Ric67 Inviato Maggio 23, 2012 Segnala Inviato Maggio 23, 2012 Boh l'altra sera ero a vedere i Mudhoney ed ero in prima fila a 20 cm da Steve Turner e a 8cm dalla sua pedalboard.... pedalboard...vabè mxr microamp Wah Vox 847 Little Big Muff (odierno) Dod preamp/od 250 Boss TU-2 appoggiati a terra, liberi liberi.. una gretsch semi hollow un fender twin ok, non hanno 10.000 suoni diversi, ma sticazzo il DOD, il L Big Muff..spaccavano e mica poco!!! Pensavo fossero patacche, poi lui che con i Muff c'ha un rapporto..una storia... Che fo spendo sti 100 euro sull'usato e mi prendo DOD+little big muff ??? Cita
Ospite Inviato Maggio 23, 2012 Segnala Inviato Maggio 23, 2012 Boh l'altra sera ero a vedere i Mudhoney ed ero in prima fila a 20 cm da Steve Turner e a 8cm dalla sua pedalboard.... pedalboard...vabè mxr microamp Wah Vox 847 Little Big Muff (odierno) Dod preamp/od 250 Boss TU-2 appoggiati a terra, liberi liberi.. una gretsch semi hollow un fender twin ok, non hanno 10.000 suoni diversi, ma sticazzo il DOD, il L Big Muff..spaccavano e mica poco!!! Pensavo fossero patacche, poi lui che con i Muff c'ha un rapporto..una storia... Che fo spendo sti 100 euro sull'usato e mi prendo DOD+little big muff ??? Spaccano perche' ce l'hanno nel sangue e suonano in band rock/punk/grunge/garage da piu' di 30 anni..e soprattutto hanno l'attitudine e il tiro giusti. Secondo me chitarre, pedali e ampli c'entrano ben poco. Comunque ho letto un'intervista a Jack Endino, alcuni anni fa. Quando registrarono "Superfuzz Bigmuff" Mark Arm e Steve Turner suonavano uno col Twin di Endino e l'altro con il Super Reverb. Chitarre: DuoJet per Arm, Mustang per Turner. Accordatura rigorosamente half step-down. Pedali: Univox Superfuzz per Arm, Crybaby, Maestro Superfuzz e Big Muff per Turner. Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 23, 2012 Segnala Inviato Maggio 23, 2012 Anche im volume al quale si possono permettere di tirare la roba fa una bella differenza Cita
Ospite Inviato Maggio 23, 2012 Segnala Inviato Maggio 23, 2012 Anche im volume al quale si possono permettere di tirare la roba fa una bella differenza Quello senza dubbio. Cita
Pearl Inviato Maggio 23, 2012 Segnala Inviato Maggio 23, 2012 Boh l'altra sera ero a vedere i Mudhoney ed ero in prima fila a 20 cm da Steve Turner e a 8cm dalla sua pedalboard.... pedalboard...vabè mxr microamp Wah Vox 847 Little Big Muff (odierno) Dod preamp/od 250 Boss TU-2 appoggiati a terra, liberi liberi.. potresti dirmi cortesemente come erano posizionati in sequenza i pedali? il primo pedale era il Microamp oppure il TU-2 grazie1000 Cita
Ric67 Inviato Maggio 23, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 23, 2012 Erano esattamente nell'ordine in cui li ho elencati. SICURAMENTE IL VOLUME aiuta !!! :sorrisone: (anche se non pensate al fender twin a cannone..quando non era boostato era praticamente pulito) usava solo mxr solo DOD solo Little big muff oppure mxr+DOD principalmente il DOD da solo Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 23, 2012 Segnala Inviato Maggio 23, 2012 Curiosità Volk: hai notato se il Mudhoney era usato come distorsore o come overdrive? Io l' ho avuto, era bello in entrambe le modalità, un pò mi manca devo dire. Cita
feverdreamx Inviato Maggio 23, 2012 Segnala Inviato Maggio 23, 2012 errata corrige giusto per evitare confusione non c'è nessun microAmp quanto un D+ catena MH, MXR, DOD, TU, BM, Colorsound (Wah Fuzz Straight) Cita
Ric67 Inviato Maggio 23, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 23, 2012 errata corrige giusto per evitare confusione non c'è nessun microAmp quanto un D+ catena MH, MXR, DOD, TU, BM, Colorsound (Wah Fuzz Straight) la foto postata con il D+ non ha nulla a che fare con i pedali che ha usato al Bloom lunedì 21/05, dove aveva appunto un Microamp Cita
