Vai al contenuto

Decal + Verniciatura Tweed


Recommended Posts

Inviato

Riuppo il 3D perchè in vista dell'ozio post natalizio pensavo di procedere alla laqueratura del mio blues deluxe.

Vado in colorificio e compro gommalacca in scaglie e alcol

dopo aver letto un po' in rete decido per la gommalacca decerata, quindi trasparente.

Il tizio mi dice che non c'è decerata e mi da della gommalacca colorata "cerata" colore "blonde" non ambra che non mi piace. Proverò in un pezzetto nascosto..tanto per cambiare entri in un negozio e ti ribaltano le convinzioni che ti eri fatto leggendo in giro...

Poi mi dice che l'alcol non va bene il normale da 90°, ma ci vuole il 94°, va bè lo compro da lui...

ora... mi ha dato 200gr di gommalacca, dose per un litro...

solo che in rete tutti dicono 50/50 come dosi.... e mo che faccio????

  • Risposte 51
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Si anche a me il tizio del colorificio mi ha detto 200gr per litro però credo che si riferisse ad una verniciatura su legno.

Se dio vuole dopo capodanno mi cimenterò anche io.

Anche in rete leggo 50/50, onestamente mi pare tanto così a occhio.

Quindi ric lo fai ambrato?

Inviato

ho provato poco fa una mini dose fatta ad cacchium di brutto, forse troppo liquida. questo blonde è un po' giallo,ma non scuro o aranciato come l'ambra. Devo dire che però non sono convinto a fondo del colore. Ho dato una mini botta con tampone in una striscetta interna...mah..se rimanesse così...si carica un po' il colore ma + che accettabile, se no devo andare altrove a cercare la gommalacca decerata trasparente davvero.

Ad ogni modo son tornato al colorificio a dirgli della cosa della diluizione e mi ha ribadito che da sempre la dose è 200g/litro. Mi ha comunque consigliato di stare piuttosto un po indietro con l'alcol e se vedo che viene troppo densa ne aggiungo un po'.

HO fatto sciogliere a bagno maria, devo dire che si scioglie bene e velocemente.

Se mai Oli dimmi dove l'hai presa tu la gommalacca decerata, che se decido di usare quella vado a colpo sicuro.

Inviato

Io la decerata l'ho presa qui:

http://www.gothsrl.it/

l'ho presa direttamente in negozio da loro, ma so che spediscono anche. Comunque ce ne saranno sicuramente altri più vicini alle vostre parti ;)

Io, dopo un pò di esperimenti, l'ultima volta che ho verniciato l'ho diluita attorno al 30% (300 gr su un litro) , con questa diluizione mi sono trovato abbastanza bene.

Inviato

ciao, ma la diluizione al 30% l'hai usata sul legno o su tessuto anche? (tipo appunto il tweed dei combo fender)

Mi vien da pensare che sul tessuto troppo diluita copra poco, ma forse è sufficiente dare uno strato in più?

Inviato

Un parere, ho fatto una piccola parte interna a campione diluita al 30% con la gommalacca blonde.

dato che tra sole e ombra cambia abbastanza metto due foto...

Sole

tweedsun.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Ombra

tweedshadow.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Le striature orizzontali che sembrano stonalizzazioni sono riflessi in realtà.

che mi dite?

Inviato

Bisognerebbe vederlo dal vivo ma non mi sembra così giallo. È bello, non mi dispiace.

Inviato

ciao, ma la diluizione al 30% l'hai usata sul legno o su tessuto anche? (tipo appunto il tweed dei combo fender)

Mi vien da pensare che sul tessuto troppo diluita copra poco, ma forse è sufficiente dare uno strato in più?

Purtroppo non ho mai avuto esperienze sul tessuto, comunque credo che un paio di mani si debbano comunque dare in ogni caso.

Inoltre, ho paura che la diluizione 50/50 risulti troppo "grumosa" e densa, mentre una diluzione al 30% credo possa fare al caso vostro, essendo un compromesso tra fluidità e deposito di materiale abbastanza consistente, sensibilmente maggiore rispetto alle diluizione del 20% consigliata da chi te l'ha venduta.

Poi è chiaro che io parlo a spanne perchè purtroppo, ripeto, col tweed non ho mai avuto esperienza!

Inviato

Per la decal sulla paletta, mi hanno proposto un metodo, senza uso di vernici. Ancora non l'ho provato, ma a breve sarà fatto.

Serve dell'acqua distillata e della colla vinilica.

Immergere la decal in 200ml di acqua distillata, con 5 ml di colla. Bagnare la superficie della paletta con la stessa miscela. Applicare la decal e tenerla ferma con le dita per una decina di secondi. Per finire prendere una vecchia t-shirt bianca inbevuta di acqua pulita, e tirare via gli eccessi di colla dai bordi..

Mi dicono che funzioni molto bene, e la miscela di colla in cui è stata imbevuta la decal crei una protezione della stessa.

Inviato

Aggiorno il 3D con il lavoro finito se interessa.

Purtroppo non ho trovato una posizione tutta al sole o tutta all'ombra per avere una luce più omogenea.

Anyway diluizione al 25% (100 gr gommalacca "blonde", 400 ml di alcool a 94°)

2 mani

La tinta della foto con il dettaglio dell'angolo è la più veritiera

io sono contento del risultato :smile:

laqfront1.jpg

Uploaded with ImageShack.us

laqback1.jpg

Uploaded with ImageShack.us

laqdet1.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Inviato

Per esserci ci sono il problema è far combaciare i buchi.

La cercavo anche io tempo fa poi mi sono perso

Inviato

A cavoli questi sono super precisi con le dimensioni. Ric le prendiamo insieme così risparmiammo sulle spedizione

Inviato

Se dovessi scegliere la terza sarebbe la preferita, ma resta il dubbio della distanza dei fori, mentre la maniglia sarebbe la più adatta come lunghezza.

Alternativamente la prima, quella scura, è un po' lunga ma sicuramente la si può montare...

magari con un attimo di calma si potrebbe mandare una mail e chiedere la questione dei fori...

Inviato

Infatti anche a me piace la terza, provo a mandargli una mail appena ho un sec di tempo

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...