marcobiolcati Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 Mi sono imbattuto sulla loro pagina FB, poi ho curiosato in rete e tubo... Dai sample mi sembra che questi pedali abbiano una timbrica ed una pasta molto bella, dinamica e soprattutto con controlli molto gestibili e calibrati. Qualcuno ne possiede o ne ha provati di persona? Tanto per fare un esempio: Cita
Giorgio V. Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 Mi sembra piuttosto valido, sarei curioso di provarlo. Demo fatta molto bene. Cita
andreaweb73 Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 il problema è che costano tanto, troppo a mio avviso...il trilogy del sample costa 350 euro... Cita
davideblues Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 350€ però hai 3 pedali alla fine. metti 150 € per crunch e lead, altri 50€ di boost... non mi pare alto se consideriamo il mercato attuale. Sul suono, così sul tubo è sempre arduo. Il canale eden mi sembra tanto pieno di basse, bo... Il lead invece mi pareva molto più convincente! Cita
cash Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 Io h sentito l'eden con il boost, non mi è piaciuto per nulla; solita rivisitazione zendrive in salsa rosa. iuttosto intubato, ma è anche vero che a me gli OD ontologicamente scuri non fanno simpatia. Come non fanno simpatia i costruttori i cui prezzi alterrimi non sono conseguenza del mercato, ma in pratica autoimposti. Cita
marcobiolcati Inviato Febbraio 6, 2012 Autore Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 In effetti costano un po', nel senso che se consideriamo che sono fatti in Italia, non dovrebbero costare come un pedale di provenienza USA, al quale se togliamo import, spese, dazi etc, alla carta costa molto meno meno... o no? Al di la di questa considerazione, il trilogy ha 3 pedali insieme... ma anche i singoli ho visto che costano sul 180 eurozzi, che per un pedale per quanto valido made in Italy, non sono proprio bruscolini... Senza parlare poi dell'eventuale rivendibilità, Penso che comunque una prova la meritino, mi ripeto, mi danno l'impressione di una bella pasta sonora, caldi e molto malleabili a livello di EQ. Cita
gianimaurizio Inviato Febbraio 6, 2012 Segnala Inviato Febbraio 6, 2012 Personalmente ho questo... il KOR DP-9 OD & Boost Non se ne sente parlare praticamente da nessuna parte, ma ha un bellissimo suono.. molto versatile.. e per niente intubato Cita
ming Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 riuppo la discussione... mi sono imbattuto x caso nel loro sito e ci ho trovato molti professionisti italiani.. Non se ne sa ancora nulla di sti pedali..? non hanno grande visibilità in giro.. nonostante i nomi blasonati di propaganda...su vari effetti... Sarei curioso di provarli, insieme ai miei Bogner...! Cita
gianimaurizio Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 Fai bene ad interessartene... il DP-9 è stato con me parecchio, poi la GAS e la sculanderia hanno preso un pò piede.. Ultimamente mi è tornata un pò anche a me la voglia di riprovarli... Cita
Asdfghj Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 Certo però che a rivenderli non è semplice... Cita
Davide79 Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 mai provati.... sbircio il sito Cita
Guest Auro Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 Non entro nel merito delle qualità timbriche, perché non ho mai provato questi pedali. Ad ogni modo, questa discussione mi porta per l'ennesima volta alla stessa conclusione: evidentemente, per quanto concerne le politiche commerciali, anche i costruttori italiani, siano essi in regola, peggio ancora diyers o clonatori, non hanno un approccio differente rispetto a quelli stranieri, soprattutto americani, che spesso e volentieri vengono criticati nei forum perché vendono a cifre esorbitanti delle scatolette con pochi euro di componenti all'interno... Cita
Guest Auro Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 Personalmente, a me interessa poco o nulla a quanto un produttore venda le sue creazioni, a prescindere dai materiali, dal progetto e dal tempo, perché alla fine l'utente finale ha una sua capacità discrezionale in base alla quale decide se e come spendere le proprie risorse (non entro nel merito di discorsi di natura etica, perché non so dove andremmo a finire). Quello che invece noto ormai da diverso tempo è un atteggiamento spesso ambiguo, se non contraddittorio, nel giudicare il valore degli strumenti. Cita
