Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. A pranzo, dico