Jump to content

AlbertoDP

Members
  • Content count

    157
  • Joined

  • Last visited

  • Days Won

    3

AlbertoDP last won the day on April 8 2020

AlbertoDP had the most liked content!

Community Reputation

62 Excellent

About AlbertoDP

  • Rank
    Member

Recent Profile Visitors

The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.

  1. AlbertoDP

    Quiz indovina l'amp!

    Si certo! È un amp stereo, 100w, con due coni da 6,5"", compressore, chorus, reverb, due canali, pulito e crunch, distorto e super-distorto. È conosciuto per lo più per il suono distorto e il chorus (che gli Iron Maiden avevano utilizzato in qualche pezzo che non ricordo...). Ma, a mio avviso, la cosa migliore è il canale crunch (quello molto sottile del solo qui sopra) e il canale meno distorto, molto "classic rock". Ah, poi ha un equalizzatore semi-parametrico a 4 bande, con cui puoi tirare fuori un pò di tutto. Con delle casse perbene diventa un amp di tutto rispetto, ma per registrare le sue casse vanno benissimo, il suono che esce non lo editi nemmeno, è già pronto per il mix.
  2. AlbertoDP

    Quiz indovina l'amp!

    È lui!
  3. AlbertoDP

    Quiz indovina l'amp!

    Chissà perché ho come l'impressione che tu abbia letto il thread sotto il video in cui qualcuno ha veramente indovinato quale fosse l'amp 😂
  4. AlbertoDP

    Quiz indovina l'amp!

    Coniderato che su fb l'hanno indovinato, svelo l'arcano: Gallien Krueger 250ML. Super "mini" amp stereo anni '80 🙂
  5. AlbertoDP

    Quiz indovina l'amp!

    Ciao radiochitarri! Sto registrando nuove cose e, fra queste, ho registrato un solo che mi sembrava adatto ad un quiz "indovina l'ampli". Ho linkato il video qui sotto. E' composto di due parti: Prima parte: solo processato come verrà nella versione finale. La catena è: LP Special con P90 Alnico 3 - Ampli misterioso e infine re-amp col Fortin Cali Suite; Prima seconda: solo senza re-amp. La catena è: LP Special con P90 Alnico 3 - Ampli misterioso e il suono molto più pulito. Non si vince nulla, quindi partecipate numerosi! Link: .https://www.facebook.com/1136646575/videos/1757178037986429/
  6. In genere ottone placcato.
  7. AlbertoDP

    Treble bleed per hb

    Io utilizzo una resistenza pari a metà (circa) del valore del pot, condensatore sempre da 0,001uf e collegamento in parallelo.
  8. AlbertoDP

    Fase hb con singolo

    O inverti i cavi di centrale e manico, oppure quelli del pickup al ponte (ha quattro cavi, se non ricordo male, quello del segnale lo metti a massa e quello a massa a segnale). L'alternativa è anche invertire il magnete, ma mi pare più semplice coi cavi...
  9. AlbertoDP

    Chitarra moderna totale

    Guarda, in parte hai ragione, la mia era una provocazione 😉 In realtà, è possibile fare degli humbucker che splittati siano dei veri e propri single coil. Ad esempio, io ne faccio un modello di questo tipo. La differenza è che non suonano esattamente come gli humbuker classici (non peggio, anzi... diversi), quindi il trade off effettivamente c'è 🙂
  10. AlbertoDP

    Chitarra moderna totale

    Guarda, in parte hai ragione, la mia era una provocazione 😉 In realtà, è possibile fare degli humbucker che splittati siano dei veri e propri single coil. Ad esempio, io ne faccio un modello di questo tipo. La differenza è che non suonano esattamente come gli humbuker classici (non peggio, anzi... diversi), quindi il trade off effettivamente c'è 🙂
  11. AlbertoDP

    Chitarra moderna totale

    Si, diciamo che queste sono headless ma con una concezione ergonomica classica. Io, ad esempio, senza quel pezzetto di legno dietro il ponte nelle chitarre un pò fatico. Nei bassi no, invece.
  12. AlbertoDP

    Chitarra moderna totale

    Mah, insomma, mica vero. Li hai provati tutti?
  13. AlbertoDP

    Chitarra moderna totale

    Legg è specializzato da anni in headless, moderne, affidabilissime ed è a Rimini https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=2590642374563970&id=100008546976840
×