ming Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 ..però... pur condividendo le stesse considerazioni dell'amico Auro...a voler fare "l'avvocato del diavolo"....il discorso di Marco78 fila...Nel senso che: se sei Landgraaf ed hai la file delle richieste, e ti sbatti a farli tutti a mano ecc. e dici "se lo volete costa tanto" ok... Ma quando ti chiami Cicco e sul sito metti Maurizio Solieri e Andrea Braido e Chcco Gussoni...a cui hai intestato un pedalozzo ciascuno...mi sai dire con che criterio pensi di pubblicare un listino a botte di 350 euri a pedale.. Cosa ti aspetti, che te li prenotino il pedale di Solieri sei mesi prima in lista dall'Australia....?? mah... Cita
stronghand Inviato Dicembre 5, 2014 Segnala Inviato Dicembre 5, 2014 Mai provati... i prezzi però non mi sembrano così alti...i pedali singoli sono sotto i 200. Quelli di 350 sono i tripli dist/overdrive/boost. non sono proprio a buon mercato ma nemmeno così cari.... Cita
Guest SteveZappa Inviato Dicembre 6, 2014 Segnala Inviato Dicembre 6, 2014 Nonostante io sia un fan di Solieri,signature o no,io non li comprerei,per me non hanno niente di nuovo è tutta roba già vista stessi circuiti con modifiche qua e là Cita
ming Inviato Dicembre 6, 2014 Segnala Inviato Dicembre 6, 2014 Ma questo vale per ogni produttore esistente, non capisco perchè farlo notare solo nel loro caso.... Forse perché .. Con tutto l'affetto x solieri ... A quel prezzo non credo ne venda manco uno ... Cita
Guest SteveZappa Inviato Dicembre 7, 2014 Segnala Inviato Dicembre 7, 2014 ... Forse perché .. Con tutto l'affetto x solieri ... A quel prezzo non credo ne venda manco uno ... Appunto Cita
Guest Auro Inviato Dicembre 7, 2014 Segnala Inviato Dicembre 7, 2014 Quelli di 350 sono i tripli dist/overdrive/boost. Anche il Carl Martin Plexitone è un pedale triplo, però costa 100 euro di meno... Non so, in linea generale continuo a pensare che tra diy, boutique e made in Italy, ci sia la tendenza a esagerare un po' con i prezzi, come altri costruttori stranieri che spesso vengono virtualmente lapidati da molti chitarristi del Belpaese. Cita
*juanka78* Inviato Dicembre 7, 2014 Segnala Inviato Dicembre 7, 2014 Io invece ho sempre pensato che ci sia un altro tipo di tendenza: lo fanno gli altri, che a ben guardare avrebbero anche meno giustificazioni, va bene...se però lo fa un italiano allora no, la cosa diventa intollerabile. Cita
Guest Auro Inviato Dicembre 7, 2014 Segnala Inviato Dicembre 7, 2014 Io invece ho sempre pensato che ci sia un altro tipo di tendenza: lo fanno gli altri, che a ben guardare avrebbero anche meno giustificazioni, va bene...se però lo fa un italiano allora no, la cosa diventa intollerabile. E' vero, questo succede, come succede anche che in ordine ai prezzi ci siano spesso un occhio di riguardo e una minore severità di giudizio verso alcuni produttori italiani, anche diyers. A mio avviso, bisognerebbe essere sempre onesti e non gridare allo scandalo solo verso l'una o l'altra parte. Quante volte abbiamo assistito a invettive verso pedali costosi con dentro due componenti in croce, giudizi del tipo "dentro ci saranno sì e no 20 euro di materiale" e amenità varie?! C'è chi si scandalizza per i prezzi di un produttore in regola (in regola significa che uno ci deve campare, pagare le spese, le tasse e via dicendo ) e non batte di ciglio di fronte a pedali diy che, ad esempio, su MM vediamo in vendita a cifre molto alte. Cita
raudskij Inviato Dicembre 7, 2014 Segnala Inviato Dicembre 7, 2014 riuppo la discussione... mi sono imbattuto x caso nel loro sito e ci ho trovato molti professionisti italiani.. Non se ne sa ancora nulla di sti pedali..? non hanno grande visibilità in giro.. nonostante i nomi blasonati di propaganda...su vari effetti... Sarei curioso di provarli, insieme ai miei Bogner...! mah.... li ha l'altro chitarrista della band e, sentendoli, non mi è mai venuta voglia di provarli...... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.