Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Grazie mille della segnalazione, mi sono preso un quarto d'ora e ho trovato interessante e istruttivo il video.

L'uomo è un tipo dotato di independent thinking e capacità di marketing, d'altra parte da chi ha imposto acustiche di estrema qualità col manico avvitato non ci si poteva aspettare altro, spero abbia successo nell'imporre il suo modo di vedere le cose.

Resta tuttavia un mondo di produttori non USA, che suppongo ottenga essenze pregiate in modi non esattamente legali...

Inviato

Suonando quasi sempre l'elettrica e la classica, l'unica chitarra acustica che riesco a strimpellare è la taylor, dato che è molto comoda e suona anche con set di corde "leggere", non ho però capito nulla di quello che dice mr. Bob in quanto l'unica lingua straniera che conosco è il Calabrese Estremo. Magari se qualcuno potesse fare una sintesi gliene sarei grato.....

Inviato

dice in pratica che l'ebano nel mondo é finito. Da alcuni paesi tipo il Madagascar se ne può anche comprare in modo illegale, ma di fatto ci siamo giocati gli alberi di ebano.

L'unico posto dove ne rimane in abbondanza é il Cameroon, ed é per giunta l'unico paese dove lo si può acquistare in modo legale.

Il signor Bob Taylor ha fondato una società di taglio e commercializzazione dell'ebano e, non si capisce come, é diventato l'unico concessionario, o quasi, della licenza del governo camerunense. In pratica il signor Bob Taylor detiene il controllo a livello mondiale per le forniture d'ebano.

Poi arriva la storiella. Acquisita la licenza se ne va in Cameroon, si siede al tavolo delle trattative con gli uomini che tagliano l'ebano, e questi gli dicono che le condizioni di lavoro non sono buone. Lui in modo premuroso chiede il perché, ed esce fuori che sono costretti ad addentrarsi nelle foreste pluviali per km prima di poter riuscire a tagliare almeno due alberi di ebano nero al giorno, ridurli in pezzi trasportabili a spalle, e iniziare la spola per dove li attende il camion. "e perché dovete fare tutti questi km?" "Perché l'ebano che piace a voi bianchi é difficile da trovare, e per un solo albero di ebano nero, ne dobbiamo tagliare almeno 10 di alberi" " e cosa hanno gli altri alberi che non vanno?"

Hanno delle venature, o dei nodi di colore più chiaro. E qui Bob rispolvera la camicetta di Greenpeace che non vestiva da 20 anni, e ci fa il pippone sul fatto che dobbiamo iniziare ad accettare il fatto di avere o ebano dipinto, o di cambiare la comune concezione dell'ebano e iniziare ad aspettarci venature molto chiare (e aggiungo anche molto belle a mio avviso) in quello che comunemente si é sempre pensato un legno del tutto nero.

Insomma il monopolista dell'ebano nel mondo avrebbe potuto continuare a tagliare come prima e a dettare i prezzi, e invece, come lui stesso dice con un gran sorriso, ha acquisito una licenza per la quale si é ritrovato in mano dieci volte la quantità di legno che pensava di avere, e cerca di convincerci a convivere con le venature.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...