Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

hmgposter-1.jpg

me lo chiedevo...

restando solo in ambito di elettriche secondo voi esiste un numero minimo? un numero massimo? il numero giusto?

per avere una buona attività come musicista/musicante ovviamente. non stiamo parlando di gas o collezionismo.

io penso che fondamentalmente si possa fare tutto con 2 chitarre molto simili tra di loro in modo che se succede qualcosa ad una si ha l'altra (quindi anche con una).

per anni ho avuto tante chitarre diverse ma quando le suonavo alla fine regolavo il resto del gear per far uscire quasi sempre lo stesso suono.

secondo me una stratoide con humb e split va bene praticamente per tutto.

io da ormai 2 anni ho una strato e una tele entrambe con magnete al ponte più cattivo e non sento altre esigenze.

se avessi i soldi a questo punto della mia esperienza musicale prenderei una suhr o una prs tenendomi la mia mexico come muletto e non credo che mi muoverei più da lì

Inviato

Io possiedo tre chitarre, ma ne uso esclusivamente una.

La prima è una strato squier che non penso valga 100 euro, la tengo perchè è stata la prima elettrica che ho posseduto.

La seconda è una Les Paul Studio del 95, ce l' ho da tanti anni, non suona niente male, e poi mi è stata regalata e mi fa da muletto.

Poi ho quella che è in firma.

Sono monogamo con le chitarre, ho avuto periodi in cui ne possedevo di più ma finendo comunque per concentrarmi su di una sola le altre finiscono per essere inutilizzate, e ciò mi dispiace molto quindi preferisco venderle. Non critico comunque chi possiede molti strumenti, anzi, preferirei anch'io essere di quell' indole. In compenso posso accumulare amplificatori senza remora alcuna.

Un professionista in ogni caso ha altre esigenze e quindi nel suo caso possedere più strumenti è praticamente doveroso, e sempre chiarito che ognuno ha il diritto di avere quante chitarre desidera avere..

Inviato

secondo me dipende da cosa suoni...

se si predilige un solo genere può bastare una chitarra sola o per chi suona dal vivo 1 + muletto

ma a me piace suonare con lo stesso piacere generi anche molto diversi tra loro e quindi ecco la necessità di avere più chitarre diverse

esempio:

Little Wing: bè, non riesco a suonarla se non con la strato in 4 posizione

Black Dog: ho bisogno della Les Paul

2 minutes to midnight: mi serve la Jackson con l'holy diver al ponte e floyd rose

War is the Answer (5 finger death punch): come suonarla senza pu attivi e corde grosse in downtuning? Ibanez ARZ800

Le Chic: potrei usare la strato ma mi viene meglio con la Tele

Quindi io ho le chitarre citate... personalmente non sento l'esigenza di avere più chitarre "uguali" (tipo 2-3 strato o 4-5 LP) e se spesso penso ad un'altra strato (bianca con HSS o HH) è per puro sfizio

Qualsiasi altra cosa sarebbe puro sfizio ma non necessità

Inviato

Ho sempre preferito la qualità alla quantità.

Anche se avessi un budget di 2000€, ed avessi bisogno di più suoni, prenderei una chitarra sola configurata S-H, o S-S-H.

Più vado avanti e più sono convinto che l'intenzione è più importante del suono.

Parlando di un suono che sia almeno discreto, non il micro cube per intenderci :lol:

  • Like 2
Inviato

Da un annetto a questa parte mi sto convertendo pure io alla monogamia.

Mi sono accorto anch'io che tendo a settare tutte le chitarre nello stesso modo per tirare fuori sempre lo stesso suono.

Poi preferisco avere poche chitarre per poterle suonare molto spesso ed averci un rapporto frequente ed intimo.

Mi sono anche reso conto che dal vivo preferisco fare tutto il concerto con un solo strumento. Ovviamente mi porto sempre una seconda chitarra che tengo a portata di mano, così se mi si rompe una corda sono tranquillo.

Quindi,

Per come mi gestisco io e per le mie esigenze, due chitarre sono sufficienti.

Se devo registrare qualcosa con un suono particolare (ad esempio un suono humbucker, che non uso) me la faccio prestare per incidere e via.

