Macs Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 Un mesetto fa ho acquistato un TC FlashBack sostituendo il vecchio Boss DD20 che mi ha accompagnato per svariati anni....come qualità con il TC mi sono trovato benissimo ma essendo abituato al vecchio mi manca la possibilità di memorizzare un paio di delay (ultimamente facciamo un paio di pezzi degli U2 e la"zamurissima" Cathedral del mitico zio Eddie)...quindi ho deciso di vendere il Flashback per indirizzarmi su altri delay programmabili. LA questione è: non uso il delay anche per il caffè, ma il dubbio rimane...TC Nova Delay (che mi sembra un bell'aggeggio) o il famoso trito e ritrito TImeFactor? Ballano un 100 euro di differenza...il midi non mi interessa a tal punto da farne una questione importantissima (vero che uso il GSC della Glab e quindi potrei programmarlo midi)ma tra i due cosa mi consigliereste? Pro e contro? COme a solito, grazie 1000 Macs Cita
cash Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 Dici che fai gli U2 (come me). Sono quindi fondamentali un'ottima modulazione sulle ripetizioni e la possibilità di avere contemporaneamente sia una ripetizione ad ottavi puntati (principale) che a quarti (secondaria). Timefactor! Cita
cerze86 Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 ciao, ho avuto il nova repeater (il fratellino piccolo del nova delay) e il time factor. non ho mai provato il nova delay ma da quanto leggo in giro pare che oltre ad avere i preset sia un pochino più "caldo" del repeater, ma non molto diverso. il time factor è secondo me nettamente superiore, sia dal punto di vista delle possibilità che dal punto di vista sonoro, però devi smanettarci di più. -ha 100 preset memorizzabili e con l'ultimo aggiornamento credo che si possa memorizzare anche il nome del preset che apparirà sullo schermetto (molto comodo). -periodicamente vengono rilasciati degli aggiornamenti per migliorare sia le funzioni che i tipi di delay. -moltissimi parametri su cui lavorare per creare qualsiasi tipo di delay -modulazioni discrete (avevo un preset per usarlo come simil-chorus) -puoi gestire indipendentemente 2 delay e miscelarli a tuo piacimento. -un loop di 30 sec. se non ricordo male e molto altro. Cita
Guest Uilliman Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 non per cattiveria, ma se devi prendere il timefactor a sto punto meglio il timeline Cita
cash Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 non per cattiveria, ma se devi prendere il timefactor a sto punto meglio il timeline Ovvio, ma il Timeline... Non esiste da nessuna parte! Cita
Macs Inviato Ottobre 9, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 non per cattiveria, ma se devi prendere il timefactor a sto punto meglio il timeline ma, scusate l'ignoranza ma qual'è il TimeLine? EDIT: lo Strymon...ma usato nemmeno l'ombra Cita
cerze86 Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 http://www.strymon.net/tag/timeline/ Cita
adprisoner Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 Se hai bisogno di pochi preset e non devi cambiarli durante un brano, il nova andrà benissimo. L'ho preso appena è stato commercializzato ma avendo bisogno di midi, più di 20 preset e più opzioni sonore, sono passato al Time Factor. Diciamo che potresti direttamente saltare un passaggio se trovi l'Eventide a un buon prezzo. Ad oggi non saprei stare senza. Cita
Guest Uilliman Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 il timeline io e gioggetto l'abbiamo provato da tomassone Cita
Giorgè Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 Si si vero, bellissimo lo Strymon. Il nova l'ho avuto, e nonostante abbia apprezzato diverse caratteristiche, non è molto intuitivo e il rischio del passaggio da manual a global time è da bestemmie. Se fossi in te lo eviterei e andrei sull'eventide o sullo strymon. Cita
Guest Auro Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 Vado un po' controcorrente: se ti servono pochissimi preset, secondo me, il TF è sprecato. Ho avuto due Eventide in passato e in entrambi i casi li ho rivenduti immediatamente perché mi sono accorto di usare non più di tre, quattro preset. Cita
stratowine Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 Ho avuto il Nova ma non ho mai provato l'Eventide. Per la mia esperienza non posso parlare male del TC, come suono è molto buono e mi piaceva in modo particolare la simulazione del delay analogico. Invece non posso dire lo stesso per quanto riguarda la gestione dei vari preset che è molto scomoda, ossia cambi preset premendo più volte lo stesso switch passando in rassegna ogni preset(ne hai max 9). Io te lo consiglio se usi POCHI preset e per il suono comunque buono, altrimenti guarderei ad altro. Non dimenticare il Line 6 DL4 che con una sciocca modifica diventa molto buono. Cita
