Lino Pelle Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 lino che domande...è da comprare suona sicuramente peggio di quello argento, che a sua volta suona peggio di quello dorato, però qualunque dei tre suona meglio di qualunque clone :sorrisone: A soli euro??? Cita
marco_white Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 il Klon(i) non suoneranno mai come l'originale perché il Klon é uno dei pochi pedali ad avere valori diresistenze difficilissimi da reperire, e chip su cui non si é mai avuta chiarezza. Ci si può avvicinare, son convinto che qualcuno crei cloni che su particolari amplificatori suonano meglio dell'originale, ma é molto improbabile farlo proprio identico. D*A*M* invece usa componenti più facili da reperire. Molto ricercati, NOS, da surplus militari, ma quelli si trovano. Ho vari guts shots di D*A*M* e lui stesso spesso cambia marche dei componenti nello stesso pedale, in base immagino agli stock che reperisce. E a volte ci marcia, fa la versione "limited" di un pedale perché magari ha trovato solo 100 transistor di un particolare tipo, che non é affatto detto che suoni meglio dello standard. Ma si paga l'esclusività, e ci può stare, visto che alla fine parliamo comunque di "lusso" e collezionismo. A voi che di D*A*M ne avete avuti vorrei chiedere se due pedali dello stesso modello suonano sempre identici, io non credo. Quindi clonarli si può, alcuni suoneranno meno bene, altri addirittura meglio. Lui stesso é un clonatore. E' un Germino o un Metroamp, che non si sono inventati nulla, e anzi hanno dedicato tempo solo a copiare perfettamente circuiti con 50 anni di vita alla spalle, cercando i componenti più adatti. E credo che lo sappia, fino a poco tempo fa non mi sembra facesse alcuna polemica per i mille schemi e layout che si trovano dei suoi pedali. Anche Wampler fa così, ma almeno lui qualcosa di nuovo lo ha progettato. Guardate questo sito. Cita
Fra Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 A soli euro??? di fronte a un klon gli euro non devono essere un problema.... (se quello precdente costava più o meno 330us$ immagino che questo si discosti più di tanto) Cita
Fra Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 il Klon(i) non suoneranno mai come l'originale perché il Klon é uno dei pochi pedali ad avere valori diresistenze difficilissimi da reperire, e chip su cui non si é mai avuta chiarezza. Ci si può avvicinare, son convinto che qualcuno crei cloni che su particolari amplificatori suonano meglio dell'originale, ma é molto improbabile farlo proprio identico. D*A*M* invece usa componenti più facili da reperire. Molto ricercati, NOS, da surplus militari, ma quelli si trovano. Ho vari guts shots di D*A*M* e lui stesso spesso cambia marche dei componenti nello stesso pedale, in base immagino agli stock che reperisce. E a volte ci marcia, fa la versione "limited" di un pedale perché magari ha trovato solo 100 transistor di un particolare tipo, che non é affatto detto che suoni meglio dello standard. Ma si paga l'esclusività, e ci può stare, visto che alla fine parliamo comunque di "lusso" e collezionismo. A voi che di D*A*M ne avete avuti vorrei chiedere se due pedali dello stesso modello suonano sempre identici, io non credo. Quindi clonarli si può, alcuni suoneranno meno bene, altri addirittura meglio. Lui stesso é un clonatore. E' un Germino o un Metroamp, che non si sono inventati nulla, e anzi hanno dedicato tempo solo a copiare perfettamente circuiti con 50 anni di vita alla spalle, cercando i componenti più adatti. E credo che lo sappia, fino a poco tempo fa non mi sembra facesse alcuna polemica per i mille schemi e layout che si trovano dei suoi pedali. Anche Wampler fa così, ma almeno lui qualcosa di nuovo lo ha progettato. Guardate questo sito. sono completamente e perfettamente d'accordo Cita
Tone Anderson Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 Un signore mi ha fatto provare dei DAM di alcune serie stralimitate. Quando mi diceva dei prezzi all'inizio pensavo mi prendesse per il culo, invece era vero, e ho pensato che fosse folle. Quindi con questo approccio li ho testati uno dopo l'altro. Ora continuo a pensare che è un pazzo...pero' penso anche che non ho mai sentito dei fuzz suonare in modo cosi naturale, per me erano qualcosa di trascendentale rispetto a quanto provato prima, vecchio o nuovo, specie ad alti volumi dove si sente subito la minima frequenzina che stona, li non c'era. Per carità ce ne sono di pedali bellissimi che costano un quinto o anche meno, ma qui si parlava proprio