Vai al contenuto

Guitar Sound Design - Workshop


Recommended Posts

Inviato

Ieri a letto mi é venuta in mente un cosa che sarebbe interessante proporre in qualche negozietto di strumenti e in qualche centro giovanile per chiarire un po le idee ai giovani e inesperti chitarristi sull mondo delle chitarre, ampli, pedali, valvole, corde...

cioé mi piacerebbe elaborare un concetto con VOI su come si potrebbe fare un Workshop del genere

io nella mia vita da forumiano ci ho imparato tantissme cose utili ma grazie anche a tutte le cose che ho comprato e rivenduto, mi sono fatto una bella esperienza, magari non in ogni genere musicale. Ma se arriva un ragazzo metallaro so piu o meno che chitarra e ampli posso consigliarli e su cosa devo stare attento!

Ieri mi ha chiamato un vecchio amico, bravissimo chitarrista con una mano shred ma ha studiato pure jazz ma che aveva sempre un suono di merda e eravamo al telefono per mezz ora che gli ho consigliato e sconsigliato alcune cose.

mi é piaciuto sentirmi superiore perche davvero ho provato un casino di roba e lui non sapeva dove sbattere la testa, era davvero disperato!

mi piace l'idea di poter dare una mano a qualcuno in questo campo

e quindi sarebbe sicuramente una cosa figa proporre un workshop di un paio di ore dove spiegare un po di cose a chi é alle prime armi!

fino adesso é solo un idea, la butto li in questo momento, se qualcuno ha gia da dire qualcosa ben venga, per ora sarebbe bello fare solo un brainstorming, cioé buttare li tutto che vi viene in mente..

magari piu tardi inizio a mettere delle categorie

l'idea sarebbe fare tipo un ABC chitarristico dove si trova un po di tutto e si puo rispondere a tutti tipi di domande

piuchealtro l'idea dovrebbe essere di cataolgare un po le categorie..

uff...spero di essermi spiegato

Guest truzziano
Inviato

beh le prime "separazioni" si possono fare per generi musicali e budget....che so, rockabilly con 1000€, o metal con 800€, ed in base alla prima catalogazione si individuano tipi di chitarre, ampli ed effetti utili ;)

Inviato

Ieri a letto mi é venuta in mente un cosa che sarebbe interessante proporre in qualche negozietto di strumenti e in qualche centro giovanile per chiarire un po le idee ai giovani e inesperti chitarristi sull mondo delle chitarre, ampli, pedali, valvole, corde...

cioé mi piacerebbe elaborare un concetto con VOI su come si potrebbe fare un Workshop del genere

io nella mia vita da forumiano ci ho imparato tantissme cose utili ma grazie anche a tutte le cose che ho comprato e rivenduto, mi sono fatto una bella esperienza, magari non in ogni genere musicale. Ma se arriva un ragazzo metallaro so piu o meno che chitarra e ampli posso consigliarli e su cosa devo stare attento!

Ieri mi ha chiamato un vecchio amico, bravissimo chitarrista con una mano shred ma ha studiato pure jazz ma che aveva sempre un suono di merda e eravamo al telefono per mezz ora che gli ho consigliato e sconsigliato alcune cose.

mi é piaciuto sentirmi superiore perche davvero ho provato un casino di roba e lui non sapeva dove sbattere la testa, era davvero disperato!

mi piace l'idea di poter dare una mano a qualcuno in questo campo

e quindi sarebbe sicuramente una cosa figa proporre un workshop di un paio di ore dove spiegare un po di cose a chi é alle prime armi!

fino adesso é solo un idea, la butto li in questo momento, se qualcuno ha gia da dire qualcosa ben venga, per ora sarebbe bello fare solo un brainstorming, cioé buttare li tutto che vi viene in mente..

magari piu tardi inizio a mettere delle categorie

l'idea sarebbe fare tipo un ABC chitarristico dove si trova un po di tutto e si puo rispondere a tutti tipi di domande

piuchealtro l'idea dovrebbe essere di cataolgare un po le categorie..

uff...spero di essermi spiegato

Cavolo Marc... ma ci leggiamo nel pensiero! Ho appena fatto una piccola guida entry level su alcune cose da sapere per un buon suono! :sorrisone:

Inviato

é colpa di bru! :sorrisone: ho visto ora il tuo 3D...

vogliamo aprire piu 3D tecnici possibile per non farci scassar la minkia da lui!!! :sorrisone:

io non capisco di routing pero mi fa cagar.... :P

Inviato

Ahooo ma nun c'avete un cazzo da fa voi!??!?!

auhauhau :sorrisone: :sorrisone: :sorrisone:

Scherzo! ;) ;)

per questo devo farmi un po di lavoro!!!!!

Inviato

beh le prime "separazioni" si possono fare per generi musicali e budget....che so, rockabilly con 1000€, o metal con 800€, ed in base alla prima catalogazione si individuano tipi di chitarre, ampli ed effetti utili ;)

E' un' idea molto carina organizzata in questo modo...però non mi pare che nel nostro forum ci siano tanti utenti che fanno domande di questo tono, qualcuno sì, ma è abbastanza raro no?

O forse Marc intendeva un servizio da offrire, ma non qui nel forum.

Guest truzziano
Inviato

da quanto ho capito lo intendeva come un servizio esterno...o no Marc?

Inviato

ritengo la cosa un po "rischiosa"...nel senso che quello che per te può suonare bene per un genere, può suonare di merda per un altro...ci sono standard abbastanza sicuri...cioè, se mi dici che fai new metal, non ti consiglio un twin e una tele, ma una dual recto o una 5150 e una chitarra adatta allo scopo...

però la vedo soggetta a molte variabili appunto...soggettive...

Guest truzziano
Inviato

infatti la mia idea di caratterizzazione parte dal genere e dal budget; conta massy che marc lo intenderebbe rivolto a piu' o meno neofiti, ed in questo caso puo' essere d'aiuto

Inviato

Secondo me sarebbe utile, ma parlando della chitarra in generale.

Dai materali e forme usati per i plettri, al tipo di corde: materiali (steel, plated nickel, pure nickel) costruzione (round core, hexagonal core, plain wound).

Scala degli strumenti ("25,5, "24,75, baritone), tipi di pickups (single, humb, P90, noisless, a lama, poli regolabili).

Per passare ai cavi, ai tipi di effetti (modulazioni ed ambienti), compressori, distorsori a pedali. Differenza tra overdrive, distorsore e booster.

Come mettere in catena i pedali. Alimentazioni, routing e problemi annessi. Ma anche come comporre un rack, cosa fare e cosa evitare.

Differenza degli effetti usati prima e dopo il pre. Tipi di ampli(combo, testate, rack), differenza di potenze e tipi di valvole.

Impedenze e coni, tipi di casse.

Per fare un seminario del genere serve una persona molto preparata, che sappia gestire, usare e costruire qualsiasi tipo di set-up per qualsiasi genere.

Sarebbe indispensabile preparare uno scritto stampato, diviso in argomenti, perché altrimenti dal plettro a come cablare un rack, fino ai modelli di coni, diventa difficile recepire tutte le informazioni.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...