Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Complimenti Lino. Ho provato un paio di giorni fa da Tomassone un paio di 335, una fat neck e una 59 dot, la seconda molto superiore alla precedente, ma devo dire che non è scattata nessuna scintilla. Troppo simile come "territorio" alla Les Paul di primo acchito.

Spiegalo al Bru che le due non sono assolutamente le stesse ;)

  • Risposte 81
  • Created
  • Ultima Risposta

Top Posters In This Topic

Inviato

Avrei voluto confrontare la dot e la block ( anche se la mia preferenza estetica va alla prima) ma non ho avuto tempo purtoppo, è stata una cosa dell' ultimo minuto ed ero già lì da parecchio a provare altre cose nella sala giù.. A parte che la 63 a te ti ha lasciato "di stucco", come indicherestible differenze tra le due a parole?

Inviato

Giorgio, io mi riferivo alle differenze diverse tra la fat neck e la 59.

Avrei voluto confrontare la dot e la block ( anche se la mia preferenza estetica va alla prima) ma non ho avuto tempo purtoppo, è stata una cosa dell' ultimo minuto ed ero già lì da parecchio a provare altre cose nella sala giù.. A parte che la 63 a te ti ha lasciato "di stucco", come indicherestible differenze tra le due a parole?

Ti riferisci alle differenze tra 59 e 63 oppure tra la dot e la block Memphis?

Inviato

Ho capito che parlavi di fat/59. Così di primo acchito direi che tra le due (o quantomeno tra quelle due specifiche chitarre) c'è un certo gap..

Ti chiedevo invece delle differenze dot/block sempre custom shop..

Inviato

Allora le 335 sono tutte Custom Shop e vengono prodotte a Memphis tranne le due Historic 59 e 63 che vengono prodotte a Nashville! Ho suonato una dot Memphis ma non l'ho mai paragonata ad una Block Memphis. Ho potuto paragonare la dot Memphis alla 63 Nashville e qui ho avvertito, come dici tu tra fat neck e 59, una bella differenza a favore delle Nashville! Ora fatto sta che queste differenze io le ho avvertite, in quanto la dot suonava troppo vuota con più aria, la 63 invece più piena, corposa e con più sustain! Ma anche la suonabilità era diversa a favore della 63. Ora dato che a quanto pare tutti i corpi 335 vengono realizzati a Memphis e poi solo le 2 historic vengono assemblate a Nashville, si dice siano della stessa fattura qualitativa! Questo io non lo penso, in quanto le historic le ho trovate superiori! Del resto anche tu, mi hai detto prima che la 59, che è historic, l'hai trovata migliore della Fat Neck!

Inviato

Ah ok, quindi diciamo che a "parità di fascia" non hai provato sia una 59 che una 63..

Comunque penso anche io che una differenza ci sia qualitativamente parlando perchè dovranno giustificare la differenza di mille euro quando uno va in negozio e prova due 335 una dopo l' altra.

Per quanto mi riguarda nella fat neck ho trovato un suono un pó chiuso e soprattutto c'era molta meno "acusticità" nel suono al paragone. Entrambe le chitarre comunque suonavano in diversa misura chiuse rispetto alla mia Les Paul, certo c'è anche una differenza di pickup etc..

Inviato

Complimenti Lino. Ho provato un paio di giorni fa da Tomassone un paio di 335, una fat neck e una 59 dot, la seconda molto superiore alla precedente, ma devo dire che non è scattata nessuna scintilla. Troppo simile come "territorio" alla Les Paul di primo acchito.

Non ho capito una cippa, manco degli interventi seguenti.

Hai trovato migliore la fat neck alla 59? :blink:

Ok che io nutro grandi aspettative dalla fat neck, che riprende tutte le caratteristiche della 59 e molti l'hanno anche preferita, ma un gap del genere non l'avevo mai sentito.

Inviato

Azz Lino, e' veramente stupenda! Anche a me la 335 arrapa di piu' con i trapezoidali...

Inviato

ah no, hai preferito la 59 alla fat neck, ho letto male, son cotto dall'improvviso caldo.

Quindi l'hai bocciata la fat?

Come feel, tastiera e suonabilità l'hai trovata paragonabile alle les paul historic?

Inviato

ah no, hai preferito la 59 alla fat neck, ho letto male, son cotto dall'improvviso caldo.

Quindi l'hai bocciata la fat?

Come feel, tastiera e suonabilità l'hai trovata paragonabile alle les paul historic?

Sì sotto tutti gli altri aspetti era allo stesso livello, ho fatto solo una breve prova, peró mi è sembrata comunque una chitarra assemblata secondo i canoni. La 59 forse era un pelo più suonabile ma ci stanno anche piccole differenze nel setup tra i due strumenti. Di principio non metto in dubbio che una fat neck possa suonare anche meglio di una 59 (costando mille euro di meno), è solo che tra queste due, a parità di altre condizioni, la dot era più "ariosa" e con un suono più chiaro, la fat neck aveva un timbro più sordo, più da solidbody.

Peró bisognerebbe valutare anche cose come la parte di circuitazione, se quella della Historic è più curata questa cosa già da sola spiegherebbe in parte perchè il pickup al manico era più intubato nella FN, anche se la cosa più "deludente" della fat neck è appunto che la componente acustica dello strumento traspariva poco.

Per elaborare meglio Bru, non è comunque che tra le due ci fosse una differenza come tra una Standard e una R7 (altro tipo di confronto che ho fatto estensivamente Mercoledì per un amico), stiamo parlando di cose meno marcate, soprattutto a livello "tattile".

Inviato

Quindi Bru... accattati na bella 59!!!

Mi accatto 'na minkia.

Resto nel mondo les paul e VDVC.

Guest light a fan cool
Inviato

Sì nota benissimo che la colla usata fra manico e body fa schifo :sorrisone:

Inviato

Sì nota benissimo che la colla usata fra manico e body fa schifo :sorrisone:

Neh, è la colla che usano a Memphis, mica quella di Nashville :sorrisone:

Si sa che gli ordini di colla per Gibson siano unici.

Inviato

Però ti han dato una spruzzata di rosso anche dentro, tanto per gradire ^_^

Cavolo che occhio... hai fatto l'autopsia alla foto :sorrisone:

Comunque mi hai fatto venire il dubbio e sono andato a vedere solo che essendo buio nella cassa non riesco a vedere! Evidentemente con il flash della fotocamera ha illuminato ed è uscita fuori la macchiolina di vernice ;)

Guest eujil10
Inviato

Evidentemente con il flash della fotocamera ha illuminato ed è uscita fuori la macchiolina di vernice

Se non è macchiata di vernice non è Gibson!Solo le cinesate sono verniciate alla perfezione!!! :TRyeh: :TRyeh: :TRyeh:

:frantics: :frantics: :rotflmao: :rotflmao:

Cazzus...più la guardo e più mi piace!Ha un non so che di diverso rispetto a tutte le 335 viste fino ad ora,ma non capisco cosa!

Il caro Max deve ringraziare che la sua non è rossa...altrimenti... :whistle::ninja:

:reply_bru:

Inviato

Lino, perché 335 block inlay e non una bella 355? Schifi il bigsby o l' hardware dorato?

Inviato

Lino, perché 335 block inlay e non una bella 355? Schifi il bigsby o l' hardware dorato?

No, no... non ne schifo nessuna! A me è piaciuta la 63 (che è differente dalla Block inlay) come suono e suonabilità!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
×
  • Crea Nuovo...