Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

raccomandata

o paco ordinario se non te ne frega nulla della tracciabilità, ma credo costi di +

Inviato

pensavo che con la raccomandata si potessero spedire solo lettere.. della tracciabilità non mi interessa, un tipo mi sta tirando un pedale che ho in vendita il più possibile, mi chiede di abbassare il prezzo ed inoltre di includere anche la spedizione.. sto infame..

Inviato

La rc è fino a 2kg peró capita che facciano storie sullo spessore del pacco.

Io ho spedito con rc ma altri no. Prova

Se no pacco celere 3

Inviato

a secondo le dimenzioni del pedale compra una busta imbottita, sono quelle gialle con la carta di imballaggio interna, ti conviene sempre scegliere un servizio rintracciabile, il più economico è la classica raccomandata senza ricevuta di ritorno, in questo periodo la spedizione con raccomandata sarà consegnata non prima di 4 giorni lavorativi.

Inviato

Allora, proprio ieri ho spedito un pedale con postacelere1.. è aumentato ancora a 13,50 euro.. è vergognoso.

Riguardo alla raccomandata, sempre ieri spedivo due valvole, e non l'hanno accettata perchè lo spessore era superiore ai 5 cm..

Edit: dimenticavo di dire che scorso mese per un paccocelere1 ho speso quasi 20 euro.. Ancora piu' vergognoso.

Inviato

ecchecazzo...ancora aumenti ??

Spedire con Postacelere 1 Plus costa 13,50 euro, IVA inclusa

Servizio postale assoggettato a IVA.

Prezzi aggiornati in conseguenza all'applicazione della nuova aliquota IVA pari al 21%.

Questa ragazzi è una grossissima presa per il culo.. bisognerebbe organizzarsi e non spedire più una sega con le poste.

Da notare che prima era 12 euro, ma ora con l'aumento di 1 punto percentuale dell'iva, passa a 13,50 :facepalm:

Da pazzi..

Inviato

Io spedisco SEMPRE con PostaCelere 1 e CHIEDO le spedizioni con lo stesso metodo. Una volta però mi fecero storie perché dissero "se si chiama POSTA significa che ci deve andare roba cartacea". Con raccomandata ho spedito sempre e solo parti di chitarra, ecc.

E poi cazzo 13 euro e 50 NON sono un metodo economico, dai!

Inviato

Parlavo con un amico che è dirigente in DHL proprio nel settore di organizzazione e gestione spedizioni e parlando proprio dei costi mi spiegava un paio di cose, anche in relazione alle Poste italiane ed estere.

- Con le privatizzazioni le principali poste estere si sono "comprate" un corriere, così facendo possono gestirsi i costi delle spedizioni nazionali e internazionali di corrispondenza e merce (pacchi).

Le poste italiane non lo hanno fatto, con SDA c'è un accordo, ma SDA fa i prezzi, rendendo le spedizioni dei pacchi più onerose.

-Altra nota interessante (come aspetto della questione) è che il "prezzo calmierato" delle spedizioni che ci si aspetta dalle Poste nazionali c'è, ed esiste, per la corrispondenza. Questa è garantita a prezzi certamente ragionevoli, ma se si passa ai pacchi (celeri o meno) non è più corrispondenza, ma "merce" e come tale trattata diversamente dal punto di vista dei costi (per le finalità implicite e per i volumi e pesi in gioco, ovviamente).

Questo solo per scopo di dare una notizia, non mi interessa fare una polemica con nessuno, naturalmente. :smile:

Poi personalmente non trovo che comunque 12 euro siano tanti in assoluto per un paccocelere o postacelere 1 ecc ecc, solo che delle volte il valore di ciò che si spedisce è basso e diventa sproporzionato.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...