winslow leach Inviato Dicembre 14, 2011 Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 ciao a tutti e scusate ma vorrei avere delucidazioni da chi magari ha piu' esperienza in upgrade di chitarre. Ho una Gibson es335 cs block inlay su cui ho montato dei Seth Lover Sh-55 ed è una chitarra che inaspettatamente mi regala grandi soddisfazioni. Vorrei regalarle per Natale un bel set di meccaniche autobloccanti per renderla ancora piu' stabile, ma vorrei non dover intervenire con trapani e ammenicoli vari, sto cercando delle autobloccanti, magari Tulipe in stile Gibson, che smontate le sue originali entrassero volontariamente negli inserti delle precedenti. ho trovato delle TonePros Kluson mod.1925, ma come faccio ad essere sicuro che il passo sia quello? Se qualcuno puo' aiutarmi gliene saro' grato! 2 fotine http://imageshack.us/photo/my-images/710/20101103210639.jpg/ http://imageshack.us/photo/my-images/403/1000715t.jpg/ Cita
Giorgio V. Inviato Dicembre 14, 2011 Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 Più che una foto del retro della meccanica aiuta un foto del fronte della stessa. Se la meccanica ha l' innesto a vite (screw-in bushing) ha un certo tipo di dimensione del foro nella paletta, ed è lo stesso di Grover, Kluson "normali" ossia quelle che si trovano sulle Gibson USA etc, se invece ha l' innesto a pressione (push-in bushing) avrà un foro più piccolo, compatibile con altre meccaniche. Dalla foto si riconoscono per la dimensione del dado attorno al perno della meccanica. Per quanto riguarda i fori sul retro sono quasi certo che siano automaticamente gli stessi per tutte le meccaniche tipo Kluson. Credo che la tua chitarra, non essendo una riedizione, monti Kluson normali, non le meccaniche con innesto a pressione delle reissue, ma non si sa mai. In ogni caso dovresti trovare delle meccaniche bloccanti retrocompatibili, ma al limite posso consigliare per diretta esperienza anche le Tonepros normali come superiori a quelle stock. Cita
evol Inviato Dicembre 14, 2011 Segnala Inviato Dicembre 14, 2011 Più che una foto del retro della meccanica aiuta un foto del fronte della stessa. Se la meccanica ha l' innesto a vite (screw-in bushing) ha un certo tipo di dimensione del foro nella paletta, ed è lo stesso di Grover, Kluson "normali" ossia quelle che si trovano sulle Gibson USA etc, se invece ha l' innesto a pressione (push-in bushing) avrà un foro più piccolo, compatibile con altre meccaniche. Dalla foto si riconoscono per la dimensione del dado attorno al perno della meccanica. Per quanto riguarda i fori sul retro sono quasi certo che siano automaticamente gli stessi per tutte le meccaniche tipo Kluson. Credo che la tua chitarra, non essendo una riedizione, monti Kluson normali, non le meccaniche con innesto a pressione delle reissue, ma non si sa mai. In ogni caso dovresti trovare delle meccaniche bloccanti retrocompatibili, ma al limite posso consigliare per diretta esperienza anche le Tonepros normali come superiori a quelle stock. quoto Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.