di quella sensazione che passa tra guidare una ottima macchina o una fuoriserie da sogno. Quindi il marketing c è e certamente anche tanto, ma il mio parere è che evidentemente questo signor DAM ha un orecchio, uno stock di componenti, probabilmente nos, cosi difficili da trovare, e un gusto nel selezionare e l'abbinare tali pezzetti, che probabilmente la stragrande maggioranza dei costruttori in circolazione non hanno. quindi se strippi per il suono del DAM..mi sa proprio che o paghi o paghi! Il fatto che suonino tutti diversi non fatico a crederlo, come non trovi due strat pre cbs che siano uguali, tipico della gear con molto "carattere": il discorso per me non è quindi di continuità di suono, ma di continuità nella qualità nel suono e nel crearsi uno standard riconoscibile. Certo non avendone provati 150 dello stesso modello, non posso mettere la mano sul fuoco su questo aspetto. Pero' dato che su una decina diversi circa, il range variava dallo "strepitoso" al "galattico", diciamo che una discreta idea sul prodotto me la sono potuta fare. Poi ovviamente de gustibus come tutto! Il klon invece non l ho mai provato, non sono molto tipo da overdrive! 1 Cita
Nervous Nick Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 Paolo, ma tu a quali dam ti riferisci? Cioè che modelli hai provato per giungere alle conclusioni dei tuoi posts precedenti? Io sono sostanzialmente d'accordo con tone anderson...i prezzi sono da capogiro, peró non ho mai sentito tone benders del livello dei dam. Alla fine sono circuiti molto semplici che tutti possono replicare facilmente, ma la scelta dei transistors e il tuning del pedale è evidentemente un'arte che pochi possiedono. Ad esempio il tuning di un mk I è notoriamente rognoso e difficile da eseguire perfettamente. Poi ci sono progetti più originali, come il grease box, che non sono delle repliche esatte...e diamine, io devo ancora sentire un pedale migliore del mio gb-80. Poi per carità ci son produttori bravissimi (basic audio ad esempio) che vendono a prezzi molto più "umani"....quindi per avere un bel fuzz non è mica indispensabile pagare somme bestiali... Cita
marco_white Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 rileggendomi sembrava una vena polemica la mia, al contrario, potessi permettermelo lo comprerei un D*A*M*. E' lo state dell'arte del Fuzz. Dicevo solo che non c'é nulla di esoterico, é un prodotto semplice ma fatto alla grande. Proprio ieri ho finito di costruirmi una plexi 50w (una 1986) nella quale ho cercato di usare gli stessi componenti che Germino usa per la sua Club 40. A parte un paio di cazzate é praticamente identica. Trasformatory Heyboer e IGPW, condensatori SOZO, Mustard e F+T, insomma tutto al top. Suona benissimo, si deve ancora smazzare, ma certe finezze che sento dai sample, la mia rispetto alla Germino sembra non averle. Ma devo comunque aspettare che i sozo si assestino e ci vorrà del tempo. Questo per dire che avrei potuto spendere un 2000 euro per un amplificatore allo stato dell'arte, oppure cercare di emularlo spendendo 600 euro. Spero e credo, perché fondamentalmente é fisica e non magia nera, che dopo il periodo di assestamento le differenze saranno minime. Ma forse qualcosa alla mia continuerà a mancare. Se avessi potuto prendere un Germino, così come per i D*A*M*, non c'avrei pensato un attimo. Questo é chiaro. Cita
Giorgè Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 Certo che par de palle, ogni volta che si parla del vecchio klon si parla di quattrini e meno male che l'Obone l'aveva chiesto di evitare. Il nuovo Klon parrebbe costare sui 290 dolares. Cita
marco_white Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 Giorgio, che qualcuno non sappia spiegarsi le cifre di questi pedali ci sta, soprattutto in questo periodo. Manco un Rolex o un Patek prendono da usati 4 volte il loro valore. E si sta parlando di condensatori e resistenze dentro a una scatolaccia di ferro. Che poi queste considerazioni non portano a nulla son d'accordo con te. Ma é anche vero che questi sono i thread dove qualcosa di nuovo lo si impara sempre. Prendi Nick che ha citato "basic audio". Non conoscevo. Dopo 5 minuti stavo per cliccare "order" sul Lucky Number. Cita
Giorgè Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 Si Marco, resta comunque aria fritta. Di BASIC Audio ho un Solar Myth che ogni volta che lo appiccio mi vengono gli occhi lucidi. Cita