cash Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 Anche io con l'eventide usavo una manciata di preset; credo non più di quattro. Anche perchè non ha senso programmare patch uguali con tempo diverso, c'è il tap tempo per quello. A meno che non si suoni con il clock. Però lui dice che deve fare anche u2, e in questo il timefactor le dà alla grande al nova. Il nova ha una modulazione bruttarella, certamente non paragonabile a quella del timefactor. E si avrebbe la necessità di avere un delay che ribatte gli ottavi puntatai con mix e feedback abbastanza alto e un altro che ribatta i quarti, mix e feed bassi. certo, esistesse, il timeline risolverebbe tutto. Ma non esiste. Cita
cerze86 Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 nel time factor il numero di preset lo puoi limitare a tuo piacimento, se te ne servono 2 lo imposti su 2 se te ne servono 50 ne imposti cinquanta e così via... i preset sono organizzati in banchi da 2, quindi hai 50 banchi con preset 1 e preset 2. la cosa scomoda è che per tornare dal preset 10 al 9 per esempio devi fare tutto il giro.... però puoi sempre abbinargli un altro pedalino (tipo tap tempo per capirci) al quale assegnare la funzione "bank down" e sei apposto Cita
Guest Raffus Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 un paio di alternative: - Empress superdelay - Memory man - Hazarai (i preset sono un po' scomodi da attivare) Cita
Guest Auro Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 nel time factor il numero di preset lo puoi limitare a tuo piacimento, se te ne servono 2 lo imposti su 2 se te ne servono 50 ne imposti cinquanta e così via... Sì, questo è vero, ma che senso avrebbe prendere un delay che potenzialmente potrebbe fare tantissime cose per poi sfruttarne una percentuale bassissima? Cita
cash Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 Sì, questo è vero, ma che senso avrebbe prendere un delay che potenzialmente potrebbe fare tantissime cose per poi sfruttarne una percentuale bassissima? Perchè in futuro potrebbero servire. E quello che ho descritto sopra (dual delay con mod commovente) lo fa benissimo solo il TF. Cita
Fra Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 mai avuto il nova ma il TF è immenso! sono però molto curioso anche del super delay, tutti i possessori ne sono felicissimi Cita
Guest Auro Inviato Ottobre 9, 2011 Segnala Inviato Ottobre 9, 2011 Perchè in futuro potrebbero servire. E quello che ho descritto sopra (dual delay con mod commovente) lo fa benissimo solo il TF. Vero anche questo. Comunque, quando ho preso il mio secondo TF mi ero convinto di aver fatto bene proprio in prospettiva futura; poi, come mi era già accaduto e come mi sarebbe accaduto successivamente con il mio secondo UD Stomp, ho provato disagio per il fatto di avere una macchina che sfruttavo veramente poco. Poi, in tutta onestà, al di là delle potenzialità e delle funzioni non utilizzate, devo ammettere che a livello puramente timbrico il TF non mi ha impressionato chissà quanto. Ad esempio, il confronto con l'Empress Superdelay che ho avuto successivamente era imbarazzante. Cita
marco_white Inviato Ottobre 10, 2011 Segnala Inviato Ottobre 10, 2011 ieri ho provato il Time Factor per la prima volta, incredibile. L'amico che ce l'ha sta proprio decidendo di venderlo perché non capace ad usarlo. Per 100 euro... PS: se interessa prova a chiedermi, magari si convince, in ottime condizioni. Cita
cerze86 Inviato Ottobre 10, 2011 Segnala Inviato Ottobre 10, 2011 mianchia a 100 euro!!! se non lo piglia macs lo piglio io Cita
marco_white Inviato Ottobre 10, 2011 Segnala Inviato Ottobre 10, 2011 no, scusate l'uso improprio dell'italiano, intendevo per 100 euro di differenza col Nova. Se lo avesse venduto a 100 euro, lo venivo a dire a voi? Cita
Macs Inviato Ottobre 11, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 11, 2011 no, scusate l'uso improprio dell'italiano, intendevo per 100 euro di differenza col Nova. Se lo avesse venduto a 100 euro, lo venivo a dire a voi? ciao MArco, comunque se hai voglia senti se lo vende e a quanto...io un paio ne ho trovati ma se lo potessi acquistare da qualcuno che conosco preferirei... per ora GRAZIE Macs Cita
cerze86 Inviato Ottobre 11, 2011 Segnala Inviato Ottobre 11, 2011 no, scusate l'uso improprio dell'italiano, intendevo per 100 euro di differenza col Nova. Se lo avesse venduto a 100 euro, lo venivo a dire a voi? infatti ho riletto il tuo post 10 volte e mi domandavo: "ma è possibile?" poi ho pensato: "vabè, intanto scrivo" Cita
StratoBobbb Inviato Ottobre 11, 2011 Segnala Inviato Ottobre 11, 2011 Da possessore del TimeFactor direi il TF. Cash ne ha elencato le caratteristiche. Io lo uso via Midi, e mi trovo benissimo. Diciamo che però è effettivamente una macchina che si rischia di usare poco a meno di non prenderci gusto e smanettarci un po' (cosa che ho fatto tempo fa e che ora ahimé non faccio più). Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.