Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ragazzi salve, vi porto qui una mia perplessità.

Siccome noto il crescente uso di chitarre fai da te, ma i manici che propongo ditte del genere, tipo warmoth o musikraft, sono manici che una volta montati vanno lavorati per renderli ottimali o sono già consegnati in condizioni da doverli solo avvitare/incollare al corpo della chitarra?

Ve lo chiedo perché parlando con un mio amico diceva di aver letto che venivano già consegnati pronti "per l'uso".

Inviato

Sono ottimi prodotti, io ne ho diversi, e sostanzialemnte e' sufficiente avvitarli. Cio' che occorre fare se ai vogliono actions rasoterra e' una leggera rettifica...ma questa e' un'operazione che spesso occorre fare pure sugli strumenti industriali. Per il resto nulla da dire ne sono molto contento.

Inviato

Ho capito cosa cosa intendeva prima alucard.

Come ho specificato tramite pm ad Alucard, questo mio amico in un primo momento ne ha lette di cotte e di crude e nemmeno io so orientarmi bene.

Siccome avrei voglia di "regalarmi" una chitarra nel 2013 valutavo l'ipotesi di un'assemblata e parto dall'esperienza fatta dal mio amico, che sia chiaro ha una grande chitarra tra le mani.

Inviato

Ordinato un manico da Warmoth nel 2012 già verniciato.

Devi togliere la vernice dai tasti, (loro non lo fanno) la rettifica nella maggior parte dei casi non serve.

Avvitato su un body fender mexico nessun problema (ho ordinato il neck già con i fori). Quando lo avviti devi fare attenzione di avvitarlo in asse e le viti devono passare lisce dal body e non essere avvitate al body. ;)

Inviato

no, anche fare i buchi per avvitare

No sbagliato ci sono già , vanno solo avvitate le viti.

Frank si deve anche rettificare, poi deve vedere quanti tasti devi rettificare. Non sono pronti per l'uso a meno che non ti accontenti di suonare su una chitarra non perfettamente settata.

Dipende molto dai manici io ne ho trovati 3 ben settati e uno (usato) che in effetti ha richiesto una piccola rettifica in fondo alla tastiera.

Comunque saro' stato fortunato ma non ho mai avuto problemi a settarli anche rasoterra... poi se si cercano actions da meno di 2mm sono d'accordo che serva una rettifica (che comunque consiglio e che é un'operazione da 20-30 euro).

Inviato

Ho capito cosa cosa intendeva prima alucard.

Come ho specificato tramite pm ad Alucard, questo mio amico in un primo momento ne ha lette di cotte e di crude e nemmeno io nascondo che non so orientarmi bene.

Siccome avrei voglia di "regalarmi" una chitarra nel 2013 valutavo l'ipotesi di un'assemblata e parto dall'esperienza fatta dal mio amico, che sia chiaro ha una grande chitarra tra le mani.

Si Frank ti rispondo direttamente qui :).... Ripeto sono ottimi pezzi di ottimo legno e ben rifiniti.

Quando parli di "incurvare" il manico (nel pm) credo ti riferisca al mettere il truss rod in tensione ...beh é un'operazione da fare per forza di cose a chitarra montata e con la scalatura di spessore ormai scelto.

Secondo me parlar male di warmoth e/o Musikraft é davvero poco generoso perché il rapporto Q/P é davvero molto alto.

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...