Vai al contenuto

SydBarrettLives

Members
  • Numero contenuti

    245
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di SydBarrettLives

  1. Ultimamente e' una cosa che faccio spesso perche' il nostro bassista spesso non c'e' e forse la faro' a tempo pieno andando avanti. All'inizio usavo un Micro Pog che come tracking e' ottimo, pero' ultimamente sto provando l'OC3 per la funzione che tracka solo le corde basse che in questo utilizzo e' ancora meglio.
  2. posso dire che parlando di BKP i Nailbomb e gli Holy Diver sono ottimi.
  3. questo e' un buon cavo di potenza testata/cassa? http://www.thomann.de/it/planet_waves_pws05.htm
  4. Ecco, questo e' un prezzo nel mio target. Stavo guardando su Thomann perche' pensavo di ordinare tutto li ma forse sono un imbecille ma non trovo i cavi di potenza....
  5. Riformulo. Un cavo di potenza con un buon rapporto/qualita' prezzo?!
  6. come cavo di potenza testata/cassa cosa mi consigliate?
  7. come prezzi direi Sommer o Planet Waves, tra i due che dite?
  8. premesso che fin'ora ho sempre avuto la mia mentalita' punk "suono col cavo che capita", visto che ultimamente sto perfezionando il mio setup del quale sono molto contento, sto pensando di cambiare anche tutti i cavi e prenderne di buoni. Quindi mi servono cavi da pedalboard e cavi lunghi di collegamento. Quali sono le marche migliori come rapporto qualita' prezzo? Ho guardato un po' su thomann e sicuro 50 euro per un cavo non li spendo. I Planet Waves come sono? Il cavo di potenza vale la pena di cambiarlo?
  9. Mi serve un consiglio, sono entrato in una nuova band... Voi che PU mettereste su una LP Custom, accordata in Drop C#, suonata dentro ad una Mesa Single Rectifier per avere suoni su sto genere:
  10. c'e' differenza tra una mesa europea e una americana con trasformatore esterno a livello sonoro?

    1. newsound

      newsound

      Se prendi un eccellente trasformatore nessuna, altrimenti perdi paracchia "pacca" ti consiglio kert 1000

    2. Giulio60

      Giulio60

      Avevo il link di un sito dove passavano splendidi trafo militari a poca lira, ovviamente ho perso quel link...

  11. Il boss ha poche opzioni per i footswitch, la nova nn ha il wha e whammy!
  12. Beh gia' tra avere un multieffetto con tutti gli effetti dell'universo patchabili e impostabili confronto a costruirsi una pedaliera con pedali singoli c'e' una bella comodita' e versatilita'. Poi il resto e' anche vero, e ovvio che se prendo un POD e vado a suonare dove c'e' un service o cmq un impianto rispettabile nemmeno lo porto l'ampli, pero' voglio avere anche la possibilita' nel caso di avere l'opzione d'emergenza tenendo il combo nel baule.
  13. Ciao a tutti...E' un po' che penso per una questione di comodita' e versatilita' di passare ad una multieffetto o direttamente ad una emulazione completa. Avevo pensato ad un POD Hd500, ma in effetti considerato la qualita' e/o la totale assenza degli impianti dei locali dove suono di solito un emulazione totale e' molto rischiosa. Quindi stavo pensando ad un sistema multieffetto mantenedo come base il mio ampli (un JCM 800 monocanale senza loop)...Da quello che leggo il POD non e' proprio il massimo per questo utilizzo in quanto le simulazioni andrebbero a litigare col pre dell'ampli. Quello che mi serve quindi e' questo: una pedaliera multieffetto senza (o cmq totalmente escludibile) simulazione di ampli, con tutti gli effetti del caso (possibilmente anche wha e whammy), possibilita' di avere i singoli effetti impostati come footswitch senza dover cambiare mille patch (direi 6/8 footswitch e fondametale il tap per il delay) da usare davanti all'ampli in clean. Voi che dite?
  14. Beh, questo e' un tuo parere.
  15. Preferisci delay digitale o analogico? Se digitale farei Boss: FB-2, SD-1, DD-3/5/7 Se analogico invece andrei di MXR: Micro Amp, GT-OD e Carbon Copy.
  16. Boh, che su un modello o due mettano un compound radius non lo vedo come un peggioramento. Il circuito stampato su basetta l'ho avuto su una 2008 e per quanto abbia il problema di non essere "customizzabile" come rumori di fondo e perdita di segnale e' una figata. Il G-Force l'ho provato solo in negozio, ma leggo e sento in giro di diversi musicisti professionisti che lo usano regolarmente e lo apprezzano per la comodita'. Il tasto zero a me sembra una genialata, gia' diverse chitarre "boutique" lo usano e nessuno e' mai sceso in piazza coi forconi. Poi come ho detto prima se per te la Gibson e' "quella" allora il discorso e' un altro.
  17. A me piacciono, dico la verita'. Trovo giusto che una casa come la Gibson per rimanere competitiva e al passo coi tempi aggiunga migliorie (perche' alla fine questo sono) sui modelli "commerciali". Tutte le modifiche che vedo sono sensate e nelle intenzioni sono cose che possono diventare lo standard andando avanti, non modelli e specifiche mischiati a cazzo come le Fender che ho visto nella pagina prima. Su questo la Gibson vince 30 a 0 nn solo con la Fender, ma va a cercarsi una fetta di clientela che cercando classe e caratteristiche moderne si e' sempre indirizzata verso la PRS. Poi se uno per partito preso dice "no, voglio la Les Paul uguale a quelle del 59, il resto e' merda" allora e' un altro discorso, e in quel caso la Gibson dice "beh, nessun problema, per te c'e' la serie Historic". Per cui tutti contenti, direi. Se dovessi prendere una chitarra oggi, e prenderla nuova, sicuramente piu' di uno di questi modelli mi potrebbe interessare, il problema e' come detto da alcuni che i prezzi del nuovo Gibson sono oggettivamente da spararsi.
  18. Io sono in fila 28, venitemi a trovare!! ahahahah
  19. Dopo tutta sta struma e aver speso 12 euro per il cavetto ho appena scoperto che ce n'era gia' uno uguale nella scatola dell'alimentatore....Mavaffanculooooooooooooo
  20. Ma io ho provato ieri e c'era solo l'opzione per ricevere la notifica via mail dell'inizio vendita, non di comprare i biglietti!
  21. Io perche' era piu' vicino....Cmq continuo a non capire come alcuni abbiano preso i biglietti ieri quando stamattina eravamo tutti in fila e fino alle 11:01 non ci hanno fatto prendere niente. Anzi quello dopo di me sosteneva di averli prenotati e la ragazza gli ha detto che era impossibile, infatti e' rimasto senza.
  22. Cmq andato stamattina alle 11 meno 10, alle 11:01 Verona se l'erano gia' fumata, per miracolo ho beccato tre poltrone numerate per Firenze, fila 28!
×
×
  • Crea Nuovo...