Vai al contenuto

Recommended Posts

  • Risposte 246
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inviato

non conosco i bb, ma ho una les paul con i bb pro. all'inizio ti fanno una bella impressione, ma poi hai sempre la sensazione (almeno a me cosi risulta), che in distorsione sono sempre frizzantelli fuzzosi. non so se i bb normali si comportano allo stesso modo.

Inviato

tempo fa avrei detto il contrario, ma oggi come oggi avendo avuto tutte le serie di BB 1-2-3 e i bb pro sulla standard..mi piacciono quasi più i bb pro. tutto sommato son più equilibrati, e soprattutto al manico danno la paga al bb#1

.

Vorrei dire una cosa comunque, di historic ne ho tre e un altro po' me ne son passate tra le mani, avute o provate. Ho avuto anche una standard del 2003 che era spettacolare e non mento. Venduta ad Alez qui del forum.

In definitiva le standard più o meno moderne, belle o meno che siano, hanno principalmente un feel diverso dalle historic, al di là della qualità intrinseca che è sempre variabile per tutte le chitarre. Non è affatto detto che una historic sia sempre preferibile, per certi gusti o generi musicali.

Per esempio una standard (traditional ecc ecc) con dei pickup un po' meno stock (dai vari bareknucke della serie vintage hot...) per il nostro amico potrebbe pure essere meglio. Ad una spesa più abbordabile con soddisfazione equivalente.

Secondo me la qualità non manca, da vedere le moderne son belle, le nuove standard hanno anche un po' di orpelli che se non sei un talebano delle "R" fanno pure molto comodo.

Inviato

Sì, ma le standard attuali hanno un suono sparatissimo sulle alte, che centra poco con le les paul.

BB pro mai provati, ma credo siano non poco diversi dai BB 1 e 2, che per me son buoni pu, ottimi al ponte ma seduti al manico.

I 57 li boccio proprio sulle les paul, ma vanno bene spesso sulle semiacustiche.

Inviato

Vedo che tutti mi consigliate di andare su una Traditional invece che una Standard.... Come mai dite?

Perché la standard ha le camer tonali ed è molto diversa. Poi, può piacerti, ma va provata!

Inviato

Nel senso che la Traditional e' la classica Les Paul alla Jimmy Page (a parte i PU), mentre la Standard e' une rivisitazione moderna?

Fole, lo stiamo a dire da inizio 3d.

Se stai sulla produzione attuale, la standard ha le camere tonali, quindi suona per forza di cose diversa, ha dei vuoti dentro!

La Traditional non ha le camere tonali, ma solo i buchi di alleggerimento, come le standard precedenti e quindi si attiene alle caratteristiche les paul.

Le historic non hanno manco i buchi di alleggerimento, e di conseguenza il mogano usato deve essere per forza di cose più leggero.

Inviato

Nel senso che la Traditional e' la classica Les Paul alla Jimmy Page (a parte i PU), mentre la Standard e' une rivisitazione moderna?

Ciao, la traditonal è la classica les paul alla jimmy page pickup compresi, se non sbaglio usava proprio i classic 57 ma lui ha usato tante cose

La traditional è una versione leggermente più economica della standard per come la facevano fino al 2002 circa, rispetto a prima oggi e per forza di cose gli intarsi sono in acrilico (anche sul Custom shop), il back è in due pezzi, i pickup sono i 57 classic e la tastiera viene settata con un macchinario anzi che a mano, il che rende la produzione Gibson più veloce, più affidabile e meno soggetta ad imperfezioni.........................la Traditional Stock suona intubata a causa dell'elettronica, pot da 440k cupi e condenzatori a lenticchia, il tutto montato senza schermatura su una piastra metallica, in più il capotasto di plastica (corian) ruba armoniche.

Eliminati questi problemi (60 € di spesa aggiuntiva lavoro di liutaio compreso) hai un gran prodotto per le mani.

La standard 2008 a me piace, è una versione moderna ed innovativa e si adatta un po a tutto, ma oggi la les paul classica è rappresentata dalla Traditional.

Poi c'è il Custom Shop che fa mondo a parte.

Inviato

Puoi spiegarti meglio?

Posso suggerirti di evitare di sovraccaricarti di informazioni che al momentono non ti servono e semplicemente andare in un negozio a provare una Traditional e una Std2008? A quel punto puoi cominciare a lavorare di fino (tutto ciò che non è legno lo puoi potenzialmente cambiare, e se vuoi cambiare anche quello vai sul custom shop che ti sforna sia chitarer a corpo pieno che con vasche).

Inviato

Ciao, la traditonal è la classica les paul alla jimmy page pickup compresi, se non sbaglio usava proprio i classic 57 ma lui ha usato tante cose

Credo sarebbe stato difficile eh, anche per questioni temporali ;)

E poi, mettere dei 57 su delle Burst originali, sarebbe a dir poco strano.

