Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Vorrei prendere un looper piccolino, e magari poi costruirmi un pedale di gestione.

C'é una funzione che non ho capito se posso gestirla.

Ammettiamo di voler fare un pezzo intero, composto almeno da tre sezioni, con verse, chorus e bridge.

Decido un pattern ritmico, e mi registro chorus e bridge, sul baco 2 e banco 3.

Poi "dal vivo" (le virgolette sono d'obbligo) inizio a registrarmi una intro che poi diventa una strofa sul banco 1, chiaramente agli stessi BPM di quanto registrato prima.

Il passaggio al chorus:

- il Jamman solo lo gestisce grazie al pedale esterno, che serve proprio a cambiare banco, e immagino sia possibile aver registrato una strofa dal vivo, senza essersela preregistrata, da usare subito dopo il chorus

- l'RC3, credo lo faccia, e il display aiuta a capire dove mi sto muovendo. Ma il pedale di gestione é di ben più difficile realizzazione di quello del Digitech, e nuovo costa 60 euro, a quel punto prenderei l'RC30

- l'RC2 non ho capito se sa farlo, e immagino che la mancanza del display in una cosa del genere si faccia sentire. Chiedo dell'RC2 perché ce ne é uno in vendita qua sul forum a ottimo prezzo, ma ho paura che non sia in grado di fare quanto vorrei

Da quello che ho scritto il Jamman mi sembra chiaramente vincitore, ma allora non capisco perché su molti forum é l'RC3 ad essere consigliato maggiormente

Grazie

PS: é vero che il jamman va usato necessariamente con il suo alimentatore, pena rumori di fondo, mentre i Boss non hanno questo problema?

PPS: il Voxx Lil' Looper come lo vedete?

Inviato

con l'rc2 si può fare con il pedale esterno il problema è che la macchina ti indica dove sei con le pulsazioni del led...e se non stai attento son cazzi da capire dove sei, ma si riesce a fare.

se stai parlando del mio rc2, io ho fatto anche il pedale esterno, e se ti interessa, a te del forum posso dare tutto.

Inviato

con l'rc2 si può fare con il pedale esterno il problema è che la macchina ti indica dove sei con le pulsazioni del led...e se non stai attento son cazzi da capire dove sei, ma si riesce a fare.

se stai parlando del mio rc2, io ho fatto anche il pedale esterno, e se ti interessa, a te del forum posso dare tutto.

mi ricordavo bene allora! solo che effettivamente si, è un po' macchinoso...

Secondo me, se devi usare una loop station live, io guardarei sui modelli superiori, più per comodità dei comandi, che per le funzioni in più. ;)

Inviato

ciao marco :smile:

da quello che so comunque la migliore è la RC3 (che sto cercando a un buon prezzo, ma mi sa che finirò per prenderla nuova)

importa ed esporta WAV e non mp3 come la RC2

"taglia" meglio i loop (si legge in giro) della digitech JM solo

ha esageratamente più memoria della JM solo: 3h e + contro 35 minuti (salvo comprare la memorie da 16h...)

circa il cambio banco sono sicuro che lo facevo manualmente con la scomoda RC2, passando da loop contigui

un trucco per evitare i rumori di fondo (inevitabili anche con le boss rc varie, alimentatore dedicato o no) è stazionare quando non la usi (se è in catena) su un preset vuoto! prova e vedrai che il noise scompare.

meglio comunque un loop TB per non incrociarla, eviti di digitalizzare il segnale passivo in uscita...

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...