Jump to content

All Activity

This stream auto-updates     

  1. Yesterday
  2. aner

    Stop tail SG

    Ciao e grazie a tutti dei consigli. Alla fine ho risolto con una pinza per allungare la leva😉
  3. Bellissimo! ma veramente lo pubblicherete solo in digitale?
  4. Eccoci, vi segnalo l'uscita dell'album: Un ringraziamento anticipato a chi vorrà affrontare l'ascolto! https://open.spotify.com/album/6DPQEybbDGdUIxwMdUpvqM?si=sxLxO7UqQxez46Ou4bQxFA https://timelapseaurora.bandcamp.com/
  5. Last week
  6. nova

    On Air Radio

    volo! mike!
  7. Cerco questo ...

    crowther audio hot cake

     

    1. ago

      ago

      pedalissimo! ne ho uno ma fatto da me, molto bello!

  8. Alla fine ho preso la Sire H7 335. Finitura con molte sbavature, tastiera tinteggiata, pesa accidentata, nella parte interna c'è ancora la pasta utilizzata per la finitura, capotasto in osso funzionale ma bruttissimo, hardware economico, tasti non lucidati e che necessitano di qualche ora si suonata per non grattare, bello bello il manico che trovo comodissimo, suono gradevole e pickups che mi piacciono. Vale la spesa per una custodia rigida ma la qualità è sicuramente inferiore a quella di Yamaha per strumenti della medesima fascia di prezzo (che sono rifiniti benissimo). Non capisco proprio tutto questo clamore per questi strumenti. Forse è solo quello che mi è arrivato. Sono ottimi per quello che devono fare ma finito li. Un po' mi meraviglio di Carlton che ci ha messo il nome.

     

    1. Show previous comments  4 more
    2. marco_white

      marco_white

      se volete la Tokai ES120 parliamone.

    3. Uilliman Coscine Terzo

      Uilliman Coscine Terzo

      Marco la Tokai è assai assai oltre alle mie capacità di spesa

    4. marcoexplorer

      marcoexplorer

      Marco non conosco niente di Tokai. Produzione giapponese? Manico 50 o 60? Fascia di prezzo?

  9. osmosi

    Diceworks Muff Diver.... PREZZO !

    su reverb mi sembra non cè nè nemmeno uno , stai a vedere che mi prendo il cayman nuovo
  10. Il motivo è proprio quello: a me bastava il lato muff.
  11. Raffus

    Diceworks Muff Diver.... PREZZO !

    Strano, il finale offre gli stessi due suoni più una frega di altra roba
  12. Jimmy

    Formula B Eighty Master

    Si ne ho fatto uno anche io anche se poi l’ho modificato sir34. É alimentato a 12vdc con un trasformatorino classico e poi dentro sale a 260VDC… nella prova a/b (nel loop appunto) della mia JMP2204 suona praticamente uguale (un pelo meno dinamico ma é una cosa da prova A/B) messo in input ad un ampli é (peccando di immodestia) una bestia, mi fa sentir orgogliosa haahah… quando lo provo vicino ad altri pedalini marshall in a box se li mangia ed é normale, in un certo senso é proprio quel preamp. La versione del pedale SLO ho avuto più problemi s farla suonar bene per esempio, li’ alimentarlo sui 250 invece che 360 fa molta differenza. Prossima prova devo far un dumble… tanto fatto uno poi son tutti in un certo senso simili, cambia poco
  13. Gluca

    Formula B Eighty Master

    Da qualche parte ho un pedalone artigianale, frutto di uno scambio, che dovrebbe essere un pre 800. Non è gigante, ma va a 220V, e comunque non suona affatto male (2 x 12AX7).
  14. Ho avuto due volte il modello base e una volta il Finale. Ho apprezzato maggiormente la versione standard.
  15. Jimmy

    Formula B Eighty Master

    Concordo sulla seconda parte del discorso, ma siamo in un’epoca reazionaria, si guarda al passato. Per il resto, fare un amp in a box ho imparato a mie spese che richiede molto tempo e che molti son dei flop :).
  16. Raffus

    Diceworks Muff Diver.... PREZZO !

