fenderislife Inviato Marzo 21, 2012 Segnala Inviato Marzo 21, 2012 Registrata al volo e suonata male (da me)...vorrei solo qualche vostra impressione, please Grazie a tutti http://dl.dropbox.com/u/26727522/pj.mp3 Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 A me piace... migliora solo il timing dei solo...!!! Che gear hai usato? Cita
hotrod Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 e' un problema che abbiamo in tanti italiani col blues, ci mettiamo qualche noticina che ci starebbe bene, ma non è perfetta! il suono è molto bello! Cita
Guest santro Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Quoto lino! edito perchè mi sono dimenticato di farvi i complimenti! il pezzo è ben suonante e mi garba tanto...se aggiusti un pò le parti soliste secondo me và alla grandissima! Cita
fenderislife Inviato Marzo 22, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Grazie ragazzi! Il solo: per me è un casino 1) suonare in piedi 2) sentirmi bene nel contesto della band. Penso cmq che sia normale, tocca abituarsi... Il suono: strato JV dritta dentro il canale drive di un marshall valvestate vs100 (della sala prove) settato con basso gain. La cassa è 4 coni marshall, non so se 4x10 o 4x12 molto piccola. Nel solo ho boostato con un voodoo labs sparkle drive. Il tutto è stato registrato con un iphone messo sopra la testata Cita
Lino Pelle Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Grazie ragazzi! Il solo: per me è un casino 1) suonare in piedi 2) sentirmi bene nel contesto della band. Penso cmq che sia normale, tocca abituarsi... Il suono: strato JV dritta dentro il canale drive di un marshall valvestate vs100 (della sala prove) settato con basso gain. La cassa è 4 coni marshall, non so se 4x10 o 4x12 molto piccola. Nel solo ho boostato con un voodoo labs sparkle drive. Il tutto è stato registrato con un iphone messo sopra la testata anche io vado sempre di iPhone e registro... Cita
Guest santro Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Il suono: strato JV dritta dentro il canale drive di un marshall valvestate vs100 (della sala prove) settato con basso gain. La cassa è 4 coni marshall, non so se 4x10 o 4x12 molto piccola. Nel solo ho boostato con un voodoo labs sparkle drive. Il tutto è stato registrato con un iphone messo sopra la testata cazzo! ah aha ha! fighissimo! :fighetta: Cita
b3st1a Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Incredibile quanto registri bene 'sto cacchio di iPhone...anche io ogni tanto registro le prove con quello del bassista, lo piazziamo alla ca##o di cane eppure riesce sempre a prendere decentemente tutti gli strumenti. Cmq bravi, bravi, bel tiro!!! Cita
Guest Bru Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Il timing della ritmica è buono, ma devi aggiustare il solo: le note che improvvisi non cadono nei giusti accenti. Per me questo è uno dei pochi casi dove ci si deve attenere fedelmente al solo originario, perché è parte integrante del pezzo. Studiatelo, non è così difficile e ce la puoi fare tranquillamente; sei a 3/4 dell'opera. Cita
manono Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Il pezzo ha una bella grinta, bravi! Per quanto riguarda il tempo del solo ti han già detto. Mi piace molto invece come suoni la ritmica e il suono che hai tirato fuori dal valvestate. Cita
fenderislife Inviato Marzo 22, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Innanzitutto grazie a tutti. Non scrivo molto su RC perchè non ne so molto di evve e di butìc, ma vi leggo tutti i giorni e imparo un sacco di cose dalle discussioni; il fatto che siate così partecipi e prodighi di consigli anche verso un utente non così attivo come me mi rende felice e vi fa onore; è anche per questo che RC non è un forum come gli altri. Vi ringrazio molto per i complimenti: il "tiro" è molto importante per noi, e shufflare bene è la base dei pezzi di Vaughan e del blues in generale, secondo me. La mia difficoltà nei soli è suonare le note giuste a tempo e senza pensare: lo shuffle non perdona su questo! In più aggiungete che ho ricominciato a suonare in una band da poco dopo anni passati con la chitarra in mano SEDUTO: per me suonare in piedi è tutto un altro mondo, molto più difficile. @ Bru: ti ringrazio per i consigli; sicuramente studierò il solo nota per nota, ma vorrei provare a suonarlo improvvisando; SRV faceva così (vabbè, ma lui è lui), e in repertorio abbiamo anche altri pezzi di SRV; uno in particolare, Empty Arms, vorrei farlo tutto uguale nota per nota, e alla fine vorrei non risultare un clone (cosa impossibile, visto che SRV è inarrivabile). L'iPhone registra bene, ma satura un po' in ingresso; ho provato ad usare l'app Tascam PCM recorder, ma nonostante abbia limiter, livello in ingresso regolabile e low-freq cut, satura molto di più. Avete qualche consiglio?</p> Il Valvestate sul canale distorto a gain basso è credibile a mio avviso, ma bisogna usarlo col volume quasi al massimo, cercando di evitare di far clippare il finale (a transistor), altrimenti suona cartonato da morire, e poi mancano basse e medio-basse. In alto graffia "alla Marshall", ma sotto le dita è sottile di brutto. Quindi la buttereste una serata in un pub per sentire sti brutti ceffi? Cita
Guest Bru Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 SRV improvvisava, certo, e tutto il blues è improvvisazione, senza dubbio. Inoltre, io son proprio l'ultimo che si mette a studiare un solo e manco mi piace ripetere fedelmente le cose, ma ci sono eccezioni, come Pride and Joy. Dal vivo SRV allungava il solo e aggiungeva cose, ma la base restava comunque quella. E' troppo perfetto quel solo, o meglio manco è un solo, è parte integrante del brano. A mio parere, se vuoi improvvisarci sopra, devi comunque aver digerito il solo originale. E poi, è talmente una summa di licks, che ti torneranno tutti utili per altre improvvisazioni. Se ci son riuscito a studiarlo io, che mollo il colpo dopo 3 note di tablatura, posson farlo tutti Cita
Guest Bru Inviato Marzo 22, 2012 Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Oh, poi è il mio parere eh Però, magari, un calcio di spinta nel posteriore può sempre servire Cita
fenderislife Inviato Marzo 22, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 22, 2012 Altrochè, avere critiche, complimenti e incoraggiamenti a far meglio da persone competenti che condividono la tua stessa passione è GASANTE di brutto! e costa meno soldi (e più fatica) della GAS propriamente detta... Cita
Guest Raffus Inviato Marzo 23, 2012 Segnala Inviato Marzo 23, 2012 Lo spirito originale c'è tutto, migliora i soli e ci sei! La ritmica è venuta davvero bene, complimenti anche il cantantiere non è male, anzi Cita
fenderislife Inviato Marzo 24, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 24, 2012 LA cantantiera, Raffus.... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.