Giorgio V. Inviato Luglio 24, 2013 Segnala Inviato Luglio 24, 2013 Il peso extra non dipende certo dal body tutto in mogano, visto che, al contrario, l'acero ha un peso specifico maggiore. E' che siccome è una serie limitata che tanto vendersi la si vende e la gente sembra assuefatta al concetto che "le Custom pesano", allora non si preoccupano di scegliere il mogano più leggero per farle. Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2013 Il peso extra non dipende certo dal body tutto in mogano, visto che, al contrario, l'acero ha un peso specifico maggiore. E' che siccome è una serie limitata che tanto vendersi la si vende e la gente sembra assuefatta al concetto che "le Custom pesano", allora non si preoccupano di scegliere il mogano più leggero per farle. Può essere... ma in ogni modo non è che è un macigno e... ho detto solo che pesa di più della mia R9 che è abbastanza leggera. Per il discorso del peso specifico non sono informato. Cita
sombrerobianco Inviato Luglio 24, 2013 Segnala Inviato Luglio 24, 2013 Forse dovrebbe essere anhce un po' più spesso il body del custom ... la mia pesa 4.2 quindi più o meno in linea con tutte le altre R Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2013 Il peso tra le specifiche Gibson è di 9 1/2 libbre quindi 4 Kg per la Black Beauty 20th Anniversary. Non è che sia poi molto più pesante di una Historic standard. Onestamente non ho mai pesato con la bilancia nessuna chitarra in quanto mi regolo direttamente io tenendola addosso. Su quello che dice sombrero non sono informato. Forse Mirko potrebbe saperlo Cita
Konkey Dong Inviato Luglio 24, 2013 Segnala Inviato Luglio 24, 2013 Come dice Giorgio col top in acero dovrebbe essere più pesante che tutta mogano: la mia custom ad esempio, top acero no camere tonali, pesa 4,6kg. La differenza sul peso la fa la selezione della tavola di mogano perchè il peso specifico più variare moltissimo. Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2013 Ma onestamente 4kg per una Custom non li vedo così esagerati. Cita
Mirko Inviato Luglio 24, 2013 Segnala Inviato Luglio 24, 2013 Al contrario di come si pensare, ovvero che le Custom hanno un suono più grosso e scuro, e mo da dove esce fuori sta teoria che le custom sono scure? Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2013 e mo da dove esce fuori sta teoria che le custom sono scure? L'ho letto qui! La grazia è stata trovarla con un manico bello ciccio e rounded da R9. La sorpresa è come suona: per niente scura, come molti erroneamente si aspettano dalle custom. Lo "schiocco" c'è tutto, l'attacco è molto diverso dalla R8 e non pare affatto intufata. Bellissima clean. Sorpresa anche dal wiring: sebbene i pot marchiati Gibson e le lenticchie, si pulisce benissimo col volume, senza perdere limpidezza e l'escursione dei toni è ottima. Mi ha fulminato il suono a tono totalmente chiuso, simil wah. Direi quindi che suona come una custom deve suonare; poi si vedrà in band e sulla JMP. Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2013 Però poi c'è scritto anche questo... Le custom BB (ripeto BB!) non sono assolutamente scure. Chi pensa una cosa del genere non l'ha mai sentite....anzi, ti dirò di più, una BB corre il rischio di suonare stracarica di alti..... la caratteristica di una custom non è il suono scuro ma il suono asciutto...per quello ti piace sui puliti ;-) Ti ricordo che le custom son tra le poche LP utilizzate, a volte!, dai jazzisti Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 24, 2013 Segnala Inviato Luglio 24, 2013 L'ho letto qui! per niente scura, come molti erroneamente si aspettano dalle custom. ... Ah, inoltre non ho mai visto una black beauty historic con tastiera in richlite e che non fosse in unico pezzo di ebano massello. Direi che non ho mai visto una BB historic senza l'elenco di caratteristiche della 2013. Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2013 per niente scura, come molti erroneamente si aspettano dalle custom. ... Ah, inoltre non ho mai visto una black beauty historic con tastiera in richlite e che non fosse in unico pezzo di ebano massello.[/fuont] Direi che non ho mai visto una BB historic senza l'elenco di caratteristiche della 2013. Ok, no problem! Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 24, 2013 Segnala Inviato Luglio 24, 2013 Dimenticavo che da forte estimatore delle BB, e sempre nostalgico della mia ex ora in mano alla Idduzza, ovviamente apprezzo alla grande l'esemplare del 3d Per me chitarre eccezionali: bellissime sui clean, in arpeggi e ritmiche, per asciuttezza, armonia e compattezza del suono. Sui lead in crunch hanno più nitidezza e sustain rispetto alle standard; la nota esce lunga e sempre bella nitida. E poi boh, per me hanno una manifattura e una verniciatura particolare. A parte i pickup meccaniche e pickup, non ho capito cosa abbiano di diverso le 2013. Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 24, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 24, 2013 Mah credo anche la tastiera. Sul sito Gibson diceva che era da novembre 2011 che non erano più in ebano (non so nemmeno a quale serie si riferiscano). Poi sempre sul sito dice che questa ha la hide glue (perché le altre non la avevano? Non so). Inoltre tra le specs 2013 il truss rod non dovrebbe avere più la guarnizione e le altre mod dovrebbero essere estetica (anilina, cellulosa, plastiche, binding...). Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 24, 2013 Segnala Inviato Luglio 24, 2013 Goldone e colla presumo sia tra le novità delle 2013, come abbiamo visto per le standard, ok. La storia della tastiera in pezzo unico, vabbé, la fanno passare come novità per il fatto che nel 2012 non avevano l'ebano adatto; in pratica, per la prima volta ammettono di aver buttato fuori per un anno pure delle historic con la tastiera in 2 strati Cazzo, Gibson è fantastica in queste cose: prima ti fottono, poi fanno passare una cosa normale e come dovrebbe essere per novità Cita
Gibsobsessed Inviato Luglio 25, 2013 Segnala Inviato Luglio 25, 2013 Gibson dal novembre 2011 non ha più prodotto BB 57' historic e ancora oggi mi pare non faccia le 3 pickup, da qui il discorso che questa 20th anniversary è la prima prodotta da quella data con le suddette specifiche. Il discorso del 2 ply dovrebbe riguardare esclusivamente il palissandro in cui erano in carenza da RAID nel 2012. TUTTE le 57' BB sono fatte come recita il sito ufficiale con il body in un pezzo unico di mogano (not weight relief) e quindi niente TOP incollato a differenza della Custom normale. La custom normale dal 2011 ha la tastiera in richlite un pagliericcio di cellulosa proprio perchè l'ebano viene destinato alle BB 57' historic! Cita
Mirko Inviato Luglio 25, 2013 Segnala Inviato Luglio 25, 2013 TUTTE le 57' BB sono fatte come recita il sito ufficiale con il body in un pezzo unico di mogano (not weight relief) e quindi niente TOP incollato a differenza della Custom normale. Ora non per frenare l'entusiamo della 20th che reputo comunque una bellissima chitarra ma a parte - colla animale - truss rod non rivestito Direi che bastano queste due cose per differenziarla in maniera enorme dal passato...... In merito al discorso pezzo unico, il non weight relief è per tutte le 57 BB ma alcune hanno il top in mogano incollato (la verifica è fattibile aprendo il vano dei potenziometri e guardando il foro da cui arrivano i cavi dello switch e dei pickup: se è tondo allora top e corpo sono un pezzo unico, altrimenti se rettangolare o semplicemnte squadrato, il top è incollato Cià Mirko Cita
Gibsobsessed Inviato Luglio 25, 2013 Segnala Inviato Luglio 25, 2013 Direi che bastano queste due cose per differenziarla in maniera enorme dal passato...... Ok ma a livello di suono cambia tanto ?!?!?!? PS: Dimenticavo di dire che non credo negli UPGRADE se non nel cambio di pickup, quindi sono di "parte" Cita
Mirko Inviato Luglio 25, 2013 Segnala Inviato Luglio 25, 2013 Ok ma a livello di suono cambia tanto ?!?!?!? Secondo me, almeno sulle standard, assolutamente si. Cmq ho editato il mio post precedente aggiungendo il discorso del pezzo unico di mogano. In merito invece al discorso ebano, è vero, dal 2011 Gibson non fa più le BB perchè non ha ebano, mentre le custom del custom shop escono ora con il richlite Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 25, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 25, 2013 Rispetto una 2008 credo abbia una scelta dei legni e materiali più accurati compresa la realizzazione della manodopera! Inoltre ha tailpiece lightweight, wiring 50 con pot cts e bumblebee, hide glue, truss rod al vivo, anilina corretta, neck 50 rounded, block in vera cellulosa, plastiche sostituite, binding colore corretto, pick up Custom bucker (fantastici), rifinitura e verniciatura high gloss ebony (bellissima), hardware gold plated... se ricordo tutto! Diciamo che la maggior parte delle cose che si chiedevano in makeover ora ci sono. Cita
