Jump to content

All Activity

This stream auto-updates     

  1. Past hour
  2. Jester2025

    ARRIVANO LE TRUE HISTORIC

    Sì, lo consiglierei, stando attenti al prezzo ovviamente. Sono chitarre fatte in un numero limitato e con una certa cura. Per molti diversi sono diventati standard di riferimento per i modelli prodotti in seguito, che si sono avvalsi di quel know how acquisito. È quindi vero che lo standard produttivo nel frattempo è andato a migliorare e troverai chitarre sempre migliori (a parte esemplari sfortunati che capitano) ma è anche vero che nelle serie prodotte in minor numero troverai IN MEDIA, non in assoluto, una maggior cura di alcuni dettagli. Quindi direi che un bell'esemplare di True Historic vale sempre la pena provarlo e averlo. Se poi parliamo di True Historic Murphy aged, beh saliamo su un'altra fascia di prezzo.
  3. Jester2025

    Valutazione SG custom shop

    Ciao. Ti sono state delle risposte un po' strane al tuo quesito, per come la vedo io. Credo che innanzitutto ci dovresti dire che modello preciso di SG hai. 2) hai il certificato di autenticità? Il modello è scritto lì. Se non hai il certificato, il valore scende. Hai quel fogliettino su cui c'è scritta la data dello strumento precisa e i vari check fatti dal produttore? 3) hai la custodia originale? 4) in condizioni è la tua chitarra precisamente? 5) sai se è interamente originale o ci sono modifiche? 6) sei il primo proprietario o l'hai acquistata da altri? Se non siamo risposta a queste sei domande, la discussione sarà del tutto vaga e le risposte sul prezzo da fissare del tutto aleatorie.
  4. Uilliman Coscine Terzo

    James Tyler import line

    Ho visto questo che le Japan base le fa 3000 https://www.guitarsrebellion.com/en/collections/james-tyler-japan?srsltid=AfmBOoqDy8WxgmBVVk9pdWkEj0q9oCKUjD1FunUIvx3R3YonmCvepND9 Ci saranno sicuramente le tasse sopra, però una Japan a certe cifre è corretto. 2000 una cinese (con quello che costa manodopera e materiali) mi pare più sproporzionato.
  5. guitarGlory

    James Tyler import line

    Oddio, proprio quasi quanto le Japan no: la mia Burning Water jap, nella versione col circuito mid boost (che costa più di quella senza), da nuova ai prezzi attuali costa 4300€... sempre che si riesca a trovarla poi, ce n'è solo una in vendita a 3850€ su Reverb in UK, usata anche se è una 2024, e c'è da aggiungere spedizione, dazi e IVA. L'equivalente USA nuova sta a 8k da Guitarsauce. La cosa figa delle Japan è che io davvero non sono riuscito a trovare neanche la minima differenza rispetto alle USA che avevo avuto in passato, con l'unica eccezione del radius (11" fisso sulle Jappo, mentre le USA hanno 10-12" compound)... e della custodia diversa.
  6. Uilliman Coscine Terzo

    opinione su acquisto CORT Core-OC Spruce

    Da specifiche è tutto massello (solid). Io direi vai.
  7. Uilliman Coscine Terzo

    James Tyler import line

    Vengono quasi quanto le giappo... ciaina a 2000€ mi fa storcere il naso
  8. Today
  9. Gibsobsessed

    James Tyler import line

    Beh però abbordabili... Ma sono USA?
  10. Lefty

    Behringer OCTAVIA

    È un pò quello che ha fatto Formula B a livello di estetica con alcuni pedali, qui però ad un quarto del prezzo, son veramente curioso di provarli. Inviato dal mio SM-A325F utilizzando Tapatalk
  11. Buongiorno a tutti, sono un principiante volevo comprare una chitarra ad un prezzo medio, ho trovato questo modello sembra un ottimo compromesso sulla carta, cosa ne pensate? https://www.cortguitars.com/dp/core-oc-spruce/ Specifications Overview Top Material Solid Sitka Spruce Back & Sides Material Solid Mahogany Body Shape OM Cutaway Body Finish Open Pore Construction Dovetail Neck Joint at 14Fret Bracing Pattern Hand Scalloped X-Bracing Scale Length 25.5″ (648mm) Electronics Fishman® Presys VT Body Binding Material Black ABS Rosette Black ABS Bridge Material Ovangkol Bridge Pin Material Black with White dot Saddle Genuine Bone Neck Material Mahogany Neck Shape C Shape Neck Finish Open Pore Nut Material Genuine Bone Nut Width 1 11/16″ (43mm) Fingerboard Material Ovangkol Fingerboard Radius 15.75″ (R400) Number of Frets 20 Frets Inlay Dot Tuning Machines Die-Cast with Black Metal Knob Strings Elixir® Phosphor Bronze Nanoweb Light 12-53 Colors Open Pore Trans Black (OPTB) Headstock Headstock Shape Gold Head Shape Headplate Material Wood Veneer Head Back Plate Material N/A Headplate Logo Style Gold Logo Style Headplate Logo Material Mother-of-Pearl Headplate Inlay Material Abalone, Mother-of-Pearl Head Binding Material N/A Head Purfling Material N/A Headplate Finish Matte Head Volute N/A Neck Neck Thickness 1st Fret: 21.5mm / 8th Fret: 22.0mm Neck Heel Shape Triangle Heel Shape Neck Heel Cap Black ABS Fingerboard Inlay Material Acrylic Fingerboard Binding Material N/A Fingerboard Purfling Material N/A Truss Rod Dual Acting / 4mm Wrench Fret type 2.0mm Width Side Position Mark Dot Body Sound Port (Hole) 95mm Bracing Material Spruce Bridge String Spacing 54.1mm Body Purfling Material Black & White ABS Back Strip Material N/A Bevel Cut N/A Endpiece Material N/A Cutaway Style Venetian
  12. Si, hai pure le salviette di spugna marroni
  13. SevenRhye

