electric swan Inviato Settembre 15, 2012 Segnala Inviato Settembre 15, 2012 Come qualcuno di voi sa già, nella mia follia stratoide ho venduto senza metterla in vendita la mia amata Hiwatt DR103 e ho deciso di rimanere per un pò senza, usando le 2 testate Marshall che ho, la SuperLead del 1970 e la SuperBass del 1971. Avendo venduto anche la 4x12" Hiwatt per evitare ripensamenti mi sono ritrovato con una 4x12 Marshall del 1975 e basta, da qui la volgia di avere anche un'altra Marshall dritta da eventualmente mettere sopra la mia svasata per fare il full stack, da buona culanda :whistle: Da lì è scattato il delirio nei giorni scorsi alla ricerca di qualcosa di valido e alla fine si tratta di scegliere fra un modello come la mia, di cui sono molto soddisfatto e eventualmente una più vecchia, con basket weave e GreenBack preRola. La domanda è e sarà: sono veramente superiori queste casse o è tutto dovuto alla culattoneria e l'età che hanno? Sentendo qualche parere più esperto di me tutti hanno evidenziato la superiorità di queste casse, a partire dai coni per contuinuare col grill cloth e per finire col pannello dietro che allora era di multistrato mentre poi è passato al truciolato e a quanto pare pure questo influisce sul suono. Avendo un "discreto" fornitore come amico e pure molto vicino come kilometri oggi pomeriggio vado da Mariano e torno con queste 2 casse in prova. La prima è una splendida 4x12" del 1969 che sembra uscita di fabbrica l'altro ieri in tutta la sua maestosità (devo ammettere che fa un certo effetto da vicino...) ovviamente coi GreenBack preRola T1511 che sarebbero quelli da basso con risonanza di 55hz rispettoai 75hz da chitarra, mentre la seconda è una lurida del 1976 tutta devastata con la chequerboard pitturata di nero (aaaarrrrgggghhhhh!!!!!) e i Blackback di metà '70. La curiosità di sentire se la prima sia veramente superiore e di tanto per giustificare il prezzo di più del doppio era tanta per cui le ho portare a casa per provarle complice anche la moglie in vacanza :devil: Provati con la Telecaster custom ltd '62 coi Voodoo60 e la SuperLead attenuata col Gandon Power Breaker, pedali usati AnalogMan TS808, AnalogMan King Of Tone, Electro-Harmonix Big Muff 3 col circuito Ram's Head e DAM/Solasound MK1,5 gold. Purtoppo non avevo il tecnico dietro le casse che mi faceva girare i collegamenti... :devil: nell'ultimo ho attaccato le 2 casse senza attenuatore separandole e cercando di riprendere il suono di ognuna spostando la zoom qui c'è qualche sample audio 1969 http://www.fileden.com/files/2010/1/9/2719047/1969.mp3 1969 http://www.fileden.com/files/2010/1/9/2719047/1969-1.mp3 1976 http://www.fileden.com/files/2010/1/9/2719047/1976.mp3 1976 http://www.fileden.com/files/2010/1/9/2719047/1976-1.mp3 Non ho ancora riascoltato con calma i sample ma comunque un'idea me la sono fatta, ovviamente andrebbero suonate le casse per essere giudicate e probabilmente non in casa, però un vs parere è bene accetto. Cita
Vigilius Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 L'ultimo video mi dice che è privato Cita
evol Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Io sulla Superbass ci suono con una 4x12" Marshall del 1970 con i blackback ed è il miglior abbinamento che ci ho trovato, poi vedi tu Cita
electric swan Inviato Settembre 16, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 16, 2012 L'ultimo video mi dice che è privato adesso dovrebbe andare Cita
Guest marc Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 minkia ma te i cucina tieni queste casse?!? Cita
-Oby- Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Cazzo dai video sembra una cosa dalla zoom un'altra.... Cita
Daddy_o Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 A me piace molto di più la '76 come pasta, ricca, dettagliata e "morbida", in confronto alla '69 che ha quel graffio troppo marcato con tutti i pedali, tipico delle casse da basso. La '69 la vedo molto bene con la chitarra accordata in C o drop C per fare stoner e basta...dev'essre la morte sua Cita
