santiaguito87 Inviato Marzo 25, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 25, 2012 Infatti, il suono della tua r4 sarebbe piu' o meno quello che cerco come output e apertura del suono. Ovviamente "mutatis mutandis", son chitarre diverse. Al momento la scelta e' tra lollar, bareknukle, l'ipotesi set custom da pickupmakers. Non scarto l'idea low cost GHS. Cita
santiaguito87 Inviato Marzo 25, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 25, 2012 Jetto: se decido di "spendere" una bella cifra non scarto manco la via i-spira. Visto che l'intento non e' quello di avvicinarmi a suoni storici o vintage (non mi interessa se suonano moderni) ma di avere un pickup tranquillo ed aperto e dinamico. E i lollar che monta la R4 di roby calzano a pennello Ma quindi la via cheap e' impraticabile? :) Cita
-Oby- Inviato Marzo 25, 2012 Segnala Inviato Marzo 25, 2012 Santiago ..secondo me prova a sentire anche Pickupmakers,ho sentito 4 set di pick up suoi e devo dire che sono strepitosi! Secondo me se ci parli riesci a raggiungere un suono perfetto per te. Cita
jettojet Inviato Marzo 25, 2012 Segnala Inviato Marzo 25, 2012 Jetto: se decido di "spendere" una bella cifra non scarto manco la via i-spira. Visto che l'intento non e' quello di avvicinarmi a suoni storici o vintage (non mi interessa se suonano moderni) ma di avere un pickup tranquillo ed aperto e dinamico. E i lollar che monta la R4 di roby calzano a pennello Ma quindi la via cheap e' impraticabile? :) Guarda, per il tuo caso non te li consiglierei, proprio perchè gli Ispira ( pur essendo molto aperti in generale) spingono anche più dei Fralin, in questo il consiglio di Roby è assolutamente corretto! Io mi riferivo più al discorso del suono P90, che è assai ampio (se ne era già parlato), non ce n' è uno solo ed il fungo, nei suoi sample di allora, aveva voluto mostrare più che altro la versatilità dei magneti in oggetto, non certo il timbro (con il digitale non uscirebbe a prescindere con nessun pickup di qualsivoglia brand) Cita
Guest Bru Inviato Marzo 25, 2012 Segnala Inviato Marzo 25, 2012 I GHS so che sono ottimi e ne ho letto buone recensioni, spoecialmente per il prezzo. GHS e Tone Rider se la giocano, ma devi cercare info sulla loro potenza di uscita, altrimenti non ha senso cambiare i tuoi. Questa è la questione a mio parere centrale e che ti limita sul risparmio. Se trovi un GHS o un Tone rider a bassa uscita potrebbe essere la scelta giusta. Il fatto che siano 3 pu è un bel casino sotto l'aspetto economico, anche perché non vorrei che tu finisca a spendere più in pu che nella chitarra stessa. Forse, l'idea migliore sarebbe trovare dei lollar usati e tenere il centrale attuale. Cita
santiaguito87 Inviato Marzo 25, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 25, 2012 mi sa che, come sospettavo, alla fine mi dovrò buttare su un set custom... ...inizio a risparmiare Ora mando una mail a BK e chiedo delucidazioni su come comportarmi in posizione centrale... Cita
santiaguito87 Inviato Marzo 25, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 25, 2012 manco a farlo apposta: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_lollar-soapbar-p90-black-bridge-neck-p-90-soap-bar_id2485669.html è un buon prezzo? Cita
Guest Bru Inviato Marzo 25, 2012 Segnala Inviato Marzo 25, 2012 Direi prezzo giusto. Io più volte son stato tentato di provare i wolfetone, che son spinti, e vendere i Lollar. Questo per risvegliare il mio interesse per la r4, che spesso vacilla per una eventuale 335; ma son talmente inaffidabile al momento, che non posso dirti di contare su di me Cita
santiaguito87 Inviato Marzo 25, 2012 Autore Segnala Inviato Marzo 25, 2012 ahahah massì, tranqui Quasi quasi li prenderei. 160 spediti non mi sembra male. Però rimarrebbe il problema del centrale. O tengo quello che ho...oppure...boh Cita
-Oby- Inviato Marzo 25, 2012 Segnala Inviato Marzo 25, 2012 io un p90 incazzato lo terrei ...e due tranquilli . Cita
Jaxx Inviato Marzo 27, 2012 Segnala Inviato Marzo 27, 2012 prova mettendo dei pot da 300k al posto dei presumibili 500 che dovrebbe montare. volendo per fare una prova antisbatti puoi collegare in parallelo una res da 820k tra la massa e il piedino opposto del volume. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.