Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Delle Music man apprezzo i manici, tra i più comodi mai suonati. Il feeling è perfetto sia a livello di finiture che per come sono posati i tasti, riguardo questi ultimi è veramente difficile trovare una chitarra prodotta in serie con tasti lavorati a quei livelli.

Ovvio che anche il resto dello strumento è praticamente perfetto.

Riguardo i suoni, se sei in cerca di suoni moderni sono ok, altrimenti per i suoni tradizionali meglio guardare altrove.

Inviato

A me piacciono molto esteticamente ma purtroppo non sono mai riuscito a provarle, di sicuro non hanno un taglio vintage ma sentir suonare ad esempio Blues Saraceno su quelle chitarre mi sembrano davvero uno spettacolo e sopratutto rock oriented anche, non solo metal...

Inviato

la prova di una EVH, credo sia la prima versione della Axis, o qualcosa del genere, nonostante abbia caratteristiche lontane dai miei gusti, rimane una delle chitarre più belle e comode mai suonate.

Il livello di rifiniture e liuteria é molto alto. Suoni e estetica devono proprio piacere.

Inviato

non ho mai provato la axis, ma ho la silhouette special (s-s-h) e più volte ho provato la silhouette classic (h-s-h). sono ottime chitarre, il manico è uno spettacolo, ottime finiture, ottimi materiali, leggera e comodissima!

il suono ti deve piacere, è abbastanza moderno, come del resto è moderno lo strumento nel suo insieme.

comunque nei negozi le trovi facilmente, ti consiglio di provare prima di comprare, hanno un carattere un po' particolare

Inviato

Grazie a tutti!

si può fare un confronto con le PRS?

sono completamente diverse, impossibili da paragonare secondo me a partire dai legni. Qualitativamente trovo le PRS Custom migliori ma costano anche di più, non ho provato ancora le ball family reserve che come prezzi si equivalgono alle PRS. Liuteristicamente poi non le trovo perfette, sulle Axis spesso l'action rimane sempre un po' alta, sulla morse a pontefisso non si può regolare l'altezza del ponte se prima non rimuovi corde e ponte stesso per far girare i piloncini...le PRS da questo punto di vista sono perfette.

Inviato

mi chiedo :visto che nei negozi se ne trovano poche di music man (per non parlare delle ball family reverse),chi ci assicura che,ad esempio,la differenza di prezzo tra una axis normale e una ball family sia giustificata?ho contattato mogar music chiedendogli se potevo andare da loro a provarle ma mi dicono che l'unico modo per provare stè chitarre(se non disponibili in giro) è quello di ordinarle tramite negozio;mi chiedo: ma una volta ordinata ,se poi non la prendo perchè non mi è piaciuta questi si tengono l'acconto che gli si è dato per farla ordinare,no?

ma vi pare possibile?

Inviato

dovresti chiederti se è giustificata la differenza di prezzo tra qualsiasi cosa allora...tra una les paul standard e una historic, tra una strato usa e una custom shop e via dicendo...sicuramente c'è dell'ampio margine di guadagno su questi strumenti, ma le BFR sono vere e proprie opere d'arte, sono costruite in modo particolare (corpo con toneblock di legno diverso, top AAAA, etc etc) e l'unica cosa che devi chiederti, è se sei disposto a sborsare 3200 euro per averla...sicuramente qualche negozio ce le ha, devi metterti di santa pazienza e sperare di trovarne uno dalle tue parti, oppure cercare di provarla privatamente...

Inviato

Costano 3600 Massy.......:))

Io ho sia la PRS che la jp6 sono due cose completamente diverse ma entrambi molto belle

per capire meglio: quando usi l'una e quando l'altra?

(genere musicale, tecnica di esecuzione, suoni particolari, puliti su una e distorti sull'altra... cose del genere intendo)

Inviato

Io ho avuto una Axis, bellissima chitarra, ben rifinita, bellissimo top in acero, manico e tastiera perfetti, finitura ad olio, scorrevole, comodo ma non slim, suono pieno, grosso, potente.

Ho più volte suonato le Mystic Dream, così come la Luke, che rimane forse la più versatile nella sua semplicità. Ecco, sulla Petrucci, paghi la stupenda finitura, il piezo, che ne fanno aumentare il prezzo, ma sulla qualità costruttiva delle Music Man non c'è nulla da dire, sono fatte bene e suonano. La voce è personale, ma restano chitarre comode e versatili, soprattutto la Luke.

Inviato

mi interessano i modelli axis e reflex mentre ho provato invece una luke (no bfr) ,poco tempo fà,e non mi è piaciuta per nulla.

se ti interessa quella tipologia di chitarra, prendi una Peavey HP Special CT americana è NETTAMENTE meglio soprattutto come progettazione, pickup bellissimi e splittabili,

e soprattutto una migliore gestione del ponte che di serie esce bloccato ma basta togliere 2 viti per renderlo full floating. La fanno anche a ponte fisso.

Inviato

sul sito peavey non l'ho trovata.ma è ancora in produzione (peccato per il floyd....)

La fanno anche a ponte fisso.

non so se la fanno ancora, mi sa di no, però su ebay le trovi ancora nuove.

Inviato

io ho provato una ball family reserve che apparteneva a Luke. Nonstante gli emg che non amo per nulla, mi sembrava una eccellente chitarra. Come tipologia e anche da un punto di vista ergonomico, la preferisco alle prs, ma io per le prs non ho gran simpatia.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...