Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

L'avevo provato di sfuggita un paio di volte in passato, ma mai con la mia roba...adesso ce l'ho in casa da un paio d'ore, ho finito adesso adesso di suonarci, prima con la Daytona poi con la Special e la Artist, primissime impressioni, quindi. Innanzitutto mi pare uno di quei pedali dedicati a chi ama il proprio suono e non vuole in alcun modo stravolgerlo, coprirlo, mascherarlo ecc., la sensazione di naturalezza e trasparenza è totale, soprattutto con lo switch in posizione centrale, tanto che col gain a zero può tranquillamente fungere da clean boost che più clean non si può: l'ho testato A/B col mio RC Booster ed ha perso la partita di un'unghia...l'RC però fa solo quello, col TIM siamo solo all'inizio. Le tre modalità sono tutte belle, quella asimmetrica più "fuzzosa" ma cmq interessante, le altre 2 davvero naturali, da scegliere a seconda delle circostanze. Così a occhio mi pare che il pedale dia il massimo con gain da 0 a ore 13, oltre secondo me perde un po'. Il volume non è né troppo né troppo poco, direi quanto basta in ogni circostanza. Mi trovo benissimo con l'EQ a soppressione, davvero comoda e intuitiva. Il Boost è strano ma non mi dispiace, devo ancora capirlo per benino. Per boostare altri pedali non ho mai sentito di meglio, è una delle prime cose che ho notato: cazzo, come gain boost è davvero micidiale! In buona sostanza mi ha ricordato molto (sia come struttura che come tipologia di suoni) il Fulldrive 2, con la differenza che questo è MOLTO più trasparente e naturale e suona bene anche con P90 e humbuckers. Considerando la qualità sonora, la versatilità e il prezzo direi un MUST, complimenti a Paul Cochrane... ;)

  • Risposte 55
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Che è 'sto switch?

Io non ce l'ho.

In ogni caso, io lo uso con gain a ore 9,mai di più.

Guest Uilliman
Inviato

io lo tengo sempre acceso a monte degli altri pedali, come se fosse un buffer booster equalizzatore. mi piace la reattività che dona a tutto quello che vien dopo e mi piace pure la compressione che dona il booster. c'è chi lo usa a fine catena, ma a me pare di sottoutilizzarlo, sento meno il suo intervento sotto le dita, lo avverto più come equalizzatore

Inviato

io lo tengo sempre acceso a monte degli altri pedali, come se fosse un buffer booster equalizzatore. mi piace la reattività che dona a tutto quello che vien dopo e mi piace pure la compressione che dona il booster. c'è chi lo usa a fine catena, ma a me pare di sottoutilizzarlo, sento meno il suo intervento sotto le dita, lo avverto più come equalizzatore

Identico utilizzo, ma a fine catena. Però, calcola che io parto dal crunch della JMP di base.

Guest Uilliman
Inviato

Considerando che hai pagato 190 euro il pedale di dave9 e che con i soliti soldi un tim si trova, la leva dell'expensive mi pare fuori gioco... poi oh, ognuno con i sua fa icché vole.

Inviato

lo shakespeare de noi artri ha sbagliato, il prezzo è molto più alto: quindi sono "molto" spendaccione.

ma il tim non me lo faccio.

costa troppo.

Eh la madonna, ma Dave9 è quello del forum?

Inviato

Ora mi lincerete ma me non è piaciuto ne il timmy ne il tim, gli ho preferito il secret-1 std. ma anche il watt drive è molto meglio imho(anche se forse il paragone col secret è piu calzante )

Inviato

Boh, da quel che ho sentito io del secret, sebbene non l'abbia provato nelle migliori condizioni, col Tim non centra proprio una mazza e non ha senso il paragone.

Inviato

infatti, il tim è decisamente meno scuro del secret, più neutro.

se si cerca più gain e calore, forse è meglio orientarsi sul secret. ma ci sono tanti overdrive che fanno la stessa cosa, e a prezzi più onesti.

Inviato

Mmmm senza cattiveria ma a me il tim se non uso insieme un altro pedale o lo uso come boost mi stufa...provato diverse volte e alla fine non mi ha mai fatto smascellare.

Non lo riesco ad apprezzare appieno ...dovrei comprarne uno e passarci del tempo sopra,secondo me è un pedale che deve avere il tempo di metabolizzare le sfumature.

Però come boost per i soli a fine catena faceva bene il suo dovere.

Inviato

Il fatto è che il Tim non è un overdrive. E' qualcosa di diverso per completare un ampli e altri pedali.

Inviato

Il fatto è che il Tim non è un overdrive. E' qualcosa di diverso per completare un ampli e altri pedali.

Mi sa che è una visione intelligente dell'oggetto...

ma alla fine per come mi ha dato l'idea a me è che sia un ibrido di un equalizzatore misto ad un od. con il controllo di guadagno che dona un attacco leggero simil compressore...

Il problema mio è che non ci ho passato molto tempo sopra ma sono sicuro che se lo suonassi regolarmente. magari lo apprezzerei di più

Inviato

ma alla fine per come mi ha dato l'idea a me è che sia un ibrido di un equalizzatore misto ad un od. con il controllo di guadagno che dona un attacco leggero simil compressore...

ho avuto la stessa impressione

Inviato

Effettivamente è un pedale molto particolare, difficile da catalogare. Per spingere (altri pedali o l'ampli stesso) è (per quel poco che ho visto fino ad ora) devastante, non ci sono cazzi. Come OD in senso classico lo trovo superlativo se si resta in territorio low to medium, altrimenti c'è senza dubbio di meglio. La buona nuova cmq è che con delle manovre che manco a Tetris sono riuscito a fare stare tutto in pedaliera, così non mi tocca vendere lo Shiba (mi sarebbe spiaciuto, per alcune cose è proprio un gran bel pedale)... ;)

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...