Questo nel mio piccolo.

Poi è ovvio che ognuno ha i suoi gusti, le sue esigenze e si gestisce come gli è più congeniale e con quante chitarre desidera.

Inviato

io al momento ne ho 4....2 accordate in Do per il gruppo metal, suono diverso tra loro, ma intercambiabili e se si fotte una ho sempre l'altra e due in Mi standard per lo studio e per suonare altro, diverse tra loro. E me ne servono, minimo, altre 2!! ahhaah

credo che il minimo sia 1 e il massimo +infinito.

Inviato

Beh la risposta è ovvia, varia in base alle esigenze: un turnista che incide dal jazz all'heavy avrà per forza bisogno di varie chitarre, un professionista da palco invece può ottenere quasi tutti i suoni di cui ha bisogno anche con una sola chitarra, magari modificata per essere più versatile.

Se invece parliamo di esigenze di suono "personali": è altrettanto ovvio che ognuno ha il Suo suono in testa fin dall'inizio e grossomodo va sempre a cercare di riprodurlo con diverse chitarre/pedali/ampli. Ma al tempo stesso cambiare tipo di chitarre e anche avere chitarre dalle caratteristiche molto simili tra loro e confrontarle in contemporanea ti fa imparare un sacco di cose, ti fa mettere in dubbio tante certezze e ti fa crescere continuamente. Io mi sono accorto che più chitarre cambio, più capisco cose nuove, a livello di suono e feeling con lo strumento. Insomma mi arricchisco, e più mi arricchisco, più sento l'esigenza di approfondire. Ora sono arrivato al suono e al feeling che cercavo da chissà quanto tempo con una LP special, chitarra che solo qualche anno fa avrei completamente snobbato, certo che il Mio Suono fosse nella telecaster (e parlo di una in particolare tra la dozzina di tele che ho avuto).

Per me quindi che vedo la chitarra e la ricerca del Mio Suono e del Mio Strumento come un percorso, la risposta è: tante quanto riuscirò a farmene passare tra le mani.

Inviato

Io vorrei essere monogamo....tornare ad avere una sola chitarra e un muletto. Ma non ce la faccio, dannazione....

Quindi la riposta alla domanda per me è minimo 2, una chitarra principale e una di riserva. Che poi siano simili o molto diverse tra loro è questione di gusti.

Tutto quello che viene in più....ben venga!

Inviato

per suonare la chitarra si ha bisogno di una chitarra....tutto il resto é noia

Inviato

Secondo me non ci sono regole.

Gibbons ne ha qualche decina abbondante.

Gente come Robert Johnson magari non sapeva manco di averne una... dico io

Da qualche intervista anche ai suoi tecnici e qualche calcolo stimo (assolutamente senza esagerare) che Billy Gibbons possegga una quantità di chitarre che si calcola nell' ordine delle migliaia. MIGLIAIA.

Pensa solo che il suo tecnico aveva contato quando ha iniziato a lavorare per lui 12 - 13 anni fa circa 450 chitarre SOLO nel suo studio a Houston, e che almeno un paio di volte l' anno cambia tutte le chitarre che ha in tour con altre nuove, quindi sono almeno (considerato che il suo rig è composto di 2 set di sei chitarre cadauno, di cui una per set - quella col pelo - rimane sempre la stessa) 30 chitarre nuove l' anno. INSANE.

E la cosa più figa è che le equalizza tutte perchè suonino identiche quanto possibile a Pearly Gates.

Inviato

Dipende, come scrivono gli altri, da cosa uno deve farci con le chitarre.

Una superstrat tendente al vintage strano gioco di parole, potrebbe fare un po' tutto, come una Prs splittata ben bene. Ma c'è il rovescio della medaglia.

Oltre al fatto palese che nessuna chitarra suona uguale ad un'altra, ci sono delle differenze oggettive tra modelli.

In certi contesti, soprattutto dove la lente di ingrandimento sul suono è bella grande, è auspicabile avere i "principali" modelli di chitarra.

Specificando: dalla strato puoi ottenere qualcosa di simile al suono tele ma la cosa è limitata, come dalle prs non ottieni nè il clean di una strato nè il suono delle Les paul ben suonanti.