    Non smetterò mai di dirlo che la versione base è un triangle cattivissimo ma vivo, col suo switch per gli amanti di cornish/gilmy La versione finale ha combinazioni strepitose, incluse un simil overdrive fuzzoso da panico e un tone Bender accettabilissimo La leggenda vuole che ce ne siano in giro anche di neri, più rari degli unicorni
  17. osmosi

    Diceworks Muff Diver.... PREZZO !

    e ci poi scomette !
  18. Bananas

    Diceworks Muff Diver.... PREZZO !

    Zio guarda, se mi servisse un muffolo, prenderei il Diceworks perché c'è l'hai tu e questo mi basta. Fregomene di cosa c'è dentro e come suona. Pure la Mattonella di Merda ex Obone pareva una discreta spaghettata imbarazzante, però suonava paura e se a suo tempo non ce l'avevi, non eri nessuno su RC: in pratica non serviva a un cazzo Peraltro il tuo muffolo pur appartenendo all'Olimpo dei pedali maron, non è così brutto. Dai pippoli e switchini sono abbastanza stilosi e anche le scrittarelle con l'Uniposca fanno molto pro che non deve chiedere mai e le tromba tutte.
  19. Lefty

    Amplificare l'acustica

    Ciao, l'ho usato ad un paio di prove ed un concerto, anche se la chitarra non è delle migliori (una economica Ibanez AC100 serie ArtWood con cassa concert-size), il PB01 si è comportato bene, è un bel oggettino il suono esce bello naturale soprattutto con il microfono a condensatore, ma risulta bello anche il magnetico, tra la possibilità di regolare la posizione del condensatore ed il blend trai due microfoni hai diverse possibilità sonore. Il video di Varini è bello esaustivo. Una cosa che ho notato, purtroppo sono mancino ed il magnetico seppur humbucker è sbilanciato di volume tra le corde basse ed i cantini se lo installo dritto per me, ho dovuto quindi usarlo girato di 180gradi, ma facendo così i controlli dei volumi non erano raggiungibili e la posizione del PB01 non era ottimale sulla buca, e quindi non ero proprio soddisfatto del suono, non è colpa sua ma mia però. Ho fatto la prova sulla J45 del cantante ed il risultato è molto buono. Intanto ce l'ho nell'armadio ma mi sa che lo metterò in vendita.
  20. The Rover

    Amplificare l'acustica

    Lefty ma alla fine l'hai provato l'Eko PB01? Come gira?
  21. qualcuno conosce l'utente MM Justin80 di Lecce? Mi ha venduto un RAT, me ne è arrivato uno diverso dalla foto e per di più non funziona....

    1. Show previous comments  17 more
    2. Fra

      Fra

      Ma Rudi ti eri fatto mandare foto del pedale prima di prenderlo ? Non cambia molto in realtà , ma giusto per capire se era stato farlocco anche via wapp 

    3. Fra

      Fra

      Mo gli chiedo del ce1 

    4. raudskij

      raudskij

      C'era la foto del pedale con allegato cavetto nero per l'alimentazione, la stessa foto che vedi adesso nell'inserzione del nuovo RAT in vendita. Mi è arrivato un pedale con lo switch e un cavetto blu

  22. ma sbattilo su reverb e qualche fenomeno lo trovi di certo
  23. osmosi

    Diceworks Muff Diver.... PREZZO !

    si... comunque ci girate d'intorno !! ma se lo metto a 300 dolla ...chi lo compra ? ( nessuno lo so ) dai famo l'offerte !!! Permuto solo con EH Memory Man quello vecchio èèè no xnxx ect ect
  24. gigixl84

    Formula B Eighty Master

    A me hanno rotto il cazzo sti miab. Preferisco distorsori che non siano amp in a box. Solo con quelli puoi tirarci fuori roba diversa dal solito.
  25. Jimmy

    Formula B Eighty Master

    Io io mio pedale 800 lo testo nel return della 800 appunto (ma son cose che faccio per me). In input alla 800 suona quasi tutto da 800 invece e trovo la prova (sempre per me) senza troppo senso. É chiaro poi che il pedale non si userebbe così ma se voglio un pre 800 voglio che il pre suoni come si deve e si possa interfacciare su un clean il più lineare possibile. Non suona male eh questo formula voglio esser chiaro… ma se boosti una friedman suona con quel timbro da Marshall sempre e comunque.
  1. Load more activity
×