electric swan Inviato Settembre 16, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 16, 2012 Qualche altra clip audio (adesso vanno..... :TRangelo: ) 1969 w/BJFe H and Dynared http://soundcloud.com/electric-swan/1969-bjf-h-and-dynared 1976 w/BJFe H and Dynared http://soundcloud.com/electric-swan/1976-bjf-h-and-dynared 1969 w/Skreddy Cognitive Dissonance MkII http://soundcloud.com/electric-swan/1969-cognitive-dissonance 1976 w/Skreddy Cognitive Dissonance MkII http://soundcloud.com/electric-swan/1976-and-cognitive-dissonance 1969 w/Foxrox Captain Coconut http://soundcloud.com/electric-swan/1969-captain-coconut 1976 w/Foxrox Captain Coconut http://soundcloud.com/electric-swan/1976-captain-coconut Cita
-Oby- Inviato Settembre 16, 2012 Segnala Inviato Settembre 16, 2012 il problema è che suonano entrambe bene...sempre. Cita
electric swan Inviato Settembre 17, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 17, 2012 Certo che invece di sparare vaccate sui pedali potreste anche aiutarmi.... :-) Cita
gianimaurizio Inviato Settembre 17, 2012 Segnala Inviato Settembre 17, 2012 Dal basso del mio orecchio ovattato voto per la 69 Cita
Tone Anderson Inviato Settembre 17, 2012 Segnala Inviato Settembre 17, 2012 Direi davvero molto belle entrambe e sound davvero ottimo, quindi stiamo spaccando il capello..ora come ora se dovessi scegliere, sceglierei la 69 anche se di pochissimo..ma so che la 69 costa parecchio di più e allora alla fine sarei indeciso quanto te.. Pero' pero', c è quella cosa di fondo simile a quando hai la superlead e pensi "cazzo figata la superlead pero' ha un po' troppe medioalte", e quando hai la superbass "cazzo figata la superbass, bella grossa ma manca un po' di graffio" Cioè per spiegarmi meglio, ho fatto con paint un grafico tipo " + me la dai - melomeno" delle superiori: In pratica ora hai le due casse agli estremi opposti, una molto sparata ottima per le parti incazzate (si compensa un po' come rotondità perchè è dritta), l'altra molto da blues , quasi da stoner, infatti è una cassa da basso puro. Ti posso dire che io i risultati migliori li ho ottenuti quando gli elementi sono mixati tra loro..Se hai la possibilità provane ad esempio una dritta ma con coni lead, da chitarra, e viceversa.. Le mie combo preferite per le pre 1971 sono: -Dritta e T1281 (come quella di Vincenzo, ne ho una anche io cosi e per rock anche secondo me è la morte sua). -Dritta e T1221 (rock-blues a bomba, in registrazione è imbattibile) -Svasata e T1511 (come sopra, ma ti senti un po' meglio dal vivo) Le pre 1971 coi G12H30 le riconosci perchè hanno il logo "100" piccolino in alto a sx, se non ce l hanno, o è andato perso oppure montano greenback. Cita
electric swan Inviato Settembre 17, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 17, 2012 Grandissimo, questa è una risposta!!! :baval: Non sono ancora convinto però tengo presente alla grande Cita
dr.pitch Inviato Settembre 17, 2012 Segnala Inviato Settembre 17, 2012 Secondo me la 76 uscirebbe più facilmente dal mix suonando in gruppo, ma ho l'impressione che tu entri molto più in sintonia con la 69, sarà psicologia, sarà che sotto le dita ti risponde diversamente, ma quando ti attacchi a quella ti sento connesso con tutte le good vibes dei sixties! Cita
electric swan Inviato Settembre 17, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 17, 2012 Secondo me la 76 uscirebbe più facilmente dal mix suonando in gruppo, ma ho l'impressione che tu entri molto più in sintonia con la 69, sarà psicologia, sarà che sotto le dita ti risponde diversamente, ma quando ti attacchi a quella ti sento connesso con tutte le good vibes dei sixties! Questo non dovevi dirmelo,cazzo!!!!ma lo senti da come suono? sto cercando di sciegliere nel modo piu' razionale possibile tenendo conto anche del prezzo. Conoscendomi ben difficilmente resterei con 2 casse diverse esteticamente quindi se prendo la 69 o una simile di quegli anni, credo che poi ci vada dietro anche la Slant e questo non è bello.... :facepalm: Cita
dr.pitch Inviato Settembre 17, 2012 Segnala Inviato Settembre 17, 2012 ma lo senti da come suono? Sì. Cita
