-
Numero contenuti
562 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Blogs
Tutti i contenuti di VintageSpecs
-
Gibson Les Paul Custom (nera) negli ultimi 25 anni
VintageSpecs replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Ti rigiro la domanda; perche' in alcuni modelli e' specificato ed in altri no? Il tutto senza polemica, voglio solo capire, perche' se leggo solid maoghany e' una cosa, 1 piece e' un altra. Comunque ho mandato un email al customer sperando in una risposta esaustiva....anche se ne dubito.... -
Gibson Les Paul Custom (nera) negli ultimi 25 anni
VintageSpecs replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
E dimmi un po', come mai solo in alcuni modelli scrivono 1 PIECE?? -
Gibson Les Paul Custom (nera) negli ultimi 25 anni
VintageSpecs replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Poi se la gibson inventa le sue specifiche e scrive cazzate a caso a seconda dei modelli, lo sanno solo loro. Ma mi swmbra difficile visto che solo in alcuni modelli lo scrivono. -
Gibson Les Paul Custom (nera) negli ultimi 25 anni
VintageSpecs replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Leggi le immagine che ho postato sopra del sito Gibson; capirai benissimo da solo. La differenza c'e', e laddove e' 1 piece, lo specificano. -
Gibson Les Paul Custom (nera) negli ultimi 25 anni
VintageSpecs replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Solid Maoghany vuol dire MOGANO MASSELLO, che non vuol dire PEZZO UNICO, ma semplicemente che non e' laminato o ripieno di altre essenze. 1 PIECE solid maoghany, vuol dire PEZZO UNICO DI LEGNO MASSELLO. La Gibson lo specifica, laddove e' 1 PIECE. -
Gibson Les Paul Custom (nera) negli ultimi 25 anni
VintageSpecs replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Forse o leggete male quello che postate o vi rispondete a domande o affermazioni che nessuno ha fatto. Chi ha parlato di BB? Io? NO. LEGGETE E CERCATE DI CAPIRE QUELLO CHE POSTATE. Una cosa e' dire: SOLID PIECE un altra e' 1 PIECE. Secondo voi perche' Gibson lo specifica solo in alcuni modelli??? Ma davvero mo vogliamo negare l'evidenza? Negare anche quello che specifica la Gibson? -
Partiamo dal fatto che sicuramente saprai che hendrix usava di base la plexi a canna, facendo qualche piccolo aggiustamento durante i pezzi che lo richiedevano. L'OX lo setto con volume ore 13 e gain a 3/4, poi se ho bisogno di qualcosina in meno, gioco con il pot della chitarra; l'OX ha una risposta al variare del volume incredibile, si pulisce fino ad arrivare ad un clean senza mai scurire il suono o perdere di dinamica. Comunque io ascolto molto il suo sound e cerco di andarci vicino, cerco proprio le sfumature; ad esempio nell'intro di Purple, tengo tutto aperto, poi quando inizia il cantato, calo un po' il pot per avere un suono piu' definito. Cosi' come su voodoo child, come dicevo sopra, se sfrutti tutta l'escursione del wha, ti ritrovi con un suono che non c'azzecca nulla.....allora capisci che lui lavorava di tacco, nell'escursione bassa. Insomma, MI FISSO MOLTO.
-
Gibson Les Paul Custom (nera) negli ultimi 25 anni
VintageSpecs replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
ZOL, la tua e' da sturbo. Non so come faresti a privartene. -
Gibson Les Paul Custom (nera) negli ultimi 25 anni
VintageSpecs replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Bhe sul sito gibson, laddove e' 1 piece, e' GIUSTAMENTE ben specificato.Comunque, tornando in tema, se si vuole la custom, si devono accettare i 4 kg e rotti....almeno per le versioni "normali", se gia' si va sulle 68, qualcosina come peso la risparmi. -
Gibson Les Paul Custom (nera) negli ultimi 25 anni
VintageSpecs replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
True Historic: dicitura 1 piece CS8: dicitura 1 piece Vecchia R8 Collector Choice: dicitura 1 piece -
Gibson Les Paul Custom (nera) negli ultimi 25 anni
VintageSpecs replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Siete sicuri delle R tutte in un peZzo? Vi assicuro che vi sbagliate.... Nella descrizione del body pre2014, se no erro, perche' sto andando a menoria, non c'era e non vi e' mai stata la dicitura: ONE PIECE MOHGANY BACK. -
Gibson Les Paul Custom (nera) negli ultimi 25 anni
VintageSpecs replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Stai continuando a fraintendere; HO SCRITTO: le custom (quelle nere) negli anni 90 avevano, cosi' come le standard di quel periodo, il corpo unico. Corpo unico che fino a qualche tempo fa non si trovava nemmeno sulle R (intendendo i rifacimenti delle standard). Il tutto teso a dire che negli anni 90 si possono trovare chitarre con caratteristiche molto interessanti, senza per questo dover ricorrere al vintage o alle moderne. CUSTOM sotto i 4 kg io non ne ho mai viste, ne' mai avute. -
Gibson Les Paul Custom (nera) negli ultimi 25 anni
VintageSpecs replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Allora, una Custom di quei tempi sotto i 4 e' impossibile. Le R a cui mi riferisco sono le R8 R7 R6 pre 2014 se non erro, insomma prima dell' introduzione dell'anilina. (Non le custom, i rifacimenti delle standard e delle gold) Io sto parlando di CUSTOM, altrimenti avrei detto Black Beauty. -
Gibson Les Paul Custom (nera) negli ultimi 25 anni
VintageSpecs replied to marco_white's topic in 100Mhz: Radio Chitarre
Io prenderei una Custom anni 90 senza pensarci, a mio avviso tra le annate migliori, difficile beccare il ciocco. Gli anni 90 furono gli anni in cui Gibson aumento' la qualita' di materiali ed assemblaggi per rilanciarsi, essendo stata vittima degli anni 80 in cui le gibson non se le cagava nessuno, ecco perche' MEDIAMENTE comprando esemplari di quegli anni, non si rischia di sbagliare. Non e' raro trovare body in pezzo unico.....cosa che ricordiamolo, non avevano manco le R di qualche anno fa. -
Eh i gusti son gusti...per me l'eschosex ha nella coda qualcosa che non mi garba e lo spessore del suono e della ripetizione, sullo Skrecho sono piu' incisivi.