-Oby- Inviato Agosto 24, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 24, 2012 IL Vostro prossimo TOPIC SUI DUMBLE E SUI DUMBLE CLONE ve lo massacro.....figa che cojoni tutte le volte... I DAM Sono eccellenti...Sono un Fan si lo ammetto ma per me rosicate perchè la botta e l'attitudine che hanno quei pedali voi ve la sognate...sento sempre un pò di "la volpe e l'uva" in queste cose. Poi me ne fotto e li compro comunque..e poi se li rivendo chissà come mai li piazzo sempre prima dei vari Supermegamigiorati cloni ..chissà perchè. Cita
Giorgè Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/6824-nuovo-klon/ http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/7179-quotazioni-klon-centaur-dite-la-vostra/page__hl__%22klon%22__fromsearch__1 Ce ne sono anche altri ma con questi due vi togliete tutti i dubbi. XD Cita
Greg Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 Secondo tutti i discorsi attorno a pedali griffati contro i cloni non ha molto senso, chi vuole gli originali che se li compri mentre chi vuole i cloni che se li compri o realizzi. L'unica cosa su cui si potrebbe discutere è il prezzo di alcuni prodotti di butique. Mi piacerebbe sentire ammettere che i prezzi sono un po esagerati, si ognuno è libero di vendere e comprare al prezzo che preferisce ma in certi prezzi non rispettano il valore intrinseco e creativo dell'oggetto. Cita
pamaz Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 IL Vostro prossimo TOPIC SUI DUMBLE E SUI DUMBLE CLONE ve lo massacro.....figa che cojoni tutte le volte... I DAM Sono eccellenti...Sono un Fan si lo ammetto ma per me rosicate perchè la botta e l'attitudine che hanno quei pedali voi ve la sognate...sento sempre un pò di "la volpe e l'uva" in queste cose. Poi me ne fotto e li compro comunque..e poi se li rivendo chissà come mai li piazzo sempre prima dei vari Supermegamigiorati cloni ..chissà perchè. Io sinceramente non rosico manco per niente perchè per me i fuzz sono degli oggetti che non userei. Per come suono io non mi servono. ma le orecchie e le mani le ho, per cui fosse anche solo per mestiere certe cose tocca farle e/o provarle e/o saperle. Ma spiacente. Volpe e l'uva con me non attacca perchè io ho sempre riconosciuto quando certe cose sono da urlo e altrettanto spesso ho detto pesta e corna su cose considerate delle figate fuori dal comune. Del resto, considera che il problema qui non è di spendere 500 euro per un pedale. Ma di non farsi influenzare dal fatto che proprio perchè costa 500 euro deve essere una figata. Per Nick. io mi riferisco ai tonebender. non ad altri pedali. E' vero non lo avevo specificato. Consiglio per Marco Whitewave. Invece di imbottire gli amplificatori di sozo o resistenze allen bradley perchè li ha germino( che per carità sono ottime basi di partenza), la cosa migliore che puoi fare per ottenere certi risultati che ritieni non raggiunti con il tuo ampli, è di iniziare a capire cosa succede cambiando valori e qualità di un componente (uno alla volta) in posizioni critiche. Ora, ognuno ha una sua idea di quali siano le posizioni critiche. Per quanto mi riguarda io inizierei dalle resistenze di anodo. Prova varie marche e varie tipologie, senza pregiudizi. E inizia a capire che effetto fanno. E non limitarti ad ascoltare, ma valuta sopratutto le differenze al tocco. Tieni poi presente che i trasformatori di Ingo sono molto buoni , ma non stratosferici. Ho avuto diversi trafi di Ingo, sia della vecchia produzione che della attuale. ma francamente se metti dei mercury, la gamma media è di un altro pianeta. edit: sempre per Marco. occhio che in certe posizioni, 20 volt di differenza sull'alimentazione ( che sono pochi rispetto ai 250- 300 circa che ci sono sulla resistenza anodica di uno stadio di pre), generano differenze di suono clamorose. Cita
Guest Alucard Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 Questi topics mi fanno sempre sorridere tanto, dite sempre le stesse cose ogni volta . Vi arrabbiate proprio per poco ma chi se ne frega dai é un pedale che costa 270 dollari mica 2700euro... Poi pure i vecchi ts9 d'epoca costano 3-4 volte di piu' del prezzo originale no? QUindi perché stupirsi e/o incazzarsi? Si puo' vivere bene senza Klon o DAM senza stressarsi Cita
