*juanka78* Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 Lo so cosa state pensando ...avevo messo il Retrosonic fra i miei punti fermi, era con me da anni...però sapete meglio di me come funziona, il Tiny Orange Phaser (TOP per gli amici) mi attirava come una calamita da tempo immemore, mi ero ripromesso che non avrei mai ceduto il Retrosonic se non per arrivare a questo scatolotto color arancio variegato, il tutto senza fare pazzie economiche, dato che il TOP nuovo costa veramente una follia. L'occasione si è presentata grazie alla solita vendita in massa di Emanuele (meglio noto come l'Immenso)...e per farla breve, ora è nelle mie manine... L'oggettino si presenta così: Le dimensioni sono molto contenute (tipo MXR, per intenderci) e anche i controlli sono abbastanza essenziali (anche se poi, approfondendo, si rivelano alquanto particolari nel funzionamento). In breve abbiamo: - Speed: che ve lo dico a fare ; - Resonance: funziona come una specie di regolazione di tono del suono effettato, rendendolo progressivamente più aperto e aggressivo, direi che mi ricorda il Q di un wah come concetto; - Mix: questo, malgrado il nome, è il controllo più strano di tutti e spacca letteralmente il pedale in 2. A ore 12 disattiva completamente l'effetto di phasing , da ore 12 in giù (parte sinistra) si ottiene il classico phase bello presente e profondo, mentre da ore 12 in su si ottiene un effetto più sfumato, a tratti più simile a un vibe o a un tremolo che ad un phaser. Col mix al minimo e al massimo si ha la maggiore profondità ottenibile dalle 2 "parti" dell'effetto. Alimentazione standard a 9 volt (26 ma di consumo) e led d'ordinanza. Il suono è abbastanza diverso da quello dei phaser vintage, è più moderno (nel senso buono della parola), sicuramente più arioso e trasparente (la parola non mi piace molto, ma qui rende l'idea), e senza dubbio estremamente musicale, in qualunque settaggio. Ho letto che il TOP, diversamente dalla maggior parte dei circuiti di derivazione vintage, è stato appositamente studiato per l'applicazione in campo chitarristico...bé, visti i risultati non stento a crederlo. Cmq come al solito ho registrato un bel samplino (lunghetto, mi sono fatto prendere la mano, sorry... ) durante il quale smanetto con i vari controlli e suono cose un po' a caso alla ricerca di suoni interessanti... http://dl.dropbox.com/u/14678574/TOP.mp3 Cita
andreaweb73 Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 bello davvero, come al solito complimenti per come suoni Cita
elric Inviato Ottobre 20, 2011 Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 ... non c'è che dire... 'sti Mad Professor son proprio degli oggettini niente male... P.S. proprio oggi ho provato uno Sweet Honey -> Cita
*juanka78* Inviato Ottobre 20, 2011 Autore Segnala Inviato Ottobre 20, 2011 bello davvero, come al solito complimenti per come suoni ... non c'è che dire... 'sti Mad Professor son proprio degli oggettini niente male... P.S. proprio oggi ho provato uno Sweet Honey -> @elric: Lascia stare, altro pedale che mi attira da morire... @andreaueb: Grazie, anche se non meritati i complimenti fanno sempre piacere... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.