Tone Anderson Inviato Settembre 18, 2012 Segnala Inviato Settembre 18, 2012 Ottima osservazione!! Non è psicologico, succede anche a me, quelle casse hanno proprio una dinamica diversa, sono più indietro e hanno l'attacco meno fulmineo, pero' hanno più dinamica nel complesso, quindi ti portano a suonare diversamente, più smooth, con più sfumature...se suoni altri due o tre giorni con la 69, tornando alla 76 lo sentirai parecchio. Infatti fai meno fatica a bucare dal vivo con la 76 proprio x quel motivo, che spara tutto più a fuoco e ha una risposta più veloce. Quindi in automatico ti viene da suonare più "ignorante"(non in senso dispregiativo, nel senso di rozzo villano)! Confermo che è proprio x via della risposta sotto le dita, e orecchio, diverse. Una va percossa pero' ha gia' il suo suono "pronto", l'altra invece ti segue di più.. Quindi, se vuoi un motivo x non comprarla, la 69 ti fa anche suonare un po' più fighetto Scherzi a parte, mi ripeto ma io non mi butterei sulla prima, aspetterei di provarne altri tipi. Quelle da basso coi greenback son proprio mooolto particolari e estremizzano questo concetto. E' come se fossi passato da una metal panel a un JTM45, e sentendo cosa suoni e come, secondo me tu hai bisogno di qualcosa la' in mezzo tra i due.. Poi vabe, è chiaro che alla gas non si comanda, vedendo quella tela io l'avrei gia' sbavata tutta Cita
electric swan Inviato Settembre 18, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 18, 2012 La sensazione sonora è comunque che la 76 ha estremi di banda superiori, sento un pò di più le alte e le basse mentre la 69 è più tonda nelle medie e suona cmq di meno. Questo potrebbe essere un vantaggio perchè puoi alzare l'ampli di più In linea di massima sento meglio la 69 coi crunch mentre sui puliti e coi fuzz mi piace più la 76, forse si avvicina di più ai Fane dell'Hiwatt. Il problema principale cmq è che le differenze sono veramente minime, cazzo :facepalm: Proverò una vecchia coi GB T1221, per vedere la differenza. tanto questa 69 non è in vendita... Cita
th3madcap Inviato Settembre 18, 2012 Segnala Inviato Settembre 18, 2012 considera anche che se prendi la slant poi ti tocca prendere pure la dritta pre 71 e con i pre rola... non so se mi $pi€go Cita
Ric67 Inviato Settembre 18, 2012 Segnala Inviato Settembre 18, 2012 Io per i miei gusti non avrei dubbi (almeno da quel che sento da qui). 69 !!! Cita
Tone Anderson Inviato Settembre 18, 2012 Segnala Inviato Settembre 18, 2012 Cmq il grosso delle differenze ora lo fanno i coni e non le casse!!! I blackback (G12H30) hanno il magnete Heavy a 100db , I greenback medium a 97db..ergo i primi hanno più bassi e più alti e suonano piu "dritti" come dici alla Fane, i GB son più seduti e sbraconi e tondi, poi pre rola e da basso sono proprio estremizzati.....!! Se ti piacciono gli H, allora l'ideale sarebbe appunto cercarne una vecchia con lo stesso cono T1281 ma pre rola, cosi mantieni quel timbro li ma più "bello e dinamico". Si, comunque non parliamo di differenze dal giorno alla notte ovviamente, concordo con te! Cita
electric swan Inviato Settembre 18, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 18, 2012 Mettendo 2 preRola sulla 76 potrebbe essere una soluzione? A me non serve avere 2 casse che suonano diverse perche' il piu delle volte ne uso una sola alla volta e faccio srmpre roba mia. Cita
pablogilberto79 Inviato Settembre 18, 2012 Segnala Inviato Settembre 18, 2012 Mettendo 2 preRola sulla 76 potrebbe essere una soluzione? A me non serve avere 2 casse che suonano diverse perche' il piu delle volte ne uso una sola alla volta e faccio srmpre roba mia. Ciao! Io sotto la mia super lead del 69 ho una vecchia marshall 4x12 svasata del 78. Aprendola ho visto che ha 3 blackback rola e un greenback prerola (credo sia proprio il T1511). Nell'insieme suona più come la tua 76, più asciutta e con i medi molto a fuoco, in your face. Però ho sempre la possibilità di riprendere con più mcrofoni le varie sfumature. Cita
romoletto Inviato Settembre 18, 2012 Segnala Inviato Settembre 18, 2012 Cominciamo a dire che sono bellissime tutte e 2............la 76 sembra piu aperta...... Io se potessi le terrei entrambe: 2 suoni completamente diversi.... Dovessi scegliere tra una delle 2 direi senza dubbio 69.... :lol: . Ma è solo un fatto di gusto perche suonano da sturbo entrambe.... :facepalm: Cita
electric swan Inviato Settembre 18, 2012 Autore Segnala Inviato Settembre 18, 2012 Se non ci fosse il problema prezzo ovviamente andrei sulla vegliarda :) Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.