-
Io l'ho confrontato con i seguenti pedali, in test A-B-C-D:Nova delay Moog Echosex Skrecho Come pasta il moog nun se batte, molto molto vicino al nastro; l'echosex e' un ottimo delay, ma lo Skreco lo fa a fettine. Il nova ha una versatilita' incredibile e con il controllo tutto su analogico e' molto credibile, fa tutto anche la modulazione, in maniera egregia. Il moog e' il top, ma purtroppo ingombra un botto e ci devi smanettare altrimenti non ne tiri fuori tutte le potenzialita'. Alla fine ho tenuto lo skrecho per i suoni vintage e cazzeggi vari e il nova per la versatilita', e tra l'altro la modalita' PAN per gli assoli e' FAVOLOSA, nun se batte....e poi i preset laddove hai bisogno di determinati settaggi sono impagabili. Quando avevo la tribute dei Police era una manna dal cielo.
-
Eeeeeee, ma all'occorrenza, quando voglio godere, collego lo space echo!!!! Il nova come versatilita' nun se batte!!! Nei locali va benissimo cosi', sul palco porto LO SPACE!Sul true-bypass, ci sarebbe da dire moltissimo! E comunque quando attacco big muff, boost e delay PAN, e' proprio da orgasmo! Per me uno dei miglior suoni mai concepiti.
-
Bhe, ancora sono in alto mare!! Siamo per il momento a 6 brani: Fire Voodoo Purple Foxy Hey joe Wind
-
E' un normale cry bay moddato con boost, un rotativo per diversi tagli ed un altro pot che regola ulteriormente il taglio dei tagli! Ahahahah! Il tutto fatto da un laboratorio abbastanza rinomato che ora non ricordo. Lavoro fatto abbastanza bene, ma un po' trascurato, pero' ho gia' rimediato con qualche fascetta e guaina termorestringente per fare un lavoretto pulito.
-
Tuo ex? Devo dire che la modalita' Vox e' molto azzeccata. Fermo restando che ho capito, (e' il mio primo wha) che Hendrix lavorava molto di tacco, cioe' sull'escursione bassa....e non e' affatto facile!
-
Dalle mie ricerche e da quello che dicono gli appassionati, hendrix LIVE non ha mai usato nessun echo e delay; in studio in post produzione, qualcosina c'e'. Questa e' una sorpresa che condividero' con voi appena arriva!
-
Se arriva in italia, lo prendo e tolgo il nova.
-
Il de 7, me lo hanno regalato, e l'ho inserito in pedaliera hendrix giusto perche' ci stava come colori e c'era lo spazio! Ahahhahaha! Hendrix non ha mai usato nessun ech o delay, ma diciamo che nel momento di qualche assolo o qualche pezzo piu' psicadelico, potrei inserirlo per fare ambient, fermo restando la sua qualita' che mi sembra piu' che decente. Il nova delay NUN SE MOVE! Attualmente sul mercato non c'e' nulla che lo possa sostituire; all'occorrenza lo cambio con il waza craft che attualmente insieme all'octaver sono gli outboard, nel senso che entrano in campo al posto del comp e del nova, primo e ultimo in pedaliera.
-
Thanks!! Diciamo che sono a quel punto in cui anche volendo, non saprei cosa togliere o aggiungere e credo sia una cosa buona; di contro, proprio in virtu' di questo appagamento, ne assemblerei un altra per ricominciare.....tipo strymon....tutte modulazioni digitali con distorsioni di un mesa mark 3.......