Frankq86 Inviato Ottobre 18, 2012 Segnala Inviato Ottobre 18, 2012 Ragazzi spero che sia il posto giusto per scrivere, se ho sbagliato vi prego di perdonarmi. Da un paio di mesi io con alcuni ragazzi della mia zona ci siamo incontrati per discutere delle difficoltà che riscontriamo nell'avere la possibilità di suonare in un garage o in un posto dove potersi riunire per suonare in gruppo. Sembra una cosa strana a leggersi, ma qui nella costiera amalfitana i ragazzi che vogliono suonare si ritrovano con tantissimi problemi relativi non solo a trovare il luogo dove riunirsi, ma anche al fatto che praticamente è impossibile trovare un locale lontano dai centri abitati e se lo si trova, i soldi non bastano mai(considerata che la provincia di Salerno è la più cara per acquisto/affitto immobili, se non erro Salerno città 3500/4000 euro per m², nei paesi della costiera di supera i 5000 per m²). Abbiamo trovato, tuttavia, un luogo dove poter suonare ora bisogna allestire suddetta sala con un budget però molto limitato. Come fare? Io non sono per niente esperto in materia... Ho parlato con qualche persona più esperta e mi ha riferito che si potrebbe fare qualcosa, ma non mi è stato mai detto nulla nello specifico. Cita
Guest truzziano Inviato Ottobre 18, 2012 Segnala Inviato Ottobre 18, 2012 beh...iniziate, oltre ai vostri strumenti, a metterci impianto voce e mixer ed entrateci per suonare. poi un po' di insonorizzazione, un divano per lo svacco, un frigo per le birre :D Cita
Frankq86 Inviato Ottobre 18, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2012 Forse la foga di scrivere questo topic mi ha fatto dimenticare di specificare che dobbiamo insonorizzare la sala. Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 18, 2012 Segnala Inviato Ottobre 18, 2012 Allora son dolori. Ma ringrazia il fatto che ogni mattina vedi il mare e posti splendidi. Qui a MI una sala viene 750 euro al mese, e il panorama fa cacare Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 18, 2012 Segnala Inviato Ottobre 18, 2012 l'isolamento acustico della sala può essere un impegno economico molto oneroso se riesci a fornirci qualche informazione in più, forse ti si può dare una mano, in particolare sarebbe utile sapere: dimensioni della stanza (mq) altezza materiale di costruzione numero di porte o finestre collocazione (garage, piano interrato, costruzione indipendente, ecc.) distanza dal vicinato Cita
Frankq86 Inviato Ottobre 18, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2012 30 mq L'altezza è credo sui 4,5 m Porte 1 finestre 2 secondo piano di una struttura pubblica(scuole elementari) distanza vicinato intorno ai 60 m Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 18, 2012 Segnala Inviato Ottobre 18, 2012 Secondo me fate prima a comprare le sale prefabbricate a pannelli, da inserire poi dentro. Ma il costo è pesante. Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 18, 2012 Segnala Inviato Ottobre 18, 2012 Secondo me fate prima a comprare le sale prefabbricate a pannelli, da inserire poi dentro. Ma il costo è pesante. bru il costo per quelle cose è migliaia e migliaia di euro Frank, se la struttura è pubblica vi consiglio di non fare nulla allora sarebbero cmq soldi buttati (non pochi), anche volendo fare le cose in economia se la distanza minima da un altro edificio è 60mt penso che potreste cmq suonare a volumi più contenuti senza arrecare troppo disturbo Cita
marco_white Inviato Ottobre 18, 2012 Segnala Inviato Ottobre 18, 2012 anche io non farei nulla, basta suonare negli orari in cui la scuola é chiusa. Insonorizzarla é impossibile con poca spesa. Cita
Guest truzziano Inviato Ottobre 18, 2012 Segnala Inviato Ottobre 18, 2012 con le finestre poi... Cita
Frankq86 Inviato Ottobre 18, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 18, 2012 Gli interventi non li facciamo noi. Domani avrò un progetto del tecnico comunale... Cita
ste454 Inviato Ottobre 18, 2012 Segnala Inviato Ottobre 18, 2012 allora non si è capito nulla di quello che vuoi e di cosa vuoi fare. sala prove,ok, in scuola pubblica? progetto comunale? budget limitato, ma vostro? scusa ma se vuoi un consiglio devi darci qualche informazione! Cita
Frankq86 Inviato Ottobre 19, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2012 Ho cercato di eliminare certi dettagli per non complicare ancora di più, ma ho finito per rendere l'argomentazione meno chiara. In pratica il tecnico del comune ha presentato un progetto e allo stesso tempo ci ha chiesto se avevamo suggerimenti da dare. Ora è chiaro? Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 19, 2012 Segnala Inviato Ottobre 19, 2012 onestamente non molto cioè, se ho ben capito, voi avete la possibilità di usufruire di una stanza in una struttura pubblica per fare una sala prove, un tecnico del comune è a vostra disposizione per adattare acusticamente la stanza alle vostre esigenze, è così? sarebbe utile sapere che cifra avete a disposizione per i lavori ma state costituendo una specie di associazione al tuo paese o cosa? ma giusto per curiosità eh Cita
Guest Re Mida Inviato Ottobre 19, 2012 Segnala Inviato Ottobre 19, 2012 Mah, mi pare tutto strano Cita
