Vai al contenuto

denny

Members
  • Numero contenuti

    19
  • Iscritto

  • Ultima visita

Visite recenti

1.249 visite nel profilo

denny's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

1

Reputazione Forum

  1. Grazie Bibo..si io per ora ci attacco unicamente la chitarra, e mi sembra che il suono non sia neanche malaccio. Il fatto è che non riesco ad utilizzare programmi tipo Guitar Rig, perchè il segnale non è pulito ed ha sempre le simulazioni attive del dello zoom G1on. Non so se mi son spiegato.
  2. Domanda un po' strana: secondo voi uno Zoom g3x che si può collegare al pc per registrare potrebbe essere un alternativa ad una scheda audio esterna dedicata? Ora sto usando un modesto G1on e tramite ingresso line-in riesco a registrare ma credo non sia il modo più ottimale.
  3. Da da 0,22uf può andare? e scusa per i Pot ci sono misure da tenere presente (diametro o lunghezza) o sono standard?
  4. in effetti ho letto diversi pareri sul fatto che facendo solo un upgrade di pot e condensatori, vi è un miglioramento senza toccare i pickup.
  5. ho letto che i CTS sono molto buoni. Più che altro, dato che vado a tentativi, mi accontento anche di parti più economiche. Preferisco spendere qualcosina in più per il pu. Ho trovato online I pot harley benton e Göldo: come sono, qualcuno lo sa?
  6. Ciao ragazzi, vorrei rifare il wiring su una strato Squier standard. Il motivo principale è che vorrei cambiare il pickup al ponte (con un Lace sensor RED). Ora, ho esperienza pari a zero ma vorrei iniziare a metterci le mani per imparare qualcosa. Inoltre i pot originali sono da 500k e da quel che ho capito i 250k sono preferibili e anche il cablaggio mi sembra un po' caotico. Ho iniziato a schermare con nastro di alluminio per ora. Quindi se ho capito dovrei procurarmi: 1 pot 250k per volume di tipo logaritmico, 2 pot 250k per i toni di tipo lineare, 1 condensatore (da 0,22uf corretto?). Per il cablaggio non so bene che tipo di cavo dovrei usare, ho in casa del cavo HI-FI da 0.75mm però mi sembra grosso. Se foste cosi gentili da darmi qualche consiglio, mi sarebbe molto di aiuto. Grazie.
  7. Ciao a tutti, qualcuno conosce la RT240. è un modello dei primi anni 90 ed è venuta prima delle RG se non sbaglio. Avete pareri? Grazie.
  8. ma ne trovassi una anche cinese a pochi euri come cm chitarra da modificare?
  9. immaginavo..pensavo solo che la Standard series fosse migliore (ripsetto alle bullet e compagnia bella...).Cercando online ho trovato poi che in quegli anni era uscita una versione per il 20° anniversario
  10. ciao, cosa ne pensate della squier Standard strato di quelle fatte in china intorno agli anni 2000?
  11. e del ponte cosa ne pensate?
  12. Già anche a me piacerebbe capire che differenza c'è con la 160. Sembrano identiche o sbaglio?! Poi volevo chiedervi un' altra cosa. Come faccio a valutare se ha dei problemi o a capire se è in buone condizioni? Dato che l'attuale proprietario non mi ha detto molto a riguardo, cosa dovrei chiedere?
  13. Ciao ragazzi, vorrei sapere cosa pensate di questa chitarra perchè ne ho trovata una usata a buon prezzo con top "tigrato" viola. Ho poca esperienza e sarebbe la mia prima ibanez. grazie.
  14. il fatto è che non ho esperienza in modifiche ne di setup, dici posso arrivarci arrangiandomi da solo? nn ho voglia di spendere per farlo fare a qualcuno. inoltre ero convintissimo che fossero i pick up a fare la differenza.
  15. Ciao a tutti, se volessi cambiare i pick up alla mia modesta Squier telecaster affinity, sarebbe una buona idea? se si quali? il suono ne guadagnerebbe? Utilizzo come ampli un fender frontman 25r. grazie
×
×
  • Crea Nuovo...