feverdreamx Inviato Maggio 23, 2012 Segnala Inviato Maggio 23, 2012 la foto postata con il D+ non ha nulla a che fare con i pedali che ha usato al Bloom lunedì 21/05, dove aveva appunto un Microamp sorry non avevo fatto caso alla cosa Cita
evol Inviato Maggio 23, 2012 Segnala Inviato Maggio 23, 2012 Io penso che alla fine ci facciamo tante pippe su pedali dai 200 euro in sù ma anche i pedali "standard" se usati come si deve fanno il loro fottutissimo lavoro 3 Cita
Ric67 Inviato Maggio 23, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 23, 2012 Io penso che alla fine ci facciamo tante pippe su pedali dai 200 euro in sù ma anche i pedali "standard" se usati come si deve fanno il loro fottutissimo lavoro cazzus se è vero.. poi oh, ok, mica facevano raffinatezze sonore..devastavano però !!! :sorrisone: Cita
wello Inviato Maggio 23, 2012 Segnala Inviato Maggio 23, 2012 cazzus se è vero.. poi oh, ok, mica facevano raffinatezze sonore..devastavano però !!! :sorrisone: Il bello dei Mudhoney è il suono zozzo e marcio.... Cita
Ospite Inviato Maggio 23, 2012 Segnala Inviato Maggio 23, 2012 Giorgio, quella è la pedaliera del '95, tour di "My Brother The Cow". La strumentazione di cui avevo parlato prima, era quella usata nell'89 in studio con Jack Endino per "Superfuzz Bigmuff". Poi anche secondo me noi ci facciamo delle gran pugnette sui pedalini esoterici, ma se non suoni blues come Cosimo o rock "classico" come quello di Lucio ad esempio, non hai queste esigenze di trasparenza, fedeltà al pedalino usato nel '64 ecc. ecc. Aggiungo che nella ricerca sonora, se uno vuole provare a tirar fuori qualcosa di nuovo deve anche provare nuove strade e uscire un po' da quelli che sono i cliché: pensate alle Travis Bean di Steve Albini, con il manico in alluminio e ai suoi ampli: è un suono che può benissimo non piacere, però dopo che fa un accordo sai che lui e soprattutto è un suono che non si era mai sentito prima. Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 23, 2012 Segnala Inviato Maggio 23, 2012 My bad. Comunque hai ragione. Vorrei sapere chi di noi non ha mai cambiato qualcosa alla chitarra perchè l' avrebbe fatta suonare "meglio" senza poi neanche sapere in cosa quel "meglio" sarebbe consistito. Classico cliché che miete tante di quelle vittime tra i chitarrai. Spesso un pedale più economico può suonare meglio per certe applicazione di uno con una lista d'attesa di due anni (detto questo il King of Tone vorrei comprarlo lo stesso). Cita
Ric67 Inviato Maggio 24, 2012 Autore Segnala Inviato Maggio 24, 2012 ma certo, se il pedale economico è decente si. In senso assoluto è invece vero che la maggior parte dei pedali piuittosto costosi hanno oggettivamente delle qualità intrinseche superiori, ma non per questo pedaletti da 100 euro non vanno bene, Soprattutto dipende anche dai suoni che si cercano. Per esempio il Dod mi ha davvero stupito, almeno nella configurazione in cui l'ho sentito. Cita
Giorgio V. Inviato Maggio 24, 2012 Segnala Inviato Maggio 24, 2012 Sì certo! Penso comunque soprattutto in studio, dove si può sperimentare, anche poniamo un pedale normalmente considerato "cessoso" come il dod Grunge magari in una catena effetti particolare, mixato con altre cose, può essere l' ingrediente segreto per ottenere "quel suono" che hai in testa. Basta non avere preconcetti! Cita
tedin Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 Alla fine un distorsore rimane sempre un distorsore! Io al momento mi sto trovando alla grande con il mio DS-1 da 40 euro (un po' modificato), scelto dopo aver provato diversi pedali da 200 euro!! Cita
Ospite Inviato Maggio 25, 2012 Segnala Inviato Maggio 25, 2012 Alla fine un distorsore rimane sempre un distorsore! Io al momento mi sto trovando alla grande con il mio DS-1 da 40 euro (un po' modificato), scelto dopo aver provato diversi pedali da 200 euro!! Col DS1 il buon Cobain ci ha inciso il disco che su scala mondiale ha cambiato la musica degli ultimi 20 anni... Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.