Guest MalvasiaBlues Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Tra il TC Polytune ed il Korg Pitchblack quale mi consigliate? Ricerco accuratezza e sopratutto velocità nell'accordare. Grazie per le eventuali risposte Cita
Giorgè Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Tra i due andrei di Pitchblack, la funzione poli del TC non funziona benissimo, sempre meglio usarlo con le corde singole. Cita
Guest MalvasiaBlues Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Tra i due andrei di Pitchblack, la funzione poli del TC non funziona benissimo, sempre meglio usarlo con le corde singole. Ma a parte la funzione poli la velocità di accordatura del Tc è buona? Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Ma a parte la funzione poli la velocità di accordatura del Tc è buona? No... l'ho avuto e l'ho cambiato proprio per il korg, molto più veloce e tutto sommato preciso uguale. Cita
romoletto Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 il korg non lo conosco ma il polytune c'e' l'ho installato sul iphone e in modalita corda singola è molto preciso.......... penso che quello a pedale sia ancor migliore.... Cita
Pearl Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Polytune in modalità corda singola: mai avuto problemi. Cita
marco_white Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 il Polytune é molto ben fatto Domé, scarica il Peterson sull'iPhone Cita
gianimaurizio Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Io uso il Poly sia con corda singola che in strum ma non con accordature strane: mai un problema... Max 5 secondi e sono a posto.... Idem sull'i-phone come emergenza.. Cita
santiaguito87 Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Il polytune è molto bello sia come funzioni che esteticamente. Però è leggermente meno preciso rispetto al korg pitchblack ed al boss TU-2 (frutto di una estenuante prova tra scimmiati ). Cita
romoletto Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 il Polytune é molto ben fatto Domé, scarica il Peterson sull'iPhone grazie Marcolì lo faccio subitissimo........ :sorrisone: Cita
gianimaurizio Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Peterson iStrobo? Azz... ma €8 per un'app sull'iPhone sono un capitale... Cita
Deimos Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Korg... e vai sul sicuro! sull'iphone Cleartune che è gratis (o quasi) e va benissimo Cita
Guest light a fan cool Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Io ho il Korg e sinceramente non mi sembra tutta questa gran velocità di accordatore, infatti ho mezza idea di cambiarlo anche se poi per pigrizia me lo tengo... il TU2 che avevo era più veloce e preciso, da quello che ho provato il poly mi pare più rapido. Cita
marco_white Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 ah, l'avevo pagata meno di 8 euro, forse era in offerta. Beh si, 8 euro per un accordatore in efetti sono un po' troppi. Cita
T0mmy Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Ogni volta che si parla di accordatori (non solo su questo forum...) mi pare di leggere tra le righe un equivoco di fondo: spesso si confonde la precisione con la velocità di accordatura. A costo di dilungarmi in un discorso che per quasi tutti è ovvio, vorrei provare a chiarire questo punto. Quando un accordatore è più preciso, ovviamente è più "esigente", e richiede uno sforzo maggiore prima di centrare l'accordatura. Accordare una corda con un TU-2 richiede molto meno tempo rispetto ad uno Strobostomp, ma quando quest'ultimo sarà fermo il risultato sarà ben diverso! Secondo me il fattore discriminante nella scelta di un accordatore per uso live è la velocità di tracking della nota, che non ha niente a che vedere con la precisione. Ad esempio, su YouTube c'è una comparazione tra lo Strobostomp ed il TurboTuner, e si può vedere chiaramente quanto il Peterson sia molto meno reattivo nel riconoscimento della nota suonata. Alla fine, per quanto mi riguarda, ho scelto il TurboTuner per questo motivo, anche perché la differenza di precisione rispetto allo Strobostomp è minima. Giusto per avere un riferimento preciso, queste sono le specifiche dei più diffusi accordatori a pedale, in ordine decrescente di precisione: Peterson Strobostomp: 1/1000 di semitono Sonic Research Turbo Tuner ST-200: 2/1000 di semitono TC Electronics PolyTune: 5/1000 di semitono Boss TU-3, Planet Waves TruStrobe e Korg Pitchblack: 1/100 di semitono Boss TU-2: 5/100 di semitono 1 Cita
The Jedi Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Quoto T0mmy. Ho avuto il polytune... ...e gli ho preferito il Turbo Tuner. Cita
Guest light a fan cool Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Intendo il tracking delle note del Korg è piuttosto lento infatti... grazie per le precisazioni. Cita
Guest MalvasiaBlues Inviato Maggio 2, 2012 Segnala Inviato Maggio 2, 2012 Grazie per le delucidazioni Cita
Greg Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 sfido l'uomo con l'orecchio bionico e per di più assoluto a sentire i 5 centesimi di semitono di errore del tu-2, io non esagererei pure con gli accordatori,,, Cita
T0mmy Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Senza essere bionico, la differenza si sente quando usi per un po' un accordatore preciso e poi torni ad uno di quelli standard... E poi il TurboTuner costa come un TU-2! Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Si ma poi se fai i bending stonati non serve più a nulla Cita
dado77 Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Posso dire solo che il polytune è più accurato in modalità strobo, come dichiarato dalla casa. Cita
T0mmy Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Posso dire solo che il polytune è più accurato in modalità strobo, come dichiarato dalla casa. Sì, 5/1000 è la precisione in modalità strobo, in quella polifonica è molto meno preciso. Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Una volta passati al turbo tuner non si torna indietro. Tuttavia non mi trovo male con il polytune mini... Del TU2 ne ho avuti un paio, giusto per essere sicuri che non fa per me; lento e impreciso (rispetto agli altri). Ho avuto anche il Peterson Strobo Stomp, solo che è un bagaglio enorme; ha tuttavia feature che gli altri, turbo tuner compreso, si sognano. Peterson Custom Sweetened Tunings Include: Electric Guitar, Bass, Acoustic, 12-String,Steel Guitar, Dobro® and Violin Power-Saving DI and True Bypass Modes One-Button Access to Favorite Sweeteners 4 User-Programmable Sweetener™ Banks Metal Neutrik® 1/4” and XLR Jacks 100% True Bypass Switching with Heavy Duty 3PDT Stomp Switch for Silent Tuning Real-Time Virtual Strobe™ Technology Accuracy to 1/10th of a Cent (30 Times More Accurate than LED / Needle Tuners) Buzz Feiten Tuning System® Open String Offsets Drop/Capo Transposition for All Tunings Built-in Mute-able Active DI Power-Sharing 9V DC Input / Output or 9V Battery Rock Solid Die-Cast Construction Ergonomically Designed to Protect LCD and Stomp Switch Cita
Guest MalvasiaBlues Inviato Maggio 3, 2012 Segnala Inviato Maggio 3, 2012 Il Peterson Strobo Stomp è bruttissimo... Il turbo tuner mi lascia perplesso. Dai video visti sul tubo non capito come caxxo si accorda,sono complicati. Ho visto la semplicità di utilizzo,almeno dai video,con il tc ed il korg. Ma mi sà che prenderò il polytune. Chi me ha uno da vendere? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.