user404 Inviato Aprile 15, 2012 Segnala Inviato Aprile 15, 2012 Buongiorno a tutti, ultimamente le mie esigenze(a livello di gruppo) stanno diventando troppo ampie e non so più che direzione prendere. In sostanza ho due gruppi: 1) Dal rock anni 70 al thrash anni 80 e pure qualcosa di punk(punkreas, judas, UFO, megadeth, metallica); 2) Norah jones, Hendrix, SRV, John mayer e chissà che altro.... Insomma, sonorità molto distanti tra loro. In sala prove sto usando il combo a transistor della fender(non ricordo il modello) che non pecca affatto a livello di versatilità, ma essendo abituato ai suoni del valvolare potete immaginare le crisi a cui vado incontro. Personalmente ho sempre usato una superbass del 71 abbinata ad un paio di overdrive per ricavare sonorità blues. La mia domanda è: come ricavo versatilità da suddetta testata? (senza modificarla) Girando per il web ho pensato a 2 soluzioni su cui pero non ho affatto esperienza: pedaliera multifx messa davanti(esempio un pod a pedale, vox tonelab...) oppure prendo qualche pedale distorsore? Diciamo che con la superbass riuscirei a tenere a bada le sonorità piu soft del secondo gruppo, ma avrei problemi con il primo gruppo. Quindi: meglio una di quelle pedaliere multiuso oppure un distorsore? L'alternativa potrebbe magari prendere un altro ampli, magari con meno watt e più gestibile... stavo pensando alla bogner shiva che pero non ho mai provato, ma solo sentito su youtube. Oppure una stiletto... Essendo abituato ad ampli vintage dovrei trovare un ampli con un ottimo pulito e un distorto marshaloso. voi che dite? PS: perdonata la confusione, ma rappresenta cio che mi passa per la testa ora. Cita
marco_white Inviato Aprile 15, 2012 Segnala Inviato Aprile 15, 2012 Diciamo che con la superbass riuscirei a tenere a bada le sonorità piu soft del secondo gruppo, ma avrei problemi con il primo gruppo. Quindi: meglio una di quelle pedaliere multiuso oppure un distorsore? non ho capito questa frase, non é il contrario? Se col secondo gruppo sei a posto così, non penso sia un gran problema prendere un paio di overdrive o distorsori per fare i suoni che ti servono per il primo gruppo. Ma il pod no. Cita
user404 Inviato Aprile 15, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 15, 2012 No, non è il contrario perchè la superbass la uso in clean e il sound che ne esce è molto caldo e armonioso... quindi per suonarci rock/pop/blues non ho alcun problema. Esatto Marco, mi chiedevo se può risultare più valida una scelta di un distorsore a pedale( mi ispira il wampler pinnacle) oppure dato che ho bisogno di versatilità di una pedaliera tipo podHd, vox tonelab... sono pedaliere che non conosco, quindi non ho idea di cosa possa uscire. Oppure pedali valvolari? Cita
marco_white Inviato Aprile 15, 2012 Segnala Inviato Aprile 15, 2012 mah, hai un amplificatore splendido, castrarlo con un simulatore digitale di fronte non vedo proprio che senso possa avere. La versatilità son sempre più convinto che sia un falso mito nelle cover band. Apprezzo sempre di più i chitarristi che non emulano perfettamente i suoni dei pezzi suonati, ma hanno un loro suono, dato da pochissimi pedali, che risulta personale e non asettico. Un overdrive di base TS, magari un clean boost, magari uno zendrive per suoni morbidi per il gruppo 2, e un distorsore cazzuto che non so consigliarti (anche simil plexi a canna, perché no?). Che altro ti serve? Cita
Daddy_o Inviato Aprile 15, 2012 Segnala Inviato Aprile 15, 2012 Pigliati un Rat Deucetone, doppio distorsore con tre clipping diversi per uno (per un totale di 6 diverse distorsioni) e un TC tube primer, che è identico al T Rex moller ma più economico e in sostanza è un TS9 migliorato + clean boost, e sei a cavallo. Cita
user404 Inviato Aprile 15, 2012 Autore Segnala Inviato Aprile 15, 2012 bene allora vada per la soluzione "pedalosa" !!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.