Vai al contenuto

cancellare


Recommended Posts

Guest light a fan cool
Inviato

che spettacolo il Korg, ho bellissimi ricordi. Lo utilizzi per le modulazioni oppure anche delay?

Lo uso per un bel po' di suoni... anche drive dove cerco quella durezza anni 90 che mi serve... suoni piuttosto particolare... i delay del Korg non li uso dato che ho il TC ... uso qualche modulazione... autowah che è molto bello... ecc... insomma dipende... poi c'è il mitico preset 76 della card SPC1

Ma il box di derivazione quindi lo hai usato per questo sistema? Mi viene la domanda visto che ti sento parlare di cavo multipolare!

Sì sì... mi serviva tutto quel casino per sfruttare al massimo POD e RACK
Guest light a fan cool
Inviato

Abbi pazienza che ho portato ieri tutto in sala... se non abbiamo altri cantanti da provare mi vado a riprendere tutto e fotizzo...in questo periodo mi sento molto zingaro con la strumentazione, senza fissa dimora. :lol:

Inviato

Guarda... è semplicissimo da programmare... l'Eventide Time Factor è più complesso (e già quello per me è piuttosto facile).

In realtà ha tanti pulsanti perchè all'epoca non avevano pensato di usare un display che contenesse tutte le informazioni e tasti multifunzione... ma è veramente easy da usare.

Il vero problema è che dopo aver usato questa macchina, tutti gli altri delay sembrano delle corazzate potionkin

La bellezza del 2290 secondo me, oltre che nel suono fantastico, sta anche nei diversi livelli di complessita' in cui puo' essere utilizzato (vedi i parametri nascosti)...e nell'interfaccia utente molto azzeccata (tutti i parametri principali ben visibili e facilmente modificabili). E in piu' e' molto bello da vedere acceso!

:wub:

Guest light a fan cool
Inviato

Il 2290 ha una naturalezza del suono disarmante... non impasta mai... il delay lo trovi sempre presente ma mai fastidioso lasciando il suono principale inalterato... insomma di macchine così non ne fanno più... d'altra parte lo hanno dismesso per i costi di produzione troppo elevati.

Inviato

Il 2290 ha una naturalezza del suono disarmante... non impasta mai... il delay lo trovi sempre presente ma mai fastidioso lasciando il suono principale inalterato... insomma di macchine così non ne fanno più... d'altra parte lo hanno dismesso per i costi di produzione troppo elevati.

Ma il segnale dry lo mantiene originale in analogico o fa una conversione ADA di tutto?

Guest light a fan cool
Inviato

Come mai questa sostituzione?

Per esigenze sonore... mi serve quel OD...

Eh bravo Dave! Guardando la tua Red mi sa che mi tengo pure io la mia! :lol:

E faresti bene... rispetto alla foto la mia è già light relic... dopo la riverniciatura a nitro è diventata piuttosto soggetta a crepe, c'è anche un checking naturale molto gradevole... vabbè che la uso parecchio e non la tratto con i guanti, cmq è sostanzialmente il mio main live instrument.

Inviato

Pedalboard Settembre 2011

pedalsett11small.jpg

Pedali sparsi:

Che cavetti di connessione hai usato? te li sei fatti tu?

Sto cercando dell'ottimo cavo per connessione pedali a metro, che sia di ottima qualità (calza intrecciata) e non troppo grosso e rigido; poi i cavi me li assemblo io....

Fabiano

Guest light a fan cool
Inviato

Me li sono fatti io ovviamente... connettori Switchcraft e cavo Evidence Monorail saldato...

Probabilmente me li rifarò con cavo Mogami quello sottile.

Inviato

Colgo l'occasione per dire che il Red Sunset di Dav è praticamente uguale al Cornish G-2, anzi, ha un pò più volume e un pò più basse.

La pasta è identica, veramente non si distingue un pedale dall'altro,

Chapeau :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap: :sm0_eusa_clap:

ah, molto bello anche il Dave echo!!

Guest light a fan cool
Inviato

Attenzione che pioveranno ranocchi vestiti come Jimy Hendrx dal cielo ed il sole sarà oscurato dalla panza di Gilmour :sorrisone:

Non ho mai provato il sunset vicino al G2, non pensavo fossero così simili dato che circuitalmente dovrebbero (uso il condizionale perchè non si è capito se gli schemi in rete del G2 sono veritieri o meno) essere abbastanza diversi... piacerà a Cash allora :sorrisone:

Inviato

Me li sono fatti io ovviamente... connettori Switchcraft e cavo Evidence Monorail saldato...

Probabilmente me li rifarò con cavo Mogami quello sottile.

Si, ho sentito parlar molto bene del Mogami e volevo prenderne qualche decina di metri per tutti i cablaggi all'interno del mio rack.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...