Lino Pelle Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Giusto per metterci ancora di più il tarlo nella testa, anche un altro big chitarrista, dopo averlo visto da Michael Landau, sceglie di alimentare i pedali di gain tramite un battery pack. Ecco come si presenta la sua board, cablata con jack switchcraft e cavi mogami. Ecco la catena: In Front: RC Booster, Maxon SD-9, Fulltone Octafuzz, ZVEX Fuzz Factory, Vertex Modified Arion SCH-1, Vertex Axis Wah In Loop: E.W.S. Subtle Volume Control, Vertex Modified FV500L Volume Pedal, Suhr Line Mixer (Boss SE-70 in the S/R of the mixer) Una cosa curiosa è che la Loop Station non è in catena durante il live e la utilizza solo per ascoltare il sound dal PA. Come accordatore usa uno a pinza da paletta e il Tech21 MIDI Mouse è usato per pilotare il rack Boss SE-70 nel line mixer in loop dell'ampli. Ancora una volta il tarlo delle batterie Zinco Carbone colpisce!!! Cita
Pearl Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Vertex va sempre più di moda...hanno cablato anche quella di Kirk Fletcher: http://www.vertexeffects.com/blog/vertex_kirk_fletcher_pedalboard Realizzano veramente delle ottime pedalboard. Ciao Cita
Gluca Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Tra poco si potrà comprare anche dello snake oil Cita
marco_white Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 perché il battery pack ha la vite di accesso facile? Contiene le singole batterie da 9v? Non iniziano a trovarsi batterie ricaricabili? Cita
Lino Pelle Inviato Agosto 23, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Si a quanto pare la "moda" oggi la sta facendo Vertex in quanto a board: un unico pianale flat gommato con profili in alluminio, cablaggio "on the board" con gli stilosi Mogami e Switchcraft fissati a clip adesive per fascette neri e non può mancare un box di derivazione bufferizzato con tutte le connessioni, zollette di legno verniciate nere sotto i pedali da rialzare, e mo' arriva il Battery Pack Comunque per me è moda... ma almeno è di qualità! Cita
Gluca Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Non usa dei fantomatici cavi marchiati Vertex, costruiti in europa? Cita
Deimos Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 due domande: 1) di che materiale sarà fatto il pianale? (profili in alluminio esclusi) 2) l'RC Booster sta messo alla fine dei pedali di distorsione, direttamente nell'imput dell'ampli? Cita
dado77 Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 A me sembra che il booster sia il primo effetto in catena... Cita
Lino Pelle Inviato Agosto 23, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2012 due domande: 1) di che materiale sarà fatto il pianale? (profili in alluminio esclusi) 2) l'RC Booster sta messo alla fine dei pedali di distorsione, direttamente nell'imput dell'ampli? 1) Hai presente la gomma che si trova sui banchi dei ferramenta / ricambi auto? È quella! Incollata su una tavoletta di compensato / multistrato. 2) Credo sia il primo! Cita
marco_white Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 si, la pedalboard la fai con 10-15 dal Brico, anche più carina di così. non so più quante ne ho fatte in passato, anche molto, molto più complesse Cita
Deimos Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 A me sembra che il booster sia il primo effetto in catena... 1) Hai presente la gomma che si trova sui banchi dei ferramenta / ricambi auto? È quella! Incollata su una tavoletta di compensato / multistrato. 2) Credo sia il primo! si, la pedalboard la fai con 10-15 dal Brico, anche più carina di così. non so più quante ne ho fatte in passato, anche molto, molto più complesse Pedalboard: quanti mm dovrebbe essere spessa per un giusto compromesso tra robustezza e peso? Booster: messo prima degli altri per ingrossare il suono? come fanno per i soli? (ho anch'io l'RC e al momento lo uso a fine catena per i soli ma magari potrei allargare un po' le vedute) Cita
Lino Pelle Inviato Agosto 23, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Io sto facendo la mia mini con questo sistema e una tavola di compensato del brico va bene se è di piccole dimensioni altrimenti devi prendere una in multistrato per non farla flettere. Cita
francè Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 La forma ad L mi fa un po schifo, per il resto bel lavoro, pulito e preciso. La battery pack poi è molto stilosa! Cita
Deimos Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Io sto facendo la mia mini con questo sistema e una tavola di compensato del brico va bene se è di piccole dimensioni altrimenti devi prendere una in multistrato per non farla flettere. quindi sopra il multistrato metti la gomma, e i pedali come li fissi? sempre col velcro? Cita
Lino Pelle Inviato Agosto 23, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Con il power-grip http://www.godlyke.com/power-all/godlyke-power-all-accessories/power-grip Cita
delay Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 minchia molto più stabile del velcro, e quanto costa? Cita
Lino Pelle Inviato Agosto 23, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Stando a boxguitar... http://www.boxguitar.com/vmchk/pedaliere/pedaltrain/power-grip-1-metro/ Cita
Deimos Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 giochino estivo per piccoli geni: il problema che ho io con i pedali sulla pedalboard (pedaltrain) è che mantenendola riposta in posizione verticale (cioè proprio di taglio col manico in alto) i pedali tendono a scivolare in basso e il maschio del velcro incollato sotto i pedali si stacca... dopo un paio di riposizionamenti diventa inutilizzabile! Considerando che non ho spazio per tenerla in orizzontale... che se po fa??? chi trova la soluzione perfetta vince una pinta di birra fresca Cita
Greg Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 ecco i miei consigli: 1) se il pedale ha il fondo verniciato pulisci bene con panno e alcol e poi applica il velcro 2) se i pedali hanno il fondo "gommato", vedi boss o ibanez, stacca la maledetta plastica con cura evitando di romperla, poi pulisci il fondo metalico con panno e alcol e applica il velcro 3) io mi sono fatto costruire un flight case con le dimensioni in profondità ridotte in modo che quando lo chiudo, avendo inserito cavi audio e alimentazioni varie, i pedali vengono leggermente schiacciati verso il basso, in questo modo la mia pedalboard è stata in posizione verticale anche per settimane senza che si muovesse mai niente. questa per me è la soluzione perfetta, e comunque non uso la pedaltrain. Cita
Lino Pelle Inviato Agosto 23, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2012 O vai di flight case come dice Greg oppure usi il power grip che è resistente alle alte temperature e la colla non squaglia con il caldo facendoti scivolare i pedali. Cita
dado77 Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Suggerisco anche questo: http://www.ebay.it/itm/3M-velcro-adesivo-dual-lock-nero-telepass-mm25x100cm-/150847803563?pt=Accessori_Cavi_e_Supporti_per_GPS&hash=item231f3ad0ab Cita
Lino Pelle Inviato Agosto 23, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Suggerisco anche questo: http://www.ebay.it/i...=item231f3ad0ab E' praticamente lo stesso! Cita
Lino Pelle Inviato Agosto 23, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Cost come su boxguitar comunque... tanto vale!!! Cita
francè Inviato Agosto 23, 2012 Segnala Inviato Agosto 23, 2012 Il powergrip è una bomba....peccato che costi cifre folli, ma come tenuta è spettacolare. Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.