delay Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 è un pò che vorrei aggiungere un delay analogico nella mia pedaliera e il Deluxe Memory Mane (la versione con 5 manopole) mi ha praticamente convinto. mi dite pregi ma soprattutto difetti di questo pedale? anche semplicemente le vostre impressioni. Cita
delay Inviato Maggio 7, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 7, 2012 scusate ho aperto due volte questa discussione! potete chiudere l'altra! Cita
Guest marc Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 ce l'ho a parte che é un po grande conosco solo pregi.... scherzi a parte, sono davvero felice con questo delay!!! Cita
delay Inviato Maggio 7, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 7, 2012 si lo so la grandezza è un punto a sfavore ma un sacrificio lo farei volentieri! e poi potrei eliminare il chorus avendolo in pedaliera Cita
dan_abnormal Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Pregi? Una marea: suona caldo, avvolgente, tridimensionale, puoi utilizzarlo anche solo come chorus/vibrato. Difetti? Pochi, quasi nessuno (a mia opinione): magari il tempo di delay un po' corto (circa 500ms, se non sbaglio). Ma si può modificare (io le modifiche le ho fatte fare da Mr. T e ora il mio arriva fino a 700ms di ritardo, e in più ho uno switch a tre posizioni per tre differenti modalità, di cui una molto spaziale con un po' di riverbero). Un classico intramontabile. Suona bene anche la reissue (avuta anche quella), se vuoi spendere meno vai anche su quella. Cita
delay Inviato Maggio 7, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 7, 2012 che versione? metti una foto per farmi capire! Cita
santiaguito87 Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Per me ha solo pregi. Dopo aver provato per la seconda volta lo skrecho, pur trovandoli profondamente diversi, a me piace più il Man. Il tempo di ritardo non è lungo, ma si sa benissimo che se si vogliono ritardi lunghi bisogna necessariamente andare sul digitale. E comunque per me 550ms bastano e avanzano. L'unico difetto, se proprio vogliamo cercare il pelo nell'uovo, potrebbe essere l'alimentatore dedicato (è sempre fastidioso dover armeggiare tra ciabatte ecc.). Ma se si ha un alimentatore tipo Voodoo Lab oppure Burkey, si ovvia anche a questo (si linkano due uscite, ed è risolto il problema). Stai attento perchè le quotazioni di questo pedale sono pazze. Io due anni fa lo pagai 200 euro spedito, ora non si trova a meno di 250-270 purtroppo. Però tra gli analogici, secondo me, non c'è di meglio. Cita
emanux Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Il delay analogico che preferisco. Unico possibile difetto: va regolato bene perché può risultare "invadente" e pastoso (è anche il suo bello!). Bellissimo. Cita
delay Inviato Maggio 7, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 7, 2012 grazie a tutti fino ad ora! io avrei la possibilità di farmelo fare da un tizio che lo ha clonato! voi che ne dite? Cita
delay Inviato Maggio 7, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 7, 2012 non lo saprei. però lui ne ha già clonato uno che usa e mi ha detto che lo ha proprio clonato in tutto e per tutto, credo prendendo il circuito da internet! parlo sempre della versione 5 manopole! Cita
Lino Pelle Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Guarda se vuoi andare sopra al DMM devi andare secondo me sul Memory Lane 2 che sostanzialmente si tratta di un Mamory Man dopato! Cita
stratowine Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Anche io ce l'ho e non lo toglierei per nulla al mondo. Un difetto che ho notato nel modello che ho è che produce una specie di "soffio" sulle note basse in concomitanza delle ripetizioni. Un tecnico mi disse che si può risolvere facendo un upgrade di tutti i condensatori. A parte questo per me rimane un bellissimo pedale. Poi...quando si dice che il gusto è soggettivo...personalmente adoro la colorazione di cui parla Ema...una goduria sui lead. Cita
gaex86 Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 mmm questa cosa del clonato non me gusta.. se vuoi un consiglio vai sulla reissue xo, suona come il vecchio io l'ho avuto, e si trova a prezzi molto convenienti! Cita
palombi Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 clonare il dmm non è un impresa ardua, anzi. Il problema è trovare gli integrati giusti che ora come ora sono più che introvabili. Comunque mi sa che sono l'unico a cui questo delay non ha mai detto nulla mooooooolto meglio a mio gusto il dm-2 boss. Cita
