flour76 Inviato Aprile 14, 2013 Segnala Inviato Aprile 14, 2013 Grazie Molokaio! Adesso è tutto più chiaro...! Cita
delay Inviato Aprile 15, 2013 Segnala Inviato Aprile 15, 2013 Per chiarire. Siccome dalla chitarra hai solo un jack, sono i pedali a creare al loro interno l'effetto stereo. Quindi sarà il primo pedale capace di uscire in stereo che hai in pedaliera a darti la possibilità di andare a due amplificatori. Oggi giorno grazie a strymon ed altri costruttori si hanno tanti effetti in stereo che si concatenano tra loro. Quindi il primo pedale che hai in catena che crea l effetto stereo lo deve tramandare agli effetti dopo. Quindi esci in stereo e devi entrare in altri pedali stereo fino all ampli. In mono》 out stereo 》 in stereo 》 out stereo e cosi via fino all ampli. Per chiariti le idee guarda la gear dell utente delay che ha appena postato una pedaliera con 3 effetti cablati in stereo Cita
Sanguizzo Inviato Maggio 2, 2013 Segnala Inviato Maggio 2, 2013 Grande! Ho preso il pedale da pochi giorni e stasera provo ad upgradarlo. Con un po' di pazienza ho anche tradotto in italiano il mauale originale... se a qualcuno servisse, lo posso condividere ciao a tutti ,piacerebbe anche a me avere il manuale ITA del Time LIne Cita
flour76 Inviato Maggio 2, 2013 Segnala Inviato Maggio 2, 2013 Mandami un PM con la tua email e te lo invio Cita
Chicco Inviato Novembre 16, 2013 Segnala Inviato Novembre 16, 2013 Grande! Ho preso il pedale da pochi giorni e stasera provo ad upgradarlo. Con un po' di pazienza ho anche tradotto in italiano il mauale originale... se a qualcuno servisse, lo posso condividere Potresti inviarmelo via mail? Grazie Cita
pablogilberto79 Inviato Novembre 16, 2013 Segnala Inviato Novembre 16, 2013 lo manderesti anche a me? luchinoarona@hotmail.com Cita
Massimoottini Inviato Dicembre 21, 2013 Segnala Inviato Dicembre 21, 2013 Grande! Ho preso il pedale da pochi giorni e stasera provo ad upgradarlo. Con un po' di pazienza ho anche tradotto in italiano il mauale originale... se a qualcuno servisse, lo posso condividere Mandami un messaggio in pvt e te lo invioCiao ,Me lo potresti inviare a massimo.ottini@libero.it grazie!!!!!!! Cita
Massimoottini Inviato Dicembre 21, 2013 Segnala Inviato Dicembre 21, 2013 Ciao, no ho be.n capito se ti è arrivata la mia risposta , mi manderesti il manuale timeline tradotto? La mia mail massimo.ottini@libero.it. Ciao grazie Massimo Cita
Massimoottini Inviato Dicembre 21, 2013 Segnala Inviato Dicembre 21, 2013 Mandami la tua email in PM Massimo.ottini@libero.it x il manuale . Ciao grazie Massimo Cita
-Oby- Inviato Dicembre 21, 2013 Segnala Inviato Dicembre 21, 2013 Ciao Massimo stai sereno che fra poco i tuoi dati li ha tutto il Web Cita
franco Inviato Agosto 25, 2014 Segnala Inviato Agosto 25, 2014 Grande! Ho preso il pedale da pochi giorni e stasera provo ad upgradarlo. Con un po' di pazienza ho anche tradotto in italiano il mauale originale... se a qualcuno servisse, lo posso condividere ciao mi chiamo Franco e ti scrivo dalla provincia di Ravenna rispondo a questo post vecchio ormai di due anni per chiederti se mi puoi mandare il manuale dello strymon timeline che hai tradotto in italiano con la speranza ovviamente di potere in qualche modo ricambiare il favore ho un sacco di dischi e materiali didattici di ogni specie per cui davvero mi piacerebbe poterti essere in qualche modo utile la mia mail è franzra@libero.it grazie in anticipo F Cita
flour76 Inviato Agosto 25, 2014 Segnala Inviato Agosto 25, 2014 Ciao Franco, appena possibile te lo invio. Cita
max Inviato Aprile 23, 2015 Segnala Inviato Aprile 23, 2015 ciao Flour76 e' possibile avere il manuale tradotto del Timeline? Grazie Cita
