Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

no non lo devo comprare ma voglio cominciare a guardarmi intorno...

un bel fuzzone non troppo ingolfabasse che diventi un crunch abbassando il pot della chitarra e che non sia troppo acido...

insomma un pedale per farci una serata di vintage rock e blues tutta solo con lui e un wha...

vai, sparate!

grazie come al solito

Inviato

Nel nostro mercatino dovresti trovarne diversi ancora in vendita, come ad esempio l'Hartman di Miki.

Inviato

Nel nostro mercatino dovresti trovarne diversi ancora in vendita, come ad esempio l'Hartman di Miki.

Vero! proposto ad un prezzo stracciato 1947.gif

Inviato

Mi sentirei di fare qualche nome, sulla base delle tue indicazioni: Fulltone '70 o SoulBender, T-Fuzz, qualche clone del ToneBender MK.II (oppure le riedizioni di Gary Hurst).

Devo ancora provare il Fix'd Fuzz della Blackout Effectors, che dovrebbe essere un fuzz molto versatile e poco "Muff oriented" (per quello che ho avuto modo di sentire/leggere in rete).

Sennò un buon suono vintage rock-blues venato di fuzz lo puoi tirare fuori anche da un bel Rat... :)

Però è abbastanza acido e non che si pulisca tanto bene col pot della chitarra... :unsure:

Inviato

Mi sentirei di fare qualche nome, sulla base delle tue indicazioni: Fulltone '70

Mi sento di dissentire sul Fulltone '70: ha una gran bella pasta, ci tiri fuori dei bei suoni ma ha poca dinamica, il suono è sempre troppo carico di medie e piatto per i miei gusti. Inoltre è vero che abbassando il vol della chitarra ripulisce, ma in maniera piuttosto brusca, cioè dal fuzz al clean c'è quasi un vero e proprio scalino e in mezzo non ci ottieni niente di buono.

Questo, almeno, sulla mia strumentazione.

Un fuzz che risponde esattamente alla descrizione di space è secondo me un pedale quasi dimenticato, non so perchè...non avesse le dimensioni di una padella lo riprenderei al volo! Trattasi del Roger Mayer Axis Fuzz: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_Roger-Mayer-axis-fuzz_id1400820.html

Inviato

Per me, invece, l'ideale è il sunface.

Non ingolfa, non è eccessivo, può aver botta ed esser morbido e si pulisce in modo unico.

Per chi non cerca un fuzz estremo è il più indicato.

Inviato

grazie ragazzi...

il t fuzz mi incuriosisce avendone letto spesso le lodi qui e altrove.

si ripulisce bene col volume?

mi dicono che abbia un volume spropositato e poce gestibile vero?

Si ripulisce meglio col volume di qualunque altra cosa abbia mai avuto.

La riserve di volume è tanta, è gestibile comunque perchè puoi sempre tenerlo basso, ma volume e gain sono abbastanza interattivi e il pedale IMO suona meglio quando ha il volume bello alto, il che significa che dovrebbe avere un volume tutto sua rispetto agli altri effetti, niente che non puoi ovviare mettendo esempio un booster per alzare il volume del "resto", se proprio ti innamori del t fuzz (come è facile) e vuoi sfruttarla al 100%. Ma anche senza suona comunque proprio bene.

Inviato

Io ne ho avuti un paio, di Sunface. Onestamente, benché abbiano un ottimo timbro, sono un pò spompati rispetto ad altri. Che poi non è necessariamente un difetto 1947.gif

Inviato

grazie ragazzi...

il t fuzz mi incuriosisce avendone letto spesso le lodi qui e altrove.

si ripulisce bene col volume?

mi dicono che abbia un volume spropositato e poce gestibile vero?

Si ripulisce da dio, ed e' talmente versatile che ci puoi tirare fuori suoni di qualsiasi tipo...Ha una riserva di volume assurda, quello e' vero, ma non e' che non puoi tenerlo basso se vuoi, e' solo che tirato suona meglio.

Se tu come hai detto vuoi suonare solo con quello per blueseggiare non hai problemi, lo metti altino e poi ti regoli col volume della chitarra alla Hendrix e vai da dio!! E' un pedale che va provato per essere capito, chi ce lo ha avuto lo sa...

Inviato

il T-Fuzz è come un matrimonio, per conviverci devi fare dei sacrifici, ma a me manca molto: un suono tutto suo ma fantastico, molto versatile e suona bene anche con gain basso e si ripulisce benissimo col vol della chitarra.

io lo tenevo praticamente sempre acceso, per il clean mi bastava abbassare il vol.

metti in conto che occupa + spazio di altri pedali

Inviato

appunto, ma una è impegnata dal matrimonio quindi è un pedale insuonabile :TRsorrisone:

sarò superdotato, ma ci hpo suonato per quasi 2 anni e lo preferivo anche all'OX che è + fuzz, e + osannato su questi lidi

certi pedali, in particolare i fuzz, hanno bisogno di suonare col volume bello alto, basta abbassare l'ampli ;)

ma de gustibus...

Inviato

Il Lunar non è che si pulisca benissimo con il volume della chitarra, quoto il consiglio del Bru, un Sunface non guasta mai.

Dipende da come regoli il range. Col range a palla effettivamente il suono non si ripulisce completamente, col range al 50% (come lo tenevo io) direi di si...e ci si tira fuori anche degli ottimi suoni "intermedi". Poi è ovvio che per giocare col volume il germanio è imbattibile, però il silicio ha altre frecce al suo arco... :TRsorrisone:

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...