    Behringer OCTAVIA

    La vendetta dei sinth
  14. Su questo penso che in diversi avrebbero da obiettare qualcosa…
  15. Yesterday
  16. A wild Manni

    James Tyler import line

    Ahah, sulla carta 2k per una tyler serie b non mi fanno impazzire, magari poi a provarle sono chitarroni
  17. Sendo

    James Tyler import line

    Oh mi sa che non gliene frega proprio niente a nessuno 😂
  18. Perchè altrimenti non ci date la giusta attenzione Il prezzo dovrebbe restare (poco) sotto i 2k, quindi non c'è da aspettarsi una concorrente alle Fender Indo, state sereni. Mossa furba, perchè anche non dovessero venderne a galloni perlomeno si tratta di una grossa pubblicità per il brand, e l'hype è come le brasiliane: ci mette un cazzo a ballare.
  19. Errata corrige : prima ho dato lo stesso nome a due macchine diverse (la memoria fa scherzi...) Beh, XPR era pre/multieffetto (1 unità rack) quindi lo usavo con una configurazione rack "classica". XPR-finale-cassa. ( finali ne ho provati diversi : quello che ha lavorato più degli altri era un Brunetti Rockit con una Marshall 1922). L'XP 100 era in pratica l' XPR in versione combo stereo, simpaticissimo suonandoci a casa ma antipatico come un dito nel culo se cercavi di portartelo in giro. Si fa prima a vederlo che a descriverlo...
  20. Aspetta frena: non conosco il pedale ma non è detto che dentro la valvolina faccia da diodo invece che lavorare in HT. Se ci fossero più info si potrebbe anche provare a capire. Io anni fa ha l'ho avuto il Tube Driver e quoto chi dice che cambiando valvola cambia molto il carattere generale. Però dico anche che un preamp a pedale nel 2025 non so che senso possa avere a parte i casi specifici tipo tribute Gilmour, feticismo, ecc...
  21. Ma si usavano in diretta oppure come distorsori sull'ampli per chitarra? Mai capito...
  22. Magari. Tutti avuti e tutti rivenduti in tempi non sospetti (secolo scorso). Oggi, lo trovassi senza bisogno di vendere un rene ricomprerei subito l'XP 100 (mi riferisco al pre...in assenza di quello forse prenderei il mini combo, quello con la cassa staccabile, anche se era di una scomodità assoluta). Così, solo per riaverlo in casa.
  23. ma il problema del rockman era che quando è uscito che andava di moda te le ficcavano in culo pure come supposta antinfluenzale... e c'aveva qual suono li, medioso e magari col chorus.. lo riconoscevi subito. Poi questo mxr fosse un'operazione memorabilia ci starebbe e me lo accatterei per ..che ne so.. 99 neuri? a 279 sinceramente ce ne sono di cose più utili
  24. Quoto, ho seguito passo passo l'evoluzione delle mod di Mantovani. Diciamo che Cornish ha visto le modifiche che Massimo ha ideato e ha dato il suo benestare, tanto che il mio amico Pete trasla a Mantovani le richieste che continua ad avere per le modifiche dei TD.
  25. A wild Manni

    La Fender approda in Indonesia

    Sempre più convinto che Gibson e Fender vadano presi in condirezione per il custom shop ed il resto non è diverso da una qualsiasi marca asiatica
  26. Minchia, mi avete smontato la Gas in poco tempo, caro Uillino stavolta "nel dubbio compra" non funziona più! Interessante, anche se in linea di massima pedali valvolari che funzionano a 9V non mi ingrifano molto, ci darò un'occhiata, grazie. Avevo visto qualcosa, non pensavo che li costruisse proprio lui, pensavo che ti modificasse gli orinali, ci darò anche qui un'occhiata
  27. Zado

    La Fender approda in Indonesia

    Il problema è che se la stessa chitarra ora la compri fatta in Giappone o USA ti costa 4-5k... Ciò tosi voi andate sereni, ma vediti cosa costa una LTD indonesiana adesso https://www.thomann.de/it/esp_ltd_cs_ii_qm_vintage_natural.htm O una Schecter con un relic scoreggevole https://www.thomann.de/it/schecter_synyster_gates_custom_s_sbl.htm
  28. Gibsobsessed

    La Fender approda in Indonesia

    Ovviamente a parità di prezzo delle americane mi pare ovvio ...😂 Tastiere in improbabili agave, jojoba, argan e fiori di loto per quelle più economiche .... SIamo sempre lì ...costano meno e ti danno sempre meno ....ieri ero da merula e ti vedo una bellissima jackson usata a 1920eu mi pare ...bella in mint condition meccaniche auto-bloccanti 2 bei HB credo seymour se non erro ...cade l'occhio sul made e clamorosamente scopro CHINA...😂 Il mio dubbio è sorto spontaneo ma una volta non si produceva in cina per abbattere i costi e ora perchè dovrei spendere 1920 eu per una chitarra cinese ? Nulla contro i cinesi ma se prima avevi un margine di 400 e ora lo vuoi da 1400 eu non sarò io a dartelo ....😂 Poi ovvio anche made in USA che vuole dire? se la roba arriva tutta semilavorata con gli occhi a mandorla ma semplicemente assemblano siamo sempre là del resto tra Corona California e il mexico ci sono solo 400 km ...e questo incrementa il prezzo di ben almeno 1000 euro sulle americane. Sarò io in confusione ...
  1. Load more activity
×