Vai al contenuto

frank78

Members
  • Numero contenuti

    11
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di frank78

  1. Ben detto elric!! Noi mancini rappresentiamo la minoranza in questo mondo chitarristico, ma abbiamo ed abbiamo avuto ottimi rappresentanti tra i big!! certo che è quasi impossibile trovare ottimi affari nell'usato, per cui ho preferito possedere più chitarre di tipologie diverse, piuttosto che 2 di fascia alta che poi avrei avuto problemi a scambiare e rivendere perchè mancine.. A proposito, complimenti per la Custom!! è bella davvero! è quella in cima alla mia lista dei desideri, subito dopo c'è la 335.
  2. Eh si, è uno dei miei preferiti, aggiungo qualche scatto "ravvicinato" solo per veri intenditori!
  3. Si tratta di un portachitarre che ho costruito io, nulla di particolare, struttura in legno (assicelle in pino 5x2 lunghe un metro mi pare) viti, colla e 4 rotelle che mi permettono di spostarla in blocco... una soluzione fai da te per tenere tutto in ordine, non credo che esista qualcosa del genere, a meno che non si voglia tenere tutte le chitarre fuori dalla custodia, cosa che, secondo me, pur essendo pratica, ti costringe a tenere le custodie a parte!!
  4. La scelta dell'orange è stata parecchio ardua... alla fine ho preferito la testata TH30 per la maggiore versatilità (potenza switchabile tra 7,5-15-30 watt, loop effetti), e ovviamente il prezzo!! Se avessi scelto con l'istinto mi sarei buttato sicuramente sulla AD30, che oltre ad essere Made in England, possiede un circuito all valve con la rettificatrice e inoltre il tone stack completo per tutti e 2 i canali. In definitiva ti posso dire che la th30 è una buona testata, si presta bene al mio genere, il canale dirty è rumorosetto, ma si tratta sempre di un circuito hi-gain con componentistica non proprio eccelsa, ma giocando con il potenziometro shape e dosando il gain si riesce a modellare la distorsione in maniera da coprire vari generi, dal rock blues ai suoni hi-gain scavati tipo heavy metal e affini.. Per quanto riguarda la cassa non ho avuto dubbi: ho preso la miglior cassa 2X12 prodotta attualmente dalla Orange , tanto quella me la tengo di sicuro.
  5. Altre immagini!! la japponese: La Epiphone g-400: Epiphone les paul: La Ibba: Tacoma: Strato american vintage '62: La Tele a.v. '52: E infine la pedalboard: Ah dimenticavo... Twin reverb e Vibro Champ: Questo è tutto!!! o forse no??
  6. Eccole!!
  7. Ecco una piccola anteprima: tanto per farvi venire l'acquolina
  8. A quale chitarra in particolare ti riferisci?? Per le foto mi stò attrezzando...
  9. Ciao a tutti! e dopo essermi presentato nell'apposita sezione ora tocca alla mia strumentazione! Chitarre: Fender stratocaster american vintage 1962; Fender telecaster american vintage 1952; Fender stratocaster '68 MIJ Epiphone g-400 moddata con pickup SD 59 gold (neck-bridge), rewiring completo push pull su pickup al manico e hardware (gotoh) gold; Epiphone les paul moddata con pickup SD seth lover (neck e bridge) rewiring stile '50, meccaniche gotoh vintage; Ibanez AS-83 con pickup SD '59; Rickenbacker 330 Jetglo; Acustica Tacoma. Ampli: Fender Twin reverb silverface master volume,1980 Fender vibro Champ Blackface,1965 Marshall bluesbreaker reissue, 1998 Marshall jmp master volume 2x12 combo, 1980 Marshall jcm 800 1x12 combo 20th anniversary in White Tolex 1983 Vox ac30 tbx con coni blue alnico, 1999 Testata Orange Th30 Cassa Orange closed back 2X12 in Black Tolex. Pedaliera artigianale (in continuo mutamento ) Vox v847, MG music tony tender, T-rex Squeezer, okko diablo gain plus, fulltone gt-500, digitech whammy, EH pulsar, red witch moon phaser, tc electronics Scf, source audio programmable eq, EH memory man deluxe, tc electronic Polytune, TC electronic nova delay. (più un'altra manciata di effetti che uso poco e tengo fuori dalla pedaliera). Nulla di esoterico, comunque, và più che bene per le mie capacità. Ah, dimenticavo, il mio genere musicale preferito è il progressive rock anni 70, e come stile sono molto British oriented Altro piccolo particolare, sono mancino, infatti alcune delle mie chitarre (la RIC e la Tacoma) sono state "leftyzzate" con piccole modifiche. prendo lezioni da circa 3 anni, dopo 20 anni mi sembrava il caso di approfondire lo studio e spero nei prossimi mesi di riuscire a suonare in qualche gruppo. Questo è quanto, almeno per ora, spero di non avervi annoiato, se avete qualche domanda sarò felicissimo di rispondervi A presto con foto e aggiornamenti!!!
  10. Ciao a tutti! mi chiamo Francesco, ho 36 anni e sono della provincia di Pescara. Ho iniziato a suonare la chitarra circa 20 anni fà, nel corso di questi anni ho lasciato e ripreso più volte questo hobby. Il mio genere preferito è il progressive rock '70, ma suono principalmente rock british e pop anni '80-'90. Ho scelto di iscrivermi a questo forum perchè ho visto che qui ci sono tanti "malati" di GAS come me Tanto per la cronaca io sono uno di quelli che compra tanto e molto raramente si separa dai suoi gioielli Appena possibile posterò nella sezione gear tutto l'elenco della mia strumentazione, niente di lontanamente paragonabile a quello che ho visto qua dentro!!! :ult-aaaaa (6): ma per quelle che sono le mie capacità è più che sufficiente...
×
×
  • Crea Nuovo...