Sono compromessi e, anche se in alcuni dischi non si riesce a distinguere che tipo di chitarra sia stata usata, in altri la cosa è chiara in maniera imbarazzante.

Io dico:

per suonare in giro - Stratoide SSH + Les Paul/PRS (insomma qualcosa in mogano con doppio HB) e sei a posto.

in studio - strato, tele, Les Paul, semiacustica (tipo 335) che suonino possibilmente e in generale "standard", ovvero che siano in grado di restituire i suoni caratteristici del modello specifico.

Si potrebbe aggiungere forse una semiacustica tipo alcune Gretsch che pure hanno un sound dalla spiccata personalità...

Non devono essere per forza costose. Una tele squier decente suonerà palesemente diversa da una strato custom shop in ogni caso...

Ovvio che più si dispone di modelli diversi (chitarre di ceramica, marmo, plastica, mattoni..), più aumenta la tavolozza sonora; altrettanto ovvio che più le chitarre suonano bene, se siamo capaci di tirarne fuori il bello, migliore sarà il risultato.

C'è da perdere la testa tra le caratteristiche sonore tra chitarre dello stesso modello...(corpo in alder, un pickup piuttosto che l'altro ecc..) e in virtù di questo, credo abbia senso avere tante chitarre che suonino diverse ... IMHO!

Che senso ha ricercare lo stesso suono da migliaia di chitarre!?

Per quanto mi riguarda, ad esempio, sono felicissimo di avere tre strato che suonano completamente diverse tra loro...

Sono altrettanto felice di investire la maggior parte dei miei risparmi sui modelli che sono sicuro di suonare soprattutto per puro piacere personale, senza pensare al fine. Per gli altri non mi sveno (ma sono sicuro che se avessi i fondi, lo farei :facepalm::facepalm: )

Ammazza quanto ho scritto...pensieri della notte... :sorrisone:

Ah sia chiaro, come sempre i miei 2 spicciolini.

Ps: tutto cade se uno suona roba sua, come piace a lui e basta - o in camera, o in sala o in studio, puoi suonare il cacchio che ti pare anche con la mazza di scopa e le corde di ferro filato :sorrisone: -

Guest light a fan cool
Inviato

Dipende da cosa uno fa e da come vuole farlo...

Tutto il resto è noia :sorrisone: AHAHAH ormai stà frase la usano tutti, non ho resistito... sembra diventata lo sponsor del forum, oppure sono tutti annioati :yawn:

Inviato

Dipende da cosa uno fa e da come vuole farlo...

Tutto il resto è noia :sorrisone: AHAHAH ormai stà frase la usano tutti, non ho resistito... sembra diventata lo sponsor del forum, oppure sono tutti annioati :yawn:

me l'hai copiata!!! :bam:

Guest light a fan cool
Inviato

Incazzati con altri ... stà frase l'avrò letta almeno 10 volte nell'ultimo periodo. :sorrisone:

P.S. Io in questo momento sono in fase... tante chitarre a pochi soldi... ho provato a prendere quelle costose e poi mi sono detto che con me non ne vale la pena, suono sempre uguale... peccato che una in particolare che mi serve costi abbondantemente sopra i 1500 :facepalm:

Guest light a fan cool
Inviato

secondo me 27

NO! 28.5 TUTTO IL RESTO E' NOIA!

asidjasdaHUSDUHasdhUHDuahds :sorrisone:

Guest scheggia impazzita
Inviato

io ne ho 13 e quasi tutte chitarracce modificate in più parti. e avessi posto ne prenderei altrettante. tra quelle accordate mezzo tono sotto, quelle in standard e quelle accordate aperte riesco a malapena a divertirmi. ci sono le strato a 3 single (1 a ponte floating l'altra no), quelle humbucker al ponte e single al manico no centrale (floating e no), poi le sotto tele (standard e mezzo tono sotto), poi le simil les paul (accordata aperta per fare faded una e prestata per registrare l'altra), e la RG per fare Vasco, e la pailsley per fare scena, a la g290 per fare il tamarro casalese e cazzi e mazzi... mi paion poche ti dirò

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...