marco_white Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 avuto anche io, che dire? Meraviglioso. Unici difetti sono le dimensioni, l'alimentatore separato e il fatto che sia un po' troppo presente. Quale é la reissue di cui parlate? Anche io non ho capito. Delle versioni più recenti senza modulazioni e più piccoli riescono a suonare come il classico? Solo per quanto riguarda il delay ovviamente. Da ex smanettone sui pedali, mi sembra strano che sia riuscito a clonarlo perfettamente il tuo amico. Cita
newsound Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Chi mi fa un confronto con il Malekko Ekko 616 ? Cita
gaex86 Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 clonare il dmm non è un impresa ardua, anzi. Il problema è trovare gli integrati giusti che ora come ora sono più che introvabili. Comunque mi sa che sono l'unico a cui questo delay non ha mai detto nulla mooooooolto meglio a mio gusto il dm-2 boss. io penso che DMM e dm2/3 siano due "flavours" molto diversi. Cioè tralasciando il fatto che sono entrambi due delay analogici hanno poco in comune. Il dm è un delay molto scuro più "ambientale", le ripetizioni sono più "ovattate" se così si può dire. Il DMM secondo me si distingue dagli altri analogici per le ripetizioni più chiare e "percussive", che lo rendono perfetto anche per pattern ritmici; indipentemente da come lo setti non è mai davvero sottile ma si fa sentire! avuto anche io, che dire? Meraviglioso. Unici difetti sono le dimensioni, l'alimentatore separato e il fatto che sia un po' troppo presente. Quale é la reissue di cui parlate? Anche io non ho capito. Delle versioni più recenti senza modulazioni e più piccoli riescono a suonare come il classico? Solo per quanto riguarda il delay ovviamente. Da ex smanettone sui pedali, mi sembra strano che sia riuscito a clonarlo perfettamente il tuo amico. la reissue è la XO, stessi controlli, alimentazione a 24v e chips. Cambiano solo le dimensioni che sono un pochino più contenute. Quelli a cui ti riferisci tu sono il memory boy e il memory toy, che non hanno nulla a che ved con il DMM. Chi mi fa un confronto con il Malekko Ekko 616 ? è un bel delay il 616, ma niente di trascendentale. La modulazione è buona ma non eccezionale e la qualità del delay in se non si avvicina al dmm. Sono molto diversi secondo me, ma per prezzo dimensioni, reperibilità è compagnia bella è molto conveniente. Sinceramente nonostante i tentativi e i tanti delay sul mercato, dopo numerose prove posso dire che non c'è niente come il DMM. Cita
santiaguito87 Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Concordo, DMM e DM2 sono echoes molto diversi. Entrambi di gral livello, ma diversi. Io preferisco il DMM ma è questione di gusti. Personalmente il DMM è diventato un prolungamento della mia chitarra. La reissue quindi suona all'altezza del vecchio? (per chi li ha avuti entrambi) Stesso ambiente e stesso comportamento della modulazione? Cita
gaex86 Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Concordo, DMM e DM2 sono echoes molto diversi. Entrambi di gral livello, ma diversi. Io preferisco il DMM ma è questione di gusti. Personalmente il DMM è diventato un prolungamento della mia chitarra. La reissue quindi suona all'altezza del vecchio? (per chi li ha avuti entrambi) Stesso ambiente e stesso comportamento della modulazione? si io li ho avuti entrambi, ora ho un big box, prima ho avuto un xo e sinceramente sono lo stesso pedale. Cita
delay Inviato Maggio 7, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Guarda se vuoi andare sopra al DMM devi andare secondo me sul Memory Lane 2 che sostanzialmente si tratta di un Mamory Man dopato! quando ho scoperto l'esistenza del diamond memory lane 2 mi ricordo che ci sono stato sotto per giorni e non pensavo ad altro! Bellissimo come delay ma è inavvicinabile come prezzo! Cita
delay Inviato Maggio 7, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 7, 2012 clonare il dmm non è un impresa ardua, anzi. Il problema è trovare gli integrati giusti che ora come ora sono più che introvabili. Comunque mi sa che sono l'unico a cui questo delay non ha mai detto nulla mooooooolto meglio a mio gusto il dm-2 boss. si me ne ha parlato anche lui della difficoltà di reperire i pezzi giusti, perciò si farebbe anche pagare relativamente "tanto" Cita
delay Inviato Maggio 7, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 7, 2012 ma quindi le edizioni attuali, quelle con le manopole tutte sopra sarebbero uguali a questo di cui parlo io? personalmente io preferirei la versione con 5 manopole perché lo trovo più intuitivo Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.