Guest Oliver Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Finalmente ho trovato 5 minuti per registrare una prova dell'attenuatore Gandon, costruito nel piacentino da 2 bravi giovini. Il progetto dell'attenuatore lo trovate nel sito http://www.gandonlab.it/attenuatore_di_potenza_32.html Io ho esattamente la versione che vedete nella foto, costruito su mie specifiche per poterlo usare con impedenze diverse, 4Ω e 8Ω con step di attenuazione di 50% 25% 10% di un amplificatore da 50W. Quindi vi propongo un blind test vi metto 4 file. 2 sono attenuati e 2 no. Vediamo se qualcuno azzecca tutto. L'amplificatore usato per il test è un Bassman Blackface con volume a 6/10 Chiarra cavo ampli. Ho registrato i file tenendo sempre fisso il microfono, e non ho aggiunto nulla in post produzione, tutto flat. Ho solo uniformato i livelli di ascolto in modo che la percezione di volume sia la stessa, il test è concepito solo per comprendere il "degrado" sonoro dell'attenuatore. Il mio parere è sull'attrezzo è assolutamente positivo, averlo o non averlo è praticamente la stessa cosa come suono, ovviamente diverso come volume. 1. http://dl.dropbox.com/u/24178823/attenuatore/bassmanvol6_1.mp3 2. http://dl.dropbox.com/u/24178823/attenuatore/bassmanvol6_2.mp3 3. http://dl.dropbox.com/u/24178823/attenuatore/bassmanvol6_3.mp3 4. http://dl.dropbox.com/u/24178823/attenuatore/bassmanvol6_4.mp3 Cita
Greg Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Sinceramente non ho notato differenze significative tra i vari sample, quindi vuol dire che l'attenuatore lavora alla grande. Forse solo il sample #2 mi sembra un filo più scuretto e mi viene da pensare che ci sia una buona dose di attenuazione, ma il suono comunque c'è tutto! Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Giusto mi sono dimenticato di dire.... le attenuazioni sono 25% e 10% Cioè per capirsi meglio, non attenua del 25% o del 10% ma fa suonare l'ampli al 25% del suo volume e al 10% Cita
Guest Bru Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Solo il 2 è un po' impastato e secondo me è senza l'attenuatore. L'1 è con l'attenuatore. Questo perché sul mio Mazza l'attenuatore pare aprire il suono, invece che chiuderlo; probabilmente perché si dà più benzina. Poi, magari su un bassman è diverso. Il risultato è già scontato, perché l'ettenuatore è eccezionale. PS: in ogni caso il suono el me pias no. Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 I sample 2 e 4 non mi piacciono rispetto agli altri due; a parte per il leggero rumore di fondo, mi paiono meno limpidi, più ingolfati come dice Bru Dunque io accoppio il primo e il terzo da una parte, il secondo e il quarto dall'altra. Da un ascolto fatto con le casse del portatile , direi che il 2 e il 4 sono attenuati. Aspetto sbugiardamenti :TRyeh: Cita
gianimaurizio Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Visto che qui in ufficio non posso ascoltare i samplini mi astengo per ora dal giudizio. Però viste le valutazioni discordanti sono veramente curioso di sapere la verità. Anche perchè al raduno non ho avuto modo di ascoltarlo in azione.... Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Secondo me 3 e 4 non sono attenuati, 1 e 2 sì. Ma sull' uno sono piuttosto incerto. Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 quanto adoro i Blind test. @ Bru il suono, è un crunch suonato a plettratte forti, per cui con poca dinamica, ma volevo fare proprio una cosa del genere, anche perchè non sono capace di fare i sample come Marc. A me piace, è grezzo e ignorante quanto mi basta. Cita
Guest eujil10 Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Secondo me 3 e 4 non sono attenuati, 1 e 2 sì. Stessa sensazione. 3 e 4 mi è sembrato abbiano delle punte più aperte,dovute forse al volume più alto. Cita
gianimaurizio Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 I sample 2 e 4 non mi piacciono rispetto agli altri due; a parte per il leggero rumore di fondo, mi paiono meno limpidi, più ingolfati come dice Bru Dunque io accoppio il primo e il terzo da una parte, il secondo e il quarto dall'altra. Da un ascolto fatto con le casse del portatile , direi che il 2 e il 4 sono attenuati. Aspetto sbugiardamenti :TRyeh: Io ad un ascolto con le cuffie sposo la valutazione del Raffus (e solo quella, mi raccomando!) Aspetto sbugiardamenti anche io comunque.. :popcorn: Cita