-Oby- Inviato Agosto 24, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 24, 2012 Io sinceramente non rosico manco per niente perchè per me i fuzz sono degli oggetti che non userei. Per come suono io non mi servono. ma le orecchie e le mani le ho, per cui fosse anche solo per mestiere certe cose tocca farle e/o provarle e/o saperle. Ma spiacente. Volpe e l'uva con me non attacca perchè io ho sempre riconosciuto quando certe cose sono da urlo e altrettanto spesso ho detto pesta e corna su cose considerate delle figate fuori dal comune. Del resto, considera che il problema qui non è di spendere 500 euro per un pedale. Ma di non farsi influenzare dal fatto che proprio perchè costa 500 euro deve essere una figata. Per Nick. io mi riferisco ai tonebender. non ad altri pedali. E' vero non lo avevo specificato. Paolo e ci mancherebbe che rosicassi...no seriamente,mi sono scaldato pure per poco ma: io personalmente in due anni ho venduto pedali esagerati e strepitosi al suono..non mi soffermo sul fatto del se costa così allora spacca . Paolo io personalmente mi soffermo sull'unicità del feeling che mi da e sulla utilità e il gusto che mi da suonarlo,secondo me quelli sono i parametri..se attacco un OD o sa il cazzo da 50€ e per me va bene lo uso,ci mancherebbe che mi faccio le pedaliere perchè devo postarle sul forum,le faccio per suonare e suonare sempre con il risultato per me ottimale. il valore di mercato non è coerente con la componentistica inserita,posso essere daccordo..ho provato 3 cloni di un DAM ....NON suonavano come il dam,suonavano diversi :ogni costruttore da un imprinting e la mano la si sente,il pensiero sonoro per me è molto importante. Ammetterete che poi alla fine Tutto sto pucino per un pedale che sarà propopsto ad una cifra ancora accessibile. Poi ammettiamo anche un altro punto importante: di grosse novità non ne vedo ...gira e rigira tutti i mitologici partono sempre dai grandi nomi del passato...Marshall,Fender,Hiwatt,Orange,Ts808,rat,big Muff,tone bender...anche fra i nostrani Cita
Nervous Nick Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 Paolo, allora riformulo la domanda...quali bender dam di precisi hai provato per giungere alle tue conclusioni? Son curioso di capire, perchè io la penso in modo diverso....a mio avviso tra i bender gli unici che possono tenere testa ai dam sono i pigdog....che sono ancora più cari... Cita
romoletto Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 io oggi son andato a suonare con il bee e il titano.........attaccati alla r9 .......suonano troppo belli................. :P adesso aspetto anche il roost...........cosi faccio tris........ :facepalm: Cita
-Oby- Inviato Agosto 24, 2012 Autore Segnala Inviato Agosto 24, 2012 io oggi son andato a suonare con il bee e il titano.........attaccati alla r9 .......suonano troppo belli................. :P adesso aspetto anche il roost...........cosi faccio tris........ :facepalm: Daje Domè!!! Hai fatto bene Cita
pamaz Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 Paolo, allora riformulo la domanda...quali bender dam di precisi hai provato per giungere alle tue conclusioni? Son curioso di capire, perchè io la penso in modo diverso....a mio avviso tra i bender gli unici che possono tenere testa ai dam sono i pigdog....che sono ancora più cari... I nomi non li so . Uno era color rame scatola rettangolare piuttosto grandicella e molto bello da vedere, l'altro grigio con la forma da tonebender vecchio. Sono ambedue dello stesso mio cliente che anche lui giura che sulla terra non esiste altro. Cita
Lino Pelle Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 Io mi sono deciso a comprare DAM quest'anno... pensavo alla fine è sempre lo stesso circuito che gira e rigira... mi sbagliavo! Dopo il Sonic Titan e il Red Rooster mi è caduta la mascella... considerando che ancora non ho mai assaggiato quelli di razza!!! Comunque per quanto riguarda i fuzz sono più verso gli Skreddy che i DAM... forse mi ricrederò dopo averli provati! Adesso sono innamorato del P19 e del Mayonaise... stile Muff davvero STUPENDI! Cita
electric swan Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 Io mi sono deciso a comprare DAM quest'anno... pensavo alla fine è sempre lo stesso circuito che gira e rigira... mi sbagliavo! Dopo il Sonic Titan e il Red Rooster mi è caduta la mascella... considerando che ancora non ho mai assaggiato quelli di razza!!! Comunque per quanto riguarda i fuzz sono più verso gli Skreddy che i DAM... forse mi ricrederò dopo averli provati! Adesso sono innamorato del P19 e del Mayonaise... stile Muff davvero STUPENDI! Perchè non hai provato il Ram Head di DAM....... :whistle: :whistle: Cita
emanux Inviato Agosto 24, 2012 Segnala Inviato Agosto 24, 2012 Senza approfondire troppo il discorso, che ognuno ha i suoi gusti e le proprie opinioni, non è semplice trovare qualcosa (pedali e ampli), che "suoni" come un Grease Box prima serie... :) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.