flour76 Inviato Aprile 23, 2015 Segnala Inviato Aprile 23, 2015 ciao Flour76 e' possibile avere il manuale tradotto del Timeline? Grazie Inviato! Cita
Raffus Inviato Agosto 18, 2015 Segnala Inviato Agosto 18, 2015 Il timeline l'ho tenuto poco tempo. Mi son perso sto post. Vabbè, comunque il timeline è semplicissimo. Cita
Paw Inviato Febbraio 13, 2017 Segnala Inviato Febbraio 13, 2017 Buongiorno a tutti! Mi sono appena iscritto anche se leggo da molto tempo questo bellissimo forum. Avrei bisogno del manuale in italiano del Timeline. Cerco cortesemente qualcuno che voglia inviarmelo e spero di contraccambiare il favore in qualche modo. Grazie e buona giornata! Cita
Pearl Inviato Marzo 12, 2021 Segnala Inviato Marzo 12, 2021 Ciao a tutti, ho ripreso l'ennesimo Timeline e vorrei aggiornargli il FW ed utilizzare l'editor Nixie. Sto utilizzando un convertitore Midi/USB commerciale (Prodipe MIDI 1i/1o) ma non riesco in alcuno modo a connettermi (sia da PC che da MAC). Ho provato anche le vecchie procedure e i vecchi editor (Preset Librarian) senza successo. Al 90% credo che il problema sia legato al mio convertitore, infatti Strymon si tutela consigliando la Roland UM-ONE e la Yamaha UX-16. Sinceramente l'idea di spendere 50€ per un'interfaccia Midi/USB senza avere la certezza che funzioni non mi convince troppo. Avete esperienze a riguardo? grazie a tutti Cita
raudskij Inviato Marzo 12, 2021 Segnala Inviato Marzo 12, 2021 Andrea, anche io ho avuto gli stessi problemi con un convertitore cheap, se non sbaglio sono riuscito con un M audio midisport. Più tardi cerco il cavo e ti dico 1 Cita
ago Inviato Marzo 12, 2021 Segnala Inviato Marzo 12, 2021 io lo uso con tutte le interfacce midi che ho, potrebbe anche essere che tu debba prima configurare la sezione midi del timeline, credo che sul sito di strymon nella pagina di supporto ci siano tutte le procedure per preparare la macchina alla connessione midi. Nel caso tu lo avessi già fatto controllerei se con un altro device l’interfaccia funziona, è un protocollo di comunicazione abbastanza standard. Se proprio non funziona, la sfiga può sempre colpire, ci va una interfaccia midi magari una di quelle con annessa scheda audio (da spendere poco). 1 Cita
marco_white Inviato Marzo 12, 2021 Segnala Inviato Marzo 12, 2021 Successe anche a me, sempre con un convertitore cheap che funziona perfettamente con il piano digitale, ma col Timeline nisba. Alla fine mi arresi Cita
SoldOut Inviato Marzo 12, 2021 Segnala Inviato Marzo 12, 2021 Ciao a tutti, ho ripreso l'ennesimo Timeline e vorrei aggiornargli il FW ed utilizzare l'editor Nixie. Sto utilizzando un convertitore Midi/USB commerciale (Prodipe MIDI 1i/1o) ma non riesco in alcuno modo a connettermi (sia da PC che da MAC). Ho provato anche le vecchie procedure e i vecchi editor (Preset Librarian) senza successo. Al 90% credo che il problema sia legato al mio convertitore, infatti Strymon si tutela consigliando la Roland UM-ONE e la Yamaha UX-16. Sinceramente l'idea di spendere 50€ per un'interfaccia Midi/USB senza avere la certezza che funzioni non mi convince troppo. Avete esperienze a riguardo? grazie a tutti Magari dico una banalità, ma non riesci a farti prestare da qualcuno uno dei convertitori che funzionano senza intoppi? 1 Cita
Pearl Inviato Marzo 12, 2021 Segnala Inviato Marzo 12, 2021 1 ora fa, SoldOut dice: Magari dico una banalità, ma non riesci a farti prestare da qualcuno uno dei convertitori che funzionano senza intoppi? Non è assolutamente una banalità, ma avevo fatto un giro si chiamate senza fortuna. Quasi quasi ordino la Roland. Grazie a tutti intanto. Cita
Pearl Inviato Marzo 14, 2021 Segnala Inviato Marzo 14, 2021 Arrivato oggi il Roland UM-ONE MK2. Ha funzionato tutto al primo colpo. 3 Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.