Vai al contenuto

ste454

Members
  • Numero contenuti

    595
  • Iscritto

  • Ultima visita

Risposte pubblicati da ste454

  1. Scusate la domanda idiota ma al fine di ottimizzare lo spazio sto cercando un pedale volume compatto (tipo dunlop DPV5) che faccia sia volume che espressione, cioè che si possa scegliere sul momento se fargli fare da volume o da espressione, magari schiacciando uno switch come fosse un wah.

    esiste una cosa del genere?

    da quanto capisco tutti, anche quello da me citato, o fanno il volume o fanno l'espressione.

    grazie

  2. Il problema non sono i 20 (o 24) gradi dell'aria del vano che ci sono comunque con qualsiasi tipo di impianto, ma il fatto che gli strumenti sono a diretto ocntatto con la superfice che emana il calore.

    Mettereste mai un achitarra a contatto ocn un calorifero ? No di certo.

    Bene, analogo ragionamento va fatto con il pavimento.

    ho il riscaldamento a pavimento solo su uno dei piani di casa e ho ovviamente una valvola termostatica (come quella dei termosifoni) per settare la temperatura dell'acqua del sistema. Su consiglio del caldaista e di chi ha fatto l'impoanto non supero MAI il 35°.

    Riporto da http://www.riscaldamento-a-pavimento.com/

    "nel caso del riscaldamento a pavimento la caldaia lavorerà ad una temperatura che va dai 29° ai 35°..."

     

    Pertanto mettere le chitarre sullo stand sul pavimento riscaldato o metterle sul calorifero non è assolutamente la stessa cosa.

    In 60 anni le tecniche costruttive sono cambiate.

    Secondo me sono delle pippe inutili.

  3. ieri ho provato il mio stereo set up, per il momento con l'ampli dell'altro che è passato a pod pro rack (l'ampli è molto simile al mio, io un mesa dc5 lui un mesa subway rocket).

    io uso un looper programmabile, la moen gec 9.
    il routing che ho fatto è questo:
    chitarra nel BUF IN della moen, buf out-volume-wah-nbuf in
    poi i loop 123456 in cui ci sono drive, dist, fuzz, synth, phaser, delay(stereo) vanno a tutti e due gli ampli
    loop 78 vanno ad uno solo e ci sono riverbero, chorus, tremolo e freeze
    il loop 9 è dedicato all'uscita B del timefactor
     
    nel send return dell'ampli che non ha modulazioni ci metto il kaosspad
     
    facendo questo ho i pedali di gain su entrambi, il delay, se usato solo mono va su tutti e due, se stereo va A da una parte e B dall'altra
    riverbero, chorus, tremolo, freeze vanno solo ad uno dei due così come il kaosspad che è nel S/R dell'altro.
     
    che ne pensate?
     
    consigli?
  4. più che soddisfatto possessore del decibel eleven, perfetto, non un fruscio ne altro....ma questo è scontato per alimentatori del genere.

    purtoppo per te non posso darti feedback sul sag, che non uso in quanto non ho fuzz che ne traerebbero giovamento.

    io l'ho preso solo per essere controcorrente con dc10 e pp2... che sono più utilizzati ma non mi pento, a conti fatti ha un rapporto qualità-prezzo migliore secondo me.

    se può servirti, sul sito loro ho tovato questo

    http://www.decibel11.com/Hot_Stone_Deluxe_Comparison.pdf (chiamano eventide power factor, quello che noi usiamo come dc10)

×
×
  • Crea Nuovo...