Guest Re Mida Inviato Luglio 26, 2012 Segnala Inviato Luglio 26, 2012 E' questo qui: http://www.diamondpedals.com/products/mln_jr.html Continuo a pensare di aver fatto una cazzata a mollare il Maxon, perché era perfetto per le mie esigenze, senza troppi orpelli e con un eco che mi calzava a pennello. Il Memory ha molte opzioni in più che mi hanno tentato (mi servono? non lo so): tap tempo, ottavo puntato e modulazione. Il fatto è che in sala non sono ancora riuscito a settarlo a modo: con la Marshall in crunch lo trovo o troppo invasivo o poco presente. Molto probabilmente sono io il problema; il Maxon era fisso su un suono, usato come ambiente e via. Il prodotto è senza dubbio di qualità e sul clean la modulazione è molto bella. Allego un sample registrato per caso in sala ieri, con solo io e il batterista. Il pedale è settato con la modulazione a metà corsa, poi spippolo un po' con la posizione dei pu. Chitarra: Les Paul R8 con Zhangbuckers Ampli: Marshall JMP MKII http://dl.dropbox.com/u/3204260/sample%20memory%20jr.mp3 Cita
Kernel7 Inviato Luglio 26, 2012 Segnala Inviato Luglio 26, 2012 La qualità si sente, però a me non piace molto, e trovo che non ti si addica. A te serve qualcosa di più sbracato e lercio! Questo lo sento un pò troppo "pulitino", ma forse molto è dato anche dalla registrazione. Comunque sia, mi piace molto il secondo spezzone dopo il primo fade del volume: è robba tua? Sviluppala, che secondo me può diventare interessante Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 26, 2012 Segnala Inviato Luglio 26, 2012 La qualità si sente, però a me non piace molto, e trovo che non ti si addica. A te serve qualcosa di più sbracato e lercio! Questo lo sento un pò troppo "pulitino", ma forse molto è dato anche dalla registrazione. Comunque sia, mi piace molto il secondo spezzone dopo il primo fade del volume: è robba tua? Sviluppala, che secondo me può diventare interessante Vero, infatti io non l'ho mai usato così e mai lo userò. La modulazione proprio non mi interessa. Ulteriore conferma del perché l'ho preso? Boh Lo spezzone è un estratto di un mio pezzo, ma lo faccio col phaser/vibe. Cita
*juanka78* Inviato Luglio 26, 2012 Segnala Inviato Luglio 26, 2012 A me sembra molto figo anche se arrivando dal Maxon forse sarebbe stato più indicato il vero Memory Lane, quello analogico. Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 26, 2012 Segnala Inviato Luglio 26, 2012 A me sembra molto figo anche se arrivando dal Maxon forse sarebbe stato più indicato il vero Memory Lane, quello analogico. Ecco l'uomo che odia il dry Quello grosso costava troppo e poi mi pareva ancora più esoso. Devo dire che il Jr non si comporta come altri digitali che ho sentito (il Nova per me era terribile), forse per le questioni tecniche spiegate sul sito: The the MLJr digital sampling engine's sole function is to copy, delay and reproduce the delay path signal with no mathematical manipulation at all - and unlike standard digital designs, there are no digital anti-aliasing and reconstruction filters. All signal paths around the sampling engine (direct path, feedback path and everything before and afterthe digital sampler) are analog paths carefully designed to provide a unique sonic signature that is unmistakably the Memory Lane Jr Il mio "problema" è sul crunch dell'ampli, con delay di fronte. Per adesso, lì il Maxon reagiva meglio. Questo faccio fatica a trovare la giusta dose. Cita
*juanka78* Inviato Luglio 26, 2012 Segnala Inviato Luglio 26, 2012 Il mio "problema" è sul crunch dell'ampli, con delay di fronte. Per adesso, lì il Maxon reagiva meglio. Questo faccio fatica a trovare la giusta dose. E te credo, il Maxon è scurissimo, perlomeno il 999, il 900 un po' meno, specie quello con 2 chip. Ricordo che quando passai dal Maxon al Diamond rimasi stupito dalla definizione delle ripetizioni di quest'ultimo: ovvio che usato di fronte a un ampli già saturo il Maxon rompe meno i coglioni... Cita
Guest Raffus Inviato Luglio 27, 2012 Segnala Inviato Luglio 27, 2012 mi ricorda un pò lo skrecho, mi piace forse è troppo profondo e "tridimensionale" per te Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 27, 2012 Segnala Inviato Luglio 27, 2012 Scusa ed io sarei quello che ce l'ha piccolo perché c'ha il Timmy e non il Tim!? Il ML2 non ha niente a che fare con lo Jr. Nel primo (oltre alla mostruosità della versatilità) ci sono 2 chip NOS Panasonic MN3005... vallo a trovare un suono analogico bello così, sono pochi i delay analogici che suonano così, si contano sul palmo della mano. Comunque se proprio volessi un delay (ma secondo me a te non serve) devi prendere qualcosa di low fi e di scuro!!! Dato che il ML2 è troppo, potresti provare i vecchi Malekko 600 dark. Molto belli! Cita
th3madcap Inviato Luglio 27, 2012 Segnala Inviato Luglio 27, 2012 potresti provare i vecchi Malekko 600 dark. Molto belli! quoto Cita
electric swan Inviato Luglio 27, 2012 Segnala Inviato Luglio 27, 2012 State scrivendo un pò troppo sul sample del Bru..... Cita
Giorgè Inviato Luglio 27, 2012 Segnala Inviato Luglio 27, 2012 State scrivendo un pò troppo sul sample del Bru..... Bwahahahahahahhahhh! Cita
*juanka78* Inviato Luglio 27, 2012 Segnala Inviato Luglio 27, 2012 Scusa ed io sarei quello che ce l'ha piccolo perché c'ha il Timmy e non il Tim!? Il ML2 non ha niente a che fare con lo Jr. Nel primo (oltre alla mostruosità della versatilità) ci sono 2 chip NOS Panasonic MN3005... vallo a trovare un suono analogico bello così, sono pochi i delay analogici che suonano così, si contano sul palmo della mano. Comunque se proprio volessi un delay (ma secondo me a te non serve) devi prendere qualcosa di low fi e di scuro!!! Dato che il ML2 è troppo, potresti provare i vecchi Malekko 600 dark. Molto belli! Mi era venuto in mente lo stesso pedale, ho evitato perchè credo che la reperibilità sia molto limitata... Cita
Guest Raffus Inviato Luglio 27, 2012 Segnala Inviato Luglio 27, 2012 andrebbe bene anche un malekko echo 300 dark per le robe che fa il bru... magari si trova più facilmente del 600 o un semplice carbon copy! Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 27, 2012 Segnala Inviato Luglio 27, 2012 Se lo cambio, torno al Maxon. Cita
Lino Pelle Inviato Luglio 27, 2012 Segnala Inviato Luglio 27, 2012 Se lo cambio, torno al Maxon. Prendi il Maxon di Telegrafico allora che lo da anche con il pedale per il tap tempo!!! Cita
Guest Re Mida Inviato Luglio 27, 2012 Segnala Inviato Luglio 27, 2012 Prendi il Maxon di Telegrafico allora che lo da anche con il pedale per il tap tempo!!! Adesso spendo in mare, altro che delay. E poi, mica devo cambiarlo. E' un ottimo delay e troverò il modo di adattarlo al meglio ai miei pezzi, non è una questione irrisolvibile. Cita
-Oby- Inviato Luglio 27, 2012 Segnala Inviato Luglio 27, 2012 Roby ho un idea malsana quando torni dal mare...... Ti faccio fare il delay shootout!! Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.