IddhamY Inviato Ottobre 14, 2012 Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 Un mesetto fa ho preso in permuta parziale, per una flying V '84 reissue, una LP studio wine red del 97, vernice mal messa, paletta con qualche segno e con vernice rovinata da un adesivo, niente case rigido e refret obbligatorio. La cifra è comunque bassa e so bene come suona (è di uno che suona con me, ha registrato 4 CD con questa LP).Chiamo quindi il mio caro amico e bravo appassionato di liuteria Stefano Puccianti, e chiedo se ha voglia di prendere sta studio e dargli una bella sistemata, sverniciatura, una smussata alle "spalle" dell'odiato (da me) manico 59, refin e refret. Fortuna vuole che proprio in questo periodo Stefano si sta costruendo un clone di una burst 60, copiando per quanto più possibile l'originale in possesso, se ricordo bene, di tale sig. Atzori.. insomma essendo già in pieno "Les Paul mood" accetta di mettere le mani anche sulla mia, tra l'altro per una cifra da vero amico.Fortuna vuole che una volta sverniciata la LP si scopre essere tutta di Honduras, con addirittura il body in pezzo unico. Il top, ovviamente plain, ha comunque un bell'aspetto, niente difetti evidenti, quindi valido candidato per una colorazione trasparente.Stefano a questo punto si fa prendere la mano, aggiustato lo shape del manico decide sia di mettere il binding su body e manico, sia di "aggiustare" la curvatura del top nella zona del p.u. al manico, per renderlo più simile alla 60 originale. Il binding su una LP già finita non credo sia semplice da mettere.. ma il lavoro è venuto benissimo. Il colore lo abbiamo scelto insieme con Stefano, facendo anche parecchie prove, abbiamo usato aniline, e l'ho steso io personalmente "a tampone". L'effetto desiderato era uno cherry scolorito, di quelli che hanno perso completamente il rosso, con l'arancio che dai bordi schiarisce verso il centro, e alla fine siamo contenti, pur essendo la prima volta non ci lamentiamo del risultato, anzi.Tocco finale, finitura nitro, niente relic ma comunque non troppo lucido, in modo da non cozzare con l'hardware vecchio di 15 anni.Prima prova con le plastiche originali nere, subito cambiate con le classiche color crema.Et voilà. Le foto fanno cagare, son fatte col cell, ma rendono l'idea, spero!Il suono c'è tutto, e trovo fantastico il 490r al manico, almeno in questo caso. Sono ovviamente in stato "honeymoon", quindi obiettività zero ma contentezza somma. :) Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 14, 2012 Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 Cavolo un makeover Made in Italy Ma il wiring lo hai lasciato originale? Cita
marco_white Inviato Ottobre 14, 2012 Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 Grandi! Bel lavoro davvero. Cita
Stormblast Inviato Ottobre 14, 2012 Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 Bella bella bella! Anche se devo ammettere che personalmente il wine red mi piace molto di più. Complimenti davvero! Cita
elric Inviato Ottobre 14, 2012 Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 ... mamma mia... davvero un bel lavorone!!! Il risultato pare davvero ganzo!!! Cita
Ric67 Inviato Ottobre 14, 2012 Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 Oh complimenti, avete trasformato sta studio in una bella chitarra davvero!!! Cita
romoletto Inviato Ottobre 14, 2012 Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 grande lavoro...........bellissima........ Cita
IddhamY Inviato Ottobre 14, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 Cavolo un makeover Made in Italy Ma il wiring lo hai lasciato originale? si, tutto originale, non uso quasi mai (in realtà mai, ma potrebbe capitare..) il volume parzializzato, e men che meno i toni, il suono mi piaceva moltissimo prima, non ho toccato nulla. Unica cosa, tra smontare e rimontare deve essersi mossa la cover del pu al ponte, perchè da quando l'ho rimontato fischia molto, e come premo sulla cover smette, mi sa che devo risistemarla, anzi se qualcuno sa dirmi qualcosa in merito che non l'ho mai fatto.. Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 14, 2012 Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 Lavoro eccezionale. Io lancerei subito i 490, ma, visto che ti piacciono, non hai manco quell'incombenza. Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 14, 2012 Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 Lavoro eccezionale. Io lancerei subito i 490, ma, visto che ti piacciono, non hai manco quell'incombenza. Tu come minimo, dopo un lavoro così avresti messo gli zanghbuckers, i caps carta olio, i pots cts da 500k, e l'hardware Montreaux! Adesso dici di no! Cita