newsound Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Per me 1 e 3 suonano diversi da 2 e 4 e mi piacciono anche di più.. dimmi che 1 e 3 sono attenuati per favore Cita
Gluca Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 La prima è quella che mi piace di meno. Le altre le trovo molto simili. Cita
Guest marc Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 non avendo mai usato un attenuatore non so come ti cambia il suono suonano davvero molto simili, il 2 piu scuretto, 3 e 4 mi sembrano piu chiari e mlto simili boh...direi 1 e 2 attenuati, il 2 forse quello a 25% Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 vi lascio ancora con qualche dubbio vi svelerò più tardi o domani le risposte. Posso solo dire che tra tutte le risposte solo uno di voi ha dato quasi la risposta esatta Quello che però emerge è che questo attenuatore è davvero figo, dato che non si riesce a capire in maniera evidente dove c'è e dove non c'è. Le differenze di timbro che qualcuno nota possono essere causate dal livellamento dei volumi, e dal fatto che faccio cagare per come suono e i take sono tutti dinamicamente (nelle plettrate) differenti Cita
Gluca Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Le differenze di timbro che qualcuno nota possono essere causate dal livellamento dei volumi, e dal fatto che faccio cagare per come suono e i take sono tutti dinamicamente (nelle plettrate) differenti E di sicuro altre differenze sono appiattite della registrazione, e dalla riproduzione (nel mio caso un laptop ). Alla fine devi essere tu a giudicare oggettivamente l'oggetto. Cita
Guest sBBBaila impazzita Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 perdonami ma sti suoni fan cacare Cita
Giorgè Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Gli ultimi due mi danno l'idea di maggior apertura, e quindi non attenuati. Non è facile però, sarebbe meglio ascoltare un playing meno staccato e un pò meno spernacchiante. Cita
Guest Bru Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 quanto adoro i Blind test. @ Bru il suono, è un crunch suonato a plettratte forti, per cui con poca dinamica, ma volevo fare proprio una cosa del genere, anche perchè non sono capace di fare i sample come Marc. A me piace, è grezzo e ignorante quanto mi basta. Sì certo, deve piacere a te. A me è un tipo di crunch che non mi piace. In ogni caso, le sfumature tra ai files direi che sono minime, e questo è il fattore più importante. Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 perdonami ma sti suoni fan cacare Non sei perdonato. Cita
dr.pitch Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Per me le coppie sono 1-2 e 3-4, con gli ultimi due migliori come resa sonora, estremi banda meglio definiti e presenti. D'istinto anch'io addebiterei la chiusura della coppia 1-2 all'attenuatore, ma magari è il contrario, ovvero è il microfono, o il cono, che va in distorsione di fronte al maggior volume dell'ampli non attenuato...! Cita
Guest marc Inviato Maggio 7, 2012 Segnala Inviato Maggio 7, 2012 Per me le coppie sono 1-2 e 3-4, con gli ultimi due migliori come resa sonora, estremi banda meglio definiti e presenti. D'istinto anch'io addebiterei la chiusura della coppia 1-2 all'attenuatore, ma magari è il contrario, ovvero è il microfono, o il cono, che va in distorsione di fronte al maggior volume dell'ampli non attenuato...! quoto, potrebbe anche essere la tua seconda ipotesi! per mia esperienza riprendere un ampli a alto volume é piu difficile farlo suonare bene Cita
Guest marc Inviato Maggio 8, 2012 Segnala Inviato Maggio 8, 2012 eh ma quindi? quanto costa sto affare? Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 8, 2012 Segnala Inviato Maggio 8, 2012 Allora ... Ho voluto prendervi un po' in giro affermando che tra i 4 file 2 erano con l'attenuatore e 2 no. Giusto per creare un ascolto influenzato Solo uno è senza attenuatore e gli altri sono attenuati. GLuca è quello che ha dato la risposta più vicina alla realtà. 1. Non attenuato 2. Attenuato 50% 3. Attenuato 25% 4. Attenuato 10% Cita
gianimaurizio Inviato Maggio 8, 2012 Segnala Inviato Maggio 8, 2012 Alla faccia che orecchio che c'ho.... FODERATO CON LA MORTADELLA!!!!!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.