Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Non so bene cosa mi sia successo, ma mi son preso una cotta pazzesca per 'ste 2 ciofeche. Ho provato da merula una jazzmaster vintage rièssiu e una jaguar messicana. Sono più o meno lì, la jazzmaster mi è sembrata più equilibrata ma costa il doppio... Probabilmente prenderò 'sta cosa inguardabile della jaguar e ci metterò su dei duncan antiquity. Nei primi tempi li metterò solo su, poi magari li salderò.

Il problema è l'orrido sistema a killswitch. Si può sostituire il circuito lead con un classico switch a 3 posizioni come sulla jazzmaster, vero? E'una cosa da nulla, vero?

Inviato

Non so bene cosa mi sia successo, ma mi son preso una cotta pazzesca per 'ste 2 ciofeche. Ho provato da merula una jazzmaster vintage rièssiu e una jaguar messicana. Sono più o meno lì, la jazzmaster mi è sembrata più equilibrata ma costa il doppio... Probabilmente prenderò 'sta cosa inguardabile della jaguar e ci metterò su dei duncan antiquity. Nei primi tempi li metterò solo su, poi magari li salderò.

Il problema è l'orrido sistema a killswitch. Si può sostituire il circuito lead con un classico switch a 3 posizioni come sulla jazzmaster, vero? E'una cosa da nulla, vero?

si, si puo' fare, togli tutto e copi il circuito di una Tele!

Inviato

Fatti fare (custom) una Telemaster! ;)

Scherzi a parte, ho sia una Jaguar (MIJ) che due Jazzmaster. Difficile scegliere, ma se proprio devo dire...Jazzmaster seria (USA reissue come minimo).

Anche io ho la telemaster (MJT) e devo dire che è a dir poco meravigliosa

Inviato

Mmmm io dico Jaguar, bellissima in tutt ele finiture...la Jazzmaster mi piace solo bianca, surf green o pink come quella del nostro Gaex.

Sulla Jaguar dovrai cambiare non solo i pickup (se prendi una japan o mexico) ma anche i potenziometri se vuoi avere una chitarra veramente versatile. Puoi evitare il buzzstop facendo la modifica descritta in questo thread:

http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/5973-venduta-fender-jaguar-62-reissue-made-in-japan/page__hl__jaguar__fromsearch__1

Se no la telemaster è un'alternativa very ghiotta...

Se invece vuoi farti passare il capriccio pigliati una nuova Squier Jazzmaster con ponte fisso. Le cambi p'up e pot e ti ritrovi una chitarrozza niente male.

Inviato

Il cambio piquappy sulla jaguar l'ho già messo in preventivo, casomai dovessi prendermela. E la classic ha già il nuovo ponte che risolve tutti i problemi.

La jazzmaster che ho provato era settata di merda, ma cazzo che suono. Con entrambi i PU selezionati mi sono svuotato le palle per almeno una settimana.

però l'ho un po'strattonata e già 'ste cazzo di corde sono uscite dalle sedi... Dove lo piglio un buzzstop?

Inviato

Ma falle la stessa modifica che le ho fatto io, altro che buzzstop!

Perà lamenti più durezza alle corde... Mi incuriosisce invece il cambio dei pot; ma perchè hai saltato la tappa intermedia? 500 no?

Credo che un pelo meno lamettosa sia perfetta, io infatti tenevo il pot del tone chiuso di tacche solo. Quel che bastava.

Inviato

Allora, grazie a tutti per le risposte.

Ho di nuovo provato tutto il provabile, sempre da merula, e:

Alla fine la jaguar mex fa cagare, sospetto che nel modello in prova suonassero solo i PU e le corde, legno assente e/o non pervenuto. Questo mi fa girare i conigli, perchè vorrei capire se è proprio il suono della jag o un esemplare mex sfigato.

La vintage jazzmaster mi ha sconvolto; provavo quella, poi una strato e... mi sembrava sottile, come se mancasse qualcosa. Ovvio che probabilmente è l'infatuazione del momento, se la prendessei magari una giornata di gloria e poi di corsa verso la più rassicurante e fedele strato.

Indiapercui sarei orientato sulla jazzy, magari vintage white (e se poi la ordino e non suona bene come la sunburst che ho provato? MIseria porca).

Da qui una domanda. E le jappo? Leggo che sono anonimi i PU, ma a legni come stiamo? "suonano" o sono degli stendibiancheria?

Inviato

Perà lamenti più durezza alle corde... Mi incuriosisce invece il cambio dei pot; ma perchè hai saltato la tappa intermedia? 500 no?

Credo che un pelo meno lamettosa sia perfetta, io infatti tenevo il pot del tone chiuso di tacche solo. Quel che bastava.

La jaguar con il ponte standard è d una morbidezza esagerata, sia per la scala corta sia perché le corde poggiano a malapena sulle sellette. Con la mia mod è ovvio che sia più dura da suonare, ma rimane sempre morbida rispetto a una strato, ad esempio.

ho provato con i pot da 500...niente da fare, rimaneva sempre troppo lamettosa per i miei gusti. Poi avendo modificato anche i pot del circuito rythm, quando volevo un suono più lamettoso usavo quello.

