Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

il rocbox, gusti di suono a parte, ha di bello che su qualunque cosa lo attacchi suona bene ed esce parecchio... ho " smerdato " un jcm800 in jam session ed io ero attaccato a un schifosissimo fender a transistor da 25w anni 90 che avevano li nel locale.. la gente c'è rimasta dicendo " cavolo avevi un suono stupendo a differenza dell'altro " ... " sei riuscito a far suonare quello schifo di amplificatore.. "

  • 1 year later...
Inviato

mi dite qualcosa in più sull'afterbruner?

l'ho provato in negozio su un twin reverb e sono rimasto a bocca aperta.

 

Difficile da gestire... un mare di possibilità, ma davvero mi è sembrato pauroso.

 

Ora mi si è messo nella testa...

 

opinioni?

Inviato

mi dite qualcosa in più sull'afterbruner?

l'ho provato in negozio su un twin reverb e sono rimasto a bocca aperta.

 

Difficile da gestire... un mare di possibilità, ma davvero mi è sembrato pauroso.

 

Ora mi si è messo nella testa...

 

opinioni?

 

Io me lo ricordo come un pedalone, in modalità clean boost molto amp-like con tanta botta e molto reattivo sotto le dita e più che si suonava a volume alto e più che diventava bello, il suo maggior pregio penso che facesse un po' tutto bene, dal clean boost leggermente ciccioso a crunch aggressivi, aveva sempre parecchio headroom ed era sempre molto molto credibile a livello di dinamica, reattività, definizione etcetc. 

Per me grandissimo pedale, molto delicata la finitura copper.

Inviato

Io me lo ricordo come un pedalone, in modalità clean boost molto amp-like con tanta botta e molto reattivo sotto le dita e più che si suonava a volume alto e più che diventava bello, il suo maggior pregio penso che facesse un po' tutto bene, dal clean boost leggermente ciccioso a crunch aggressivi, aveva sempre parecchio headroom ed era sempre molto molto credibile a livello di dinamica, reattività, definizione etcetc. 

Per me grandissimo pedale, molto delicata la finitura copper.

Quotissimo

Inviato

anch'io vorrei tanto provare come si deve l'afterburner, invece il rockbox è tipo landgraff o siamo su altro genere?

Inviato

anch'io vorrei tanto provare come si deve l'afterburner, invece il rockbox è tipo landgraff o siamo su altro genere?

 

Il Landgraff è più medioso e Ts-oriented, il Rockbox più marshalloso sotto steroidi e aperto, il Landgraff quando lo usavo dal vivo bucava alla grande ma la posizione più compressa (mi pare sia clipping simmetrico) era praticamente inutilizzabile perchè aveva un calo di volume evidente e impastava un bel po', su quella posizione molto meglio il Rockbox che aveva pure il Deep Switch molto utile!!

  • Like 1
Inviato

mi viene un dubbio

 

perchè questi pedalozzi super boutique che suonano da dio non rimangono nelle pedaliere???

 

Insomma alla fine tutti ne parlano bene ma poi sono andati oltre...

 

Quando mi innamoro di un pedale diventa parte del mio suono, per esempio l'accoppiata King of Tone-ts808HW per me è intoccabile, non mi sognerei di darla via.

 

Invece quando leggo di questi pedali costosissimi alla fine pare che nessuno se li sia tenuti

 

:blink:

Inviato

A volte si vende SOLO per comprare e provare altro. Se non avessi venduto l' Afterburner non avrei potuto comprare/sentire/provare il Landgraff o l'Ethos o il Klon ad esempio... 

Certo, anch'io ho dei pedali che non darei mai via...

 

P.S: a volte si vende anche per necessità!

Inviato

A volte si vende SOLO per comprare e provare altro. 

 

P.S: a volte si vende anche per necessità!

 

Condivido!

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Ospite
Rispondi a questa discussione...

×   Pasted as rich text.   Paste as plain text instead

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
×
  • Crea Nuovo...