IddhamY Inviato Ottobre 14, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 Ma e' bellissima!!! Grazie! :) Tu come minimo, dopo un lavoro così avresti messo gli zanghbuckers, i caps carta olio, i pots cts da 500k, e l'hardware Montreaux! Adesso dici di no! I caps carta e olio ce li vorrei mettere anche io, che manco uso mai i toni.. ma semplicemente mi piace l'idea della cosa curata. Anzi, dove li trovo a un prezzo che non sia folle? Lavoro eccezionale. Io lancerei subito i 490, ma, visto che ti piacciono, non hai manco quell'incombenza. Guarda, se non l'avessi qua direi la stessa cosa. Tra l'altro l'ultimo 490 che ho avuto era proprio su una studio, del 2010, e col cavolo che suonava così. Magari nel 1997 erano in qualche modo diversi, non ci sarebbe da stupirsi. Al ponte c'è un dual sound, lo tengo lontano dalle corde, così perde compressione, e mi piace abbastanza anche quello. Cita
BBJOE Inviato Ottobre 14, 2012 Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 Bellissima! Davvero. per i carta-olio, prova a chiedere a Vincenzo (Evol). Cita
Stormblast Inviato Ottobre 14, 2012 Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 si, tutto originale, non uso quasi mai (in realtà mai, ma potrebbe capitare..) il volume parzializzato, e men che meno i toni, il suono mi piaceva moltissimo prima, non ho toccato nulla. Unica cosa, tra smontare e rimontare deve essersi mossa la cover del pu al ponte, perchè da quando l'ho rimontato fischia molto, e come premo sulla cover smette, mi sa che devo risistemarla, anzi se qualcuno sa dirmi qualcosa in merito che non l'ho mai fatto.. Prova a incollarla di nuovo. Mi pare che ci siano diversi tutorial sul tubo. Altrimenti prova a inserire della spugna nel vano pickup per renderlo più stabile e meno microfonico. Io ho risolto diversi problemi così. Cita
Guest massy Inviato Ottobre 14, 2012 Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 Che lavoro! Complimenti! Hai avuto un bel coraggio ma alla fine è venuto davvero un bellissimo lavoro!!! Cita
IddhamY Inviato Ottobre 14, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 14, 2012 bè ero in buone mani, stefano comunque ci metteva una pezza se qualcosa andava storto :D Cita
blackcat Inviato Ottobre 15, 2012 Segnala Inviato Ottobre 15, 2012 Tra l'altro l'ultimo 490 che ho avuto era proprio su una studio, del 2010, e col cavolo che suonava così. Magari nel 1997 erano in qualche modo diversi, non ci sarebbe da stupirsi. No, e' la studio che e' cambiata. Nei '90 erano standard senza fronzoli estetici, per il resto stessa chitarra. Rimane il fatto che il 490 non mi e' mai piaciuto comunque Cita
Daddy_o Inviato Ottobre 15, 2012 Segnala Inviato Ottobre 15, 2012 Bellisisma Idda!!! Ne approfitto per farti qualche domandina visto che ho una LP identica dello stesso anno (ex toplop): 1. sicuro che il manico fosse un '59? la mia sembra abbia un incrocio fra il '59 e lo slim; 2. il top è in acero, giusto? 3. la tastiera è palissandro o ebano? Per il wiring ho appena fatto il '59 e non posso che consigliartelo ,vedrai quanto si apre il suono. Cita
gianimaurizio Inviato Ottobre 15, 2012 Segnala Inviato Ottobre 15, 2012 Complimentoni per il lavoro fatto!!! veramente bella bella bella.. Hai avuto veramente una bella botta di culo a trovare i legni così belli... Come minimo mi aspettavo un 2 pezzi, e sicuramente non un Honduras... Poi tutto il lavoro di binding, carving e refin hanno fatto molto, ma la base era sicuramente buona.. Di nuovo complimenti a te e al tuo amico... P.S.: anche se non usi parzializzare i toni, rifare il wiring aiuta lo stesso... Cita
Lino Pelle Inviato Ottobre 15, 2012 Segnala Inviato Ottobre 15, 2012 Infatti... con un lavoro del genere, non rifare il wiring sarebbe davvero un peccato. Ci sono già anche i kit pre assemblati come RS Guitar Works o Dr. Vintage. Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 15, 2012 Segnala Inviato Ottobre 15, 2012 Minkia sto wiring. Se la chitarra suona come vuole lui, perché dovrebbe cambiare? Se non ti convince, prendi dei CTS sui 500-505 e sei a posto. 1 Cita
Ste Inviato Ottobre 15, 2012 Segnala Inviato Ottobre 15, 2012 Bellissima! Domanda da scemo, come si fa a capire che sia Honduras? Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.