettitela via), in parte perché a livello features non ci puoi proprio mettere mano (i pickups Schecter USA sono, secondo me, un grosso upgrade rispetto ai Duncan stock, anche quelli storicissimi come il JB). Questo non vuol dire però che con una chitarra tipo la Charvel tu non possa essere molto contento e senza necessità di modifiche sostanziali. Il Custom Custom (custom custom, custom) è un pickup che potresti adorare come anche no, dovresti provarlo. Sulle Ibanez non mi esprimo. Cita
texguitar Inviato Aprile 23 Autore Segnala Inviato Aprile 23 2 ore fa, Zado dice: Secondo me devi fare un po' un ragionamento su come procedere, nel senso se preferisci una chitarra che già stock è un full optional, oppure se sparagnare e prendere qualcosa con hardware accettabile e valutare il cambio delle parti in futuro. In genere la AM costa tanto in parte perché sovrapprezzata come tutte le import attuali (su quello mettitela via), in parte perché a livello features non ci puoi proprio mettere mano (i pickups Schecter USA sono, secondo me, un grosso upgrade rispetto ai Duncan stock, anche quelli storicissimi come il JB). Questo non vuol dire però che con una chitarra tipo la Charvel tu non possa essere molto contento e senza necessità di modifiche sostanziali. Il Custom Custom (custom custom, custom) è un pickup che potresti adorare come anche no, dovresti provarlo. Sulle Ibanez non mi esprimo. Si, preferisco non metterci mano, e che sia pronti e via. La DK24 in mio possesso monta già Gotoh 510, PU Seymour Duncan Full Shred SH-1B (ponte) e AlNiCo II Pro APH-10N (manico), capotasto in graftech, autobloccanti. In passato ho avuto il Custom Custom su qualche chitarra, non ho brutti ricordi, ma non ricordo quale chitarra, c'è stato un periodo in cui ho avuto l'impossibile e cambiavo molto in fretta. Ho trovato usata in negozio una Super Stock DKA22 da Ghisleri, loro scrivono pari al nuovo, a 700€. Solo che vogliono 48€ di spedizione. La cosa mi fa un pò girare le scatole, a dire il vero. Mi pare veramente eccessivo. Proverò a sentirli... Cita
Zado Inviato Aprile 23 Segnala Inviato Aprile 23 2 ore fa, texguitar dice: Si, preferisco non metterci mano, e che sia pronti e via. La DK24 in mio possesso monta già Gotoh 510, PU Seymour Duncan Full Shred SH-1B (ponte) e AlNiCo II Pro APH-10N (manico), capotasto in graftech, autobloccanti. In passato ho avuto il Custom Custom su qualche chitarra, non ho brutti ricordi, ma non ricordo quale chitarra, c'è stato un periodo in cui ho avuto l'impossibile e cambiavo molto in fretta. Ho trovato usata in negozio una Super Stock DKA22 da Ghisleri, loro scrivono pari al nuovo, a 700€. Solo che vogliono 48€ di spedizione. La cosa mi fa un pò girare le scatole, a dire il vero. Mi pare veramente eccessivo. Proverò a sentirli... Il Custom Custom è un pickup caruccio sulla chitarra giusta, ovvero secca/a fuoco in basso e con tanto attacco, altrimenti diventa fonte di fastidio. Se vendono qualcosa da Ghisleri prova a mandarci uno di RC a provarla, valutarla ed eventualmente prenderla, credo che più di qualcuno ci abiti appresso. Cita
texguitar Inviato Giovedì alle 15:29 Autore Segnala Inviato Giovedì alle 15:29 Il 23/04/2025 at 15:41, Zado dice: Il Custom Custom è un pickup caruccio sulla chitarra giusta, ovvero secca/a fuoco in basso e con tanto attacco, altrimenti diventa fonte di fastidio. Se vendono qualcosa da Ghisleri prova a mandarci uno di RC a provarla, valutarla ed eventualmente prenderla, credo che più di qualcuno ci abiti appresso. Ho sentito Ghisleri, ed effettivamente, c'era un errore loro, la spedizione mi viene a costare 19€, ed è onesto, ci sta. Mi sa che concludo... Cita
Zado Inviato Giovedì alle 15:58 Segnala Inviato Giovedì alle 15:58 28 minuti fa, texguitar dice: Ho sentito Ghisleri, ed effettivamente, c'era un errore loro, la spedizione mi viene a costare 19€, ed è onesto, ci sta. Mi sa che concludo... Vadi vadi Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.