Inviato

Allora, grazie a tutti per le risposte.

Ho di nuovo provato tutto il provabile, sempre da merula, e:

Alla fine la jaguar mex fa cagare, sospetto che nel modello in prova suonassero solo i PU e le corde, legno assente e/o non pervenuto. Questo mi fa girare i conigli, perchè vorrei capire se è proprio il suono della jag o un esemplare mex sfigato.

La vintage jazzmaster mi ha sconvolto; provavo quella, poi una strato e... mi sembrava sottile, come se mancasse qualcosa. Ovvio che probabilmente è l'infatuazione del momento, se la prendessei magari una giornata di gloria e poi di corsa verso la più rassicurante e fedele strato.

Indiapercui sarei orientato sulla jazzy, magari vintage white (e se poi la ordino e non suona bene come la sunburst che ho provato? MIseria porca).

Da qui una domanda. E le jappo? Leggo che sono anonimi i PU, ma a legni come stiamo? "suonano" o sono degli stendibiancheria?

I p'up delle jappo non sono male, semplicemente non sono cerati e vanno in feedback molto facilmente. A legni stanno messe bene, niente a che fare coi comodini delle mexico reissue. I capotasti e le tastiere japan di solito sono molto ben fatti ed è facile ottenere action morbide senza frustate o punti morti.

Inviato

jaguar e jazz sono chitarre molto diverse, a parte il tremolo e la forma del body. in entrambi i casi comunque non prenderei una japan o una mex come prima scelta, semplicemente perchè stock non suonano come i modelli originali. come diceva daddy ci devi cambiare per lo meno pickup ed elettronica, a volte il ponte, per cominciare ad avere un buono strumento. Ecco perchè io andrei diretto su un avri che sono repliche perfette già stock, e soprattutto sono molto consistenti come qualità; cioè fra tutte quelle che ho provato non ho mai sentito grandi differenze, cosa che mi è capitata con le jappe.

se posso darti un consiglio una volta scelta una jaguar o una jazz prendi anche in considerazione le thin skin, come la mia jazzmaster; fanno parte di uno special run fatto per alcuni negozi americani, con uno strato molto sottile di nitro, la paletta in tinta, e un sacco di colori diversi da quelli offerti dalle avri. per il resto sono uguali ad un avri, e costano un pelino in meno.

infine per quanto riguarda i soliti problemi di ponte, sellette, corde che saltano compagnia bella, se usi alcune accortenze risolvi tutto. Non ti nego che un pò di frustrazione nei primi giorni l'ho avuta; abituato ad una tele che suona sempre, non da fastidio, il ponte sta là, niente che si muove, è stato un pò traumatico. Però seguendo un paio di suggerimenti su internet ho risolto tutto.

Ora è davvero difficile posare la jazz perchè ha un suono spettacolare così pieno, commovente quasi!

Inviato

jaguar e jazz sono chitarre molto diverse, a parte il tremolo e la forma del body. in entrambi i casi comunque non prenderei una japan o una mex come prima scelta, semplicemente perchè stock non suonano come i modelli originali. come diceva daddy ci devi cambiare per lo meno pickup ed elettronica, a volte il ponte, per cominciare ad avere un buono strumento. Ecco perchè io andrei diretto su un avri che sono repliche perfette già stock, e soprattutto sono molto consistenti come qualità; cioè fra tutte quelle che ho provato non ho mai sentito grandi differenze, cosa che mi è capitata con le jappe.

se posso darti un consiglio una volta scelta una jaguar o una jazz prendi anche in considerazione le thin skin, come la mia jazzmaster; fanno parte di uno special run fatto per alcuni negozi americani, con uno strato molto sottile di nitro, la paletta in tinta, e un sacco di colori diversi da quelli offerti dalle avri. per il resto sono uguali ad un avri, e costano un pelino in meno.

infine per quanto riguarda i soliti problemi di ponte, sellette, corde che saltano compagnia bella, se usi alcune accortenze risolvi tutto. Non ti nego che un pò di frustrazione nei primi giorni l'ho avuta; abituato ad una tele che suona sempre, non da fastidio, il ponte sta là, niente che si muove, è stato un pò traumatico. Però seguendo un paio di suggerimenti su internet ho risolto tutto.

Ora è davvero difficile posare la jazz perchè ha un suono spettacolare così pieno, commovente quasi!

Hai centrato il punto... In realtà io vorrei proprio la tua!

Inviato

http://www.wildwoodguitars.com/products/le00478.php?CategoryID=26&n=0

http://davesguitar.com/products/fender/62-thin-skin-jaguar-6/

http://davesguitar.com/products/fender/62-thin-skin-jaguar-7/

http://davesguitar.com/products/fender/62-thin-skin-jaguar/

Ora non ne trovo altre, però quando l'ho presa io da un venditore su ebay aveva tantissime jaguar e jazzmaster tutte nuove. Magari puoi provare a contattarlo se vuoi!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...