Frankq86 Inviato Ottobre 19, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2012 Niente stranezze, il tutto è molto semplicemente dovuto al fatto che a prescindere dalle simpatie politiche o meno, questi amministratori si sono messi a disposizione. L'aver considerato idonea una sala di una scuola elementare è dovuto al fatto che le aule del 2° e del 3° piano sono praticamente vuote , infatti un'ala del 2° piano è stata data in gestione ad un'associazione di musica popolare. Melchiade stiamo costituendo un'associazione, in questi giorni dovremo vederci per fare un pò di considerazioni e per capire chi può guidare l'associazione, programmare e organizzare eventuali serate etc etc etc. Sembra tutto strano perché nella nostra costiera spesso le cose sono sempre state fatte in modo strano(e in passato ancora peggio). Il tecnico comunale è a nostra disposizione per capire le nostre esigenze, il budget è fissato intorno ai 3000 euro. Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 19, 2012 Segnala Inviato Ottobre 19, 2012 il sistema più efficace sarebbe quello di costruire una "stanza nella stanza", mi spiego meglio inchiodare alle parete dei listelli di legno, posti verticalmente, a una distanza di circa 50 cm l'uno dall'altro, sistemare dei pannelli di lana di vetro o di roccia tra i listelli, e successivamente ricoprire il tutto con dei pannelli di legno inchiodati ai listelli. Sui pannelli di legno potresti incollare del materiale bugnato. Per il pavimento potresti ricoprirlo con un tappetino sottile di gommapiuma, uno strato di pannelli di legno e poi rivestire tutto con della moquette. Utilizzando del materiale di risulta puoi stare nel budget tranquillamente Il problema fondamentale che hai è la notevole altezza e la presenza delle due finestre, dei buoni infissi costano molto, finestre di scarsa qualità renderebbero inutile qualsiasi altro intervento nella stanza. Cita
Frankq86 Inviato Ottobre 19, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2012 Credo che grosso modo sia la stessa cosa che ha proposto il tecnico, anche se non mi ha fatto recapitare questa mattina il progetto, per telefono mi ha detto più o meno le stesse cose. Per le finestre si può ovviare cercando un'altra aula uguale magari con una finestra in meno... e se si chiudessero anche le finestre, mettendo i pannelli lì? Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 19, 2012 Segnala Inviato Ottobre 19, 2012 indubbiamente meno finestre ci sono e meglio è, probabilmente sostituire una sola finestra, se di dimensioni non molto grandi, può essere un'alternativa percorribile, così come quella di ricoprire anche le finestre personalmente però lascerei un punto dove far passare aria, i pannelli che si usano in questi interventi tendono ad assorbire umidità e possono formarsi muffe e cattivi odori Cita
Mirko Inviato Ottobre 19, 2012 Segnala Inviato Ottobre 19, 2012 personalmente però lascerei un punto dove far passare aria, i pannelli che si usano in questi interventi tendono ad assorbire umidità e possono formarsi muffe e cattivi odori Secondo me un solo "pertugio"per l'aria potrebbe funzionare da camera di risonanza. Credo sia molto meglio a questo punto chiudere tutto stile cavou in banca..... in quel modo si è certi che nessun rumore viene percepito dall'esterno. Un ottimo consiglio sarebbe di ultimare i lavori prima di Aprile....non per le elezioni eh! ma semplicemnte perchè d'inverno almeno il rumore lo si placa maggiormente Cita
Frankq86 Inviato Ottobre 19, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2012 Aspettiamo il progetto e vedremo. Inizialmente doveva essere usata una sala di 60 mq, ne ho chiesto io una della metà perché credo che più grande è la stanza e peggio è, o sbaglio? Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 19, 2012 Segnala Inviato Ottobre 19, 2012 Secondo me un solo "pertugio"per l'aria potrebbe funzionare da camera di risonanza. Credo sia molto meglio a questo punto chiudere tutto stile cavou in banca..... in quel modo si è certi che nessun rumore viene percepito dall'esterno. Un ottimo consiglio sarebbe di ultimare i lavori prima di Aprile....non per le elezioni eh! ma semplicemnte perchè d'inverno almeno il rumore lo si placa maggiormente in studio da me uno dei pannelli è incernierato e funge da finestra, quando è chiuso è invisibile dall'interno e non crea alcuna geometria "strana" le soluzioni possibili sono tante, ovviamente senza avere nessun riferimento ci si mantiene sul generico Cita
Melchiade Bedrosian Baol Inviato Ottobre 19, 2012 Segnala Inviato Ottobre 19, 2012 Aspettiamo il progetto e vedremo. Inizialmente doveva essere usata una sala di 60 mq, ne ho chiesto io una della metà perché credo che più grande è la stanza e peggio è, o sbaglio? non peggio, solo più costoso Cita
Mirko Inviato Ottobre 19, 2012 Segnala Inviato Ottobre 19, 2012 Aspettiamo il progetto e vedremo. Inizialmente doveva essere usata una sala di 60 mq, ne ho chiesto io una della metà perché credo che più grande è la stanza e peggio è, o sbaglio? Ma scusa, hai preso in considerazione l'idea di allestire più di una sala tutte sullo stesso piano? Alla fine potresti utilizzarne anche una come regia. Speso X, X+1 non è un problema..... Certo che...avednone la possibilità io sarei andato sulla 60mq.....almeno si riesce a fare anche la prova per i live Cita
Frankq86 Inviato Ottobre 19, 2012 Autore Segnala Inviato Ottobre 19, 2012 Allora ecco il progetto, realizzato su una sala più grande proprio per più spazio. laboratorio di musica.pdf Cita
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.