Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Sono in gas (ma forse è qualcosa di più di una gas) per una vecchissima Gibson archtop. Potrebbe essere la mamma di una blasonata Les Paul del 59...

Nella fattispecie sono alla ricerca (appunto) di una Gibson ES-150 anni 1936-1938. In questi anni montavano il Blade pick-up modelle charlie Christian. Avevano il top in massello. E sono un po' più ricercate rispetto a quelle prodotte dopo la seconda guerra mondiale dove il top era laminato e il pick-up un P90 (che comunque non è da buttare). Ora, su ebay e su gbase queste chitarre si trovano con una certa frequenza. Cioė non sono introvabili. Io sono in trattativa con un musicista di Nashville che aveva messo la sua su ebay in settembre e che ora sarebbe disposto a mettermela da parte prima che Christies metta all'asta tutta la sua collezione. Il musicista non ė famoso. Ė un musicista di "studio" però, insomma, ha frequentato e suonato con nomi illustri. Tra cui il mitico Scotty Moore. Ma torniamo alla chitarra. Questo è l'annuncio originale (ora scaduto) ancora visibile su ebay canada. http://www.ebay.ca/itm/Gibson-ES-150-Charlie-Christian-Guitar-bar-pickup-5000-00-/260850460224

Nella valutazione ci sono pro e contro. I pro sono senz'altro la proprietà e la storia di questa chitarra. Comprata nel 61 presso Cotten Guitars a Nashville (un negozio che ha un ottima reputazione) e da allora appartenente a un unico proprietario, Bucky Barrett. Il fatto che i legni hanno suonato abbastanza, e in buone mani. Ovvero la chitarra non è rimasta sotto un letto in soffitta per 50 anni.

I contro sono le meccaniche che non sono le sue originali (open grover) ma questo è abbastanza frequente suino strumento che porta 75 anni di storia. La custodia, che non è la sua originale in tweed (ma anche questo non ė un grosso problema). L'elemento che più mi lascia perplesso è quando leggo "The back of the guitar was cracked and sent back to Gibson to be redone in 1959". Devo chiedergli bene cosa significa questa riparazione. Perchè "redone" non è "repaired". Anche se nel 59 in Gibson lavoravano abbastanza bene, credo. Nel pomeriggio caricherò alcune immagini che ho ricevuto da Buckya corredo di questa conversazione. Nel frattempo mi chiedevo se qui su Rc ci fosse qualche esperto in materia che mi potesse aiutare nella scelta e anche a porre le giuste domande a Bucky che mi sembra persona molto a modo e disponibile. La mia idea, se decidessi, di prenderla sarebbe di bloccarla con un primo acconto (tipo il 20%) e saldarla a rate nelle settimane (o mesi) successivi. La richiesta è 5k. Ciao. Edo

Inviato

Questa e' veramente la madre della gas.. Detto questo, un amico liutaio e proprietario di una gibson di quegli anni (non ricordo il modello), mi disse che a quel modello, simile a questa, si scollava il back dalle fasce. Nel tuo caso invece sembrerebbe che il back sia stato rifatto completamente.

Inviato

Il mio ex maestro ne ha venduta una del 49 con p90 cpmpletamente originale (escluso la custodia) a 1500.. tu quanto la pagheresti?

il tuo ex maestro è stato onesto. In ogni caso la valutazione degli esemplari prodotti alla ripresa della produzione avvenuta dopo la Seconda Guearra Mondiale partono da valutazioni di circa la metà rispetto alla precedente produzione. Per questa vuole 5.000$. Su ebay questa settimana ne è andata via una del 1938 a 5.299$.

La principale differenza rispetto a quella di Bucky è proprio il fondo. In quella del 38 semra in 5 pezzi mentre in quella di Bucky sembra più uniforme e molto più scuro.

Strumento sicuramente affascinante, su che suono possa uscirne non ne ho idea ma sarei molto curioso di sentirla!

Inviato

la chitarra ha un fascino tutto suo e, se il back è stato rifatto nel 1959, vuol dire che sono passati 52 anni e, almeno dalle foto, mi sembra bello sereno al suo posto. Se avrebbe dato noie, penso che i problemi si sarebbero verificati ben prima di adesso. L'unica cosa che veramente mi spaventa sarebbe la spedizione, a meno che tu non abbia occasione di fare un viaggio dalle parti del venditore

Inviato

L'unica cosa che veramente mi spaventa sarebbe la spedizione, a meno che tu non abbia occasione di fare un viaggio dalle parti del venditore

La spedizione non mi preoccupa granché. Sarebbe la quarta chitarra che mi faccio spedire.

"The cost to ship to Milano Italy is $65.00 Fed Ex - ETA 2 days and will be insured for total value of sale price".

Inviato

La spedizione non mi preoccupa granché. Sarebbe la quarta chitarra che mi faccio spedire.

"The cost to ship to Milano Italy is $65.00 Fed Ex - ETA 2 days and will be insured for total value of sale price".

strano....è un costo molto basso per Fed Ex....considerata poi anche l'assicurazione...dovrebbe essere almeno il triplo.

Inviato

Io lo vedo come acquisto molto azzardato, non per scoraggiarti però a quella cifra e per quel tipo di chitarra per me un acquisto al buio è totalmente sconsigliato..però la gas è la gas e non ha nulla a che vedere con il pensiero razionale.

Per il genere non saprei non ho ancora visto/sentito il video ma alla fine se non fai metal estremo secondo me potresti suonarci anche pop..

PS: Occhio ai congiuntivi!!

Inviato

Io lo vedo come acquisto molto azzardato, non per scoraggiarti però a quella cifra e per quel tipo di chitarra per me un acquisto al buio è totalmente sconsigliato..però la gas è la gas e non ha nulla a che vedere con il pensiero razionale.

Per il genere non saprei non ho ancora visto/sentito il video ma alla fine se non fai metal estremo secondo me potresti suonarci anche pop..

PS: Occhio ai congiuntivi!!

che vuless ricr? se sarei io facess attenzioone a chell ca scriv.

Inviato

Io lo vedo come acquisto molto azzardato, non per scoraggiarti però a quella cifra e per quel tipo di chitarra per me un acquisto al buio è totalmente sconsigliato..

D'altra parte non c'è alternativa. O vado la oppure è così. Qui in italia non ce ne sono e se la troverei costerebbe sicuramente molto di più.

Per quanto riguarda il buio, in fondo chi la vende ha diversi riferimenti in internet: googlando si trovano molte info su di lui. NOn è un commerciante di chitarre ma un misicista. Io, alla fine, della persona mi fido al 100%. Non mi tira il pacco. Se poi la chitarra non dovesse piacermi la vedrete... nella sezione "mercato".

Dovesse andarmi male posso sempre lanciarmi su questa:

http://www.gryphonstrings.com/instpix/37568/37568.php

E' due anni più giovane ma il fondo non sembra stato rifatto e le meccaniche sono originali. Quanto mi piace!...

Inviato

No no guarda non ti devi giustificare, quando la GAS entra in gioco c'è poco da fare, il mio voleva essere solo un monito razionale dovuto, non ti preoccupare!! :sorrisone:

Non ce l'avevo con te per i congiuntivi è che avevo appena finito di sentirne uno madornale in tv proprio domenica..

Inviato

Cami lascia stare. Sono in corto circuito. Mr Barrett ha detto ok. Adesso mi dispiacerebbe dirgli di no dopo 5 settimane che gli scasso i maroni sulla chitarra.

Comunque bisogna anche vedere se i Grifoni acconsentono al mio pagamento dilazionato. Ancora non hanno risposto.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...