Gibsobsessed Inviato Luglio 25, 2013 Segnala Inviato Luglio 25, 2013 Grazie mille per la dritta Mirko ..così controllerò !! Ma questa 20th su che cifre gira ?? nel senso anch'io ho editato il mio post eliminando la parte dove dicevo se il prezzo è giustificato da queste migliorie 2013, in quanto non sò quanto costa questa 20th per confrontarla col prezzo delle vecchie historic del resto le vecchie 57' non è che le regalavano... Cita
Giorgio V. Inviato Luglio 25, 2013 Segnala Inviato Luglio 25, 2013 In merito al discorso pezzo unico, il non weight relief è per tutte le 57 BB ma alcune hanno il top in mogano incollato (la verifica è fattibile aprendo il vano dei potenziometri e guardando il foro da cui arrivano i cavi dello switch e dei pickup: se è tondo allora top e corpo sono un pezzo unico, altrimenti se rettangolare o semplicemnte squadrato, il top è incollato Infatti, per un semplicissimo motivo: se il top è incollato fanno prima il canale (squadrato), e poi incollano il top, se il pezzo è unico bisogna fare per forza il foro con un trapano che ovviamente lo fa a sezione circolare... MI pare di aver capito che tutte queste anniversario sono pezzo unico, e credo che da qui in avanti lo saranno regolarmente, in passato ce ne sono state altre comunque, alcune serie (tipo la Frampton se non mi sbaglio) e qualcuna random fatta così (magari nata per far parte di una serie e poi finita ad essere una Custom 57 "normale"), ma di regola il top era incollato. Questo vale sia per 54 che per 57 AFAIK. Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 25, 2013 Segnala Inviato Luglio 25, 2013 Rispetto una 2008 credo abbia una scelta dei legni e materiali più accurati compresa la realizzazione della manodopera! ... Non ci credo nemmeno se me lo certificasse Papa Francesco ... Perché dobbiamo credere che selezione e manodopera possa levitare di qualità a ogni giro di marketing? Hanno assunto un selezionatore dell'Honduras e un reparto di CSI? Cita
Gibsobsessed Inviato Luglio 25, 2013 Segnala Inviato Luglio 25, 2013 Ottimo Giorgio ...più ne sò meglio è in fase d'acquisto ! Gentilissimo..per curiosità controllero sulle mie ... OT: Altra cosa c'è anche la possibilità di capire quali sono le 2 ply rosewood oltre che dal capotasto ?? MI è sempre rimasta questa fissa ..Mirko mi pare avesse dei trucchetti ??? Spero di poter almeno vederne una di 20th d'ora in poi ..magare in qualche fiera ...in ogni caso ancora compliementi a LINO per la figliuola che ha scatenato nuova GAS in me...purtoppo .... Cita
Mirko Inviato Luglio 25, 2013 Segnala Inviato Luglio 25, 2013 Rispetto una 2008 credo abbia una scelta dei legni e materiali più accurati compresa la realizzazione della manodopera! Inoltre ha tailpiece lightweight, wiring 50 con pot cts e bumblebee, hide glue, truss rod al vivo, anilina corretta, neck 50 rounded, block in vera cellulosa, plastiche sostituite, binding colore corretto, pick up Custom bucker (fantastici), rifinitura e verniciatura high gloss ebony (bellissima), hardware gold plated... se ricordo tutto! Diciamo che la maggior parte delle cose che si chiedevano in makeover ora ci sono. Rispondo punto per punto scelta dei legni e materiali più accurati: non credo proprio. compresa la realizzazione della manodopera: ????? tailpiece lightweight: sempre presente, wiring 50 con pot cts e bumblebee:sempre presente hide glue: verissimo, miglioria 2013, truss rod al vivo: verissimo, miglioria 2013 anilina corretta: falso, l'anilina è sul red delle std (red anyline) e non sul nero delle custom. Verniciatura identica al passato neck 50 rounded: goià presente block in vera cellulosa: già presente plastiche sostituite: non vero sulle black delle BB binding colore corretto: non credo sulle custom sia diverso. il 5ply dovrebbe essere quello classico delle bb pick up Custom bucker (fantastici): verissimo, miglioria 2013 rifinitura e verniciatura high gloss ebony: già std sulle BB hardware gold plated: già std su BB Piccola nota prima che venga vista come critica, per me colla, truss e custombucker valgono il prezzo Risposto solo per chiarezza Mirko Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 25, 2013 Autore Segnala Inviato Luglio 25, 2013 Non ci credo nemmeno se me lo certificasse Papa Francesco ... Perché dobbiamo credere che selezione e manodopera possa levitare di qualità a ogni giro di marketing? Hanno assunto un selezionatore dell'Honduras e un reparto di CSI? Ok... chiamo subito in Vaticano per un certificato!!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.