Vai al contenuto

Mr.Furla

Members
  • Numero contenuti

    1.675
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    1

Tutti i contenuti di Mr.Furla

  1. Hartman flanger, JHS Emperor, Pigtronix quantum o qualsiasi cosa della Earthquaker Devices. Al momento sono tentato dall'arpanoid e dalla rainbow machine
  2. Non credo sia una legge, ma per abitudine sono portato a pensare che una Custom sia più pesante di una Standard a prescindere. Pensavo fosse una scelta quella di fare le Custom con del mogano più denso, e quindi di avere uno strumento più pesante. Esistono Custom che pesano meno delle Standard, o viceversa (in kg intendo, grammo più grammo meno non mi cambia la vita)? Il riferimento è per le Gibson. Per quanto riguarda i cloni orientali, penso sia normale che abbiano un peso simile indipendentemente dal modello, per la questione della densità del "simil-mogano"
  3. Bello! Non sapevo avessero fatto un pick up tele in formato strat, questo è decisamente interessante
  4. Ricordo che circa un anno fa un mio amico venne a casa mia con una di queste chitarre, una "custom". Per curiosità l'abbiamo pesata, risultato: circa 4 kg, forse poco più ma comunque distante dal peso degno di una custom. Penso anche io sia una questione legata alla scarsa densità del legno orientale
  5. Se la scelta è tra holy grail e Strymon, e hai la possibilità, Strymon vince. Ho avuto anche io l'holy grail e ora ho il Flint, l'unica cosa che mi "manca" è il flerb, ma sono sopravvissuto fino ad oggi, quindi Per altro a me piace affogare il segnale dry
  6. Allora rinnovo il mio consiglio, pick up avvitato nel legno e vedi come suona per te; se ti piace è andata, altrimenti torni indietro Sono curioso del risultato
  7. Domanda: quanto hai intenzione di spendere? Se le tue necessità sono una scheda audio, una coppia di monitor e una midi keyboard allora i costi possono variare non di poco. Supponendo che la scheda audio che cerchi (due canali) sia relativamente economica, ma il tuo budget a disposizione sia medio, puoi permetterti di spendere un po' di più per dei monitor di fascia medio/alta, o per prendere degli accessori extra, come hai detto tu, un reamp box. Per come la vedo io, prendi i migliori monitor che puoi permetterti perché sono una delle parti più importarti dello studio, indipendentemente che tu sia professionista o amatore. Come scheda audio ti consiglio qualcosa sul genere Focusrite Saffire 6 / Scarlett 2i4 (si connettono e alimentano via USB, hanno due entrate, due/quattro uscite, midi in e out, uscita cuffie) perché hanno le caratteristiche da te elencate e costano entrambe meno di 200€. Se non hai necessità particolari ma ti serve solo per utilizzare i plug in presenti nella DAW, prendi la midi keyboard più economica (il numero tasti varia in base alle tue esigenze). Per i monitor la scelta è molto ampia, i consigli che ti sono stati dati dagli altri utenti sono tutti molto validi. Tieni conto anche del tuo gusto personale, dovresti provare alcuni modelli prima di fare l'acquisto definitivo. Come ho già detto prima, reputo i monitor un componente fondamentale del "sistema" studio, personalmente mi piacciono le Adam e le KRK, anche se alla fine ho preso le Yamaha HS 5 per via di un'offerta. Ti consiglio di valutare anche un buon paio di cuffie, nel caso tu non le abbia già.
  8. Fammi capire vuoi fare un lavoro di questo tipo? Oppure così? Ad ogni modo suona più o meno come una tele, la cosa interessante sarebbe montarlo con le viti direttamente nel legno della chitarra, alla Andy Summers per intenderci. Per come la vedo io, ti incoraggio a farlo; mi piacciono personalmente i lavori di questo tipo e perché montandolo direttamente sulla chitarra, nel caso il suono non sia come te lo aspettavi puoi sempre tirarlo via e mettere altro senza forare il battipenna
  9. Salve a tutti, da tempo un amico mi consigliava di iscrivermi e finalmente eccomi
  10. Ragazzo non vergognarti dell'ampli che hai usato per registrare l'album, anche perché ora lo uso io (e a me piace)
×
×
  • Crea Nuovo...