Guest Bru Inviato Maggio 8, 2012 Segnala Inviato Maggio 8, 2012 l'ho fatto che arriva massimo al 25%, ma con la plexi e con il mio bassaro che spacca sempre le bolas per il volume, ci vorrebbe anche un 10/15%! Fatti un 5 watt. Cita
Guest Raffus Inviato Maggio 8, 2012 Segnala Inviato Maggio 8, 2012 Certo che già è complicato valutare da una registrazione, se poi ci pigli pure per il culo sulle indicazioni iniziali... Cita
andreaweb73 Inviato Maggio 8, 2012 Segnala Inviato Maggio 8, 2012 vabbè ma alla fine ho indovinato o no? Cita
Guest Oliver Inviato Maggio 8, 2012 Segnala Inviato Maggio 8, 2012 Certo che già è complicato valutare da una registrazione, se poi ci pigli pure per il culo sulle indicazioni iniziali... Se no il bello dovè? Cita
Jaxx Inviato Maggio 8, 2012 Segnala Inviato Maggio 8, 2012 le differenze di timbrica sono dovute principalmente allo spostamento del taglio banda del condensatore di by pass. giocando sulla ripartizione resistiva per l'attenuazione le res a monte e a valle dell'att cambiano di valore ad ogno step (ovviamente, se no non si potrebbe attenuare a valori predeterminati e corretti) mentre il cap di bypass è uno, così cambia il filtro e così si hanno sfumature differenti, dipendono molto più da questo che dall'attenuazione stessa. cmq i blind test forvianti ( ma non troppo) sono i test migliori, perchè in primis obbligano al giudizio neutrale (e quindi a pensare con la propria testa) ed in secundis sottolineano la tendenza di sottolineare e riconfermare ciò che prendiamo sempre per vero più o meno, in questo caso la premessa falsa per un quarto di Oliver. io per primo non sarei stato capace di capire dai sample, che fffigura di.. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.