Inviato

Credo sarebbe stato difficile eh, anche per questioni temporali ;)

E poi, mettere dei 57 su delle Burst originali, sarebbe a dir poco strano.

sulla Gold top mi ricordo avesse i 57 Classic, posso sbagliare, devo averlo letto da qualche parte, o forse era la sua Gold top che era una 1957.

Inviato

Puoi spiegarti meglio?

suona cupa, me ne sono accorto perchè avevo avuto altre les paul, made in Japan e Gibson special plus top che a parità di pickup ed a mio parere avevano un suono più aperto più consono ai miei gusti e considerando che tutte erano state sistemate dall'eletronica in poi ho fatto 2 più 2 ed ho risolto, ciò non toglie che a te il suono cupo della traditional stock potrebbe piacere così com'è, ma è parere unanime che nella Traditional l'elettronica va sostituita

Inviato

Grazie a tutti delle info. Ma quindi la Standard pre 2008 adesso si chiamano Traditional? Perche' ho visto una Standard del 2005 molto carina tra le altre...Ma pensavo montasse i 490!

Ci sto pensando, perche' da un lato mi piacciono molto le novita' delle 2008, sulle camere tonali non sono prevenuto, ma il wiring su basetta mi fa venire i brividi... Mi potete confermare almeno che sia fatto bene e con componenti rispettabili? E nel caso cosa comporta cambiare ad esempio il PU al ponte?

Vediamo...provo a ripetere: Gibson Les Paul Standard 2008.

Inviato

Tu non sei per la tradizione quindi?

Diciamo che ho avuto la fortuna di averne un po', di Les Paul.

Hai fatto delle domande ben precise, per cui, da quello che ho dedotto io, mi sento di consigliarti la Standard 2008.

A parte la precisione della costruzione (me ne frega poco e niente se ha la "basetta"), a tratti suona anche meglio della mia R8...o forse dovrei dire "diversamente meglio".

Tutto è sempre questione di gusti, ma prova una Standard 2008 e non ti pentirai.

Inviato

Diciamo che ho avuto la fortuna di averne un po', di Les Paul.

Hai fatto delle domande ben precise, per cui, da quello che ho dedotto io, mi sento di consigliarti la Standard 2008.

A parte la precisione della costruzione (me ne frega poco e niente se ha la "basetta"), a tratti suona anche meglio della mia R8...o forse dovrei dire "diversamente meglio".

Tutto è sempre questione di gusti, ma prova una Standard 2008 e non ti pentirai.

Molto esauriente! Guarda, sinceramente per tante cose la preferisco alla Traditional come caratteristiche, e come ho detto se un domani mi prendo bene tolgo la basetta e rifaccio io il circuito con materiale buono...

Inviato

Molto esauriente! Guarda, sinceramente per tante cose la preferisco alla Traditional come caratteristiche, e come ho detto se un domani mi prendo bene tolgo la basetta e rifaccio io il circuito con materiale buono...

Io non assumerei che il circuito della standard faccia cagare a priori. Provalo, poi decidi.

Inviato

Ma infatti tutti questi pipponi su wiring e pickups per me sono solo dannosi.

Servono a confonderti e basta.

Si fa sempre in tempo a fare upgrades, cerca di provarne qualcuna e vedi con quale ti senti più a tuo agio.

Inviato

Io non assumerei che il circuito della standard faccia cagare a priori. Provalo, poi decidi.

boh infatti, poi che stiamo a giudicar chitarre senza averle provate in base a 4 pot e una basetta?

Traditional = Les Paul Standarddi fattezze "tradizionali"

Standard 2008 = la nuova les paul standard, con migliorie oggettive sull'hardware ad esempio e con camere tonali ( ne ho provate 3 in negozio.. a me tutta sta modernità non viene all'orecchio. sono più ariose, ma non credere chissà che)

che le traditional siano intubate boh lo vorrei proprio vedere. Certo non suoneranno ricche come una historic che ha il mogano più asciutto magari...ma dubito facciano cacare.

ah le Standard Ante 2008, dal 2002-2004 sono tutti uguali e di gran fattura, e non hanno le camere tonali. hanno iniziato a inserirle dopo.

i 57 classic, possono non piacere, hanno in sostanza UN suono, ma se ti piace vanno benissimo, non è che la chitarra non suoni per colpa dei pickup. Se non ti piacciono li cambi e li vendi facilmente.

Io sinceramente proverei le chitarre per capire quella che più si addice ai gusti ed esigenze.

Vai con Giorgio V se mai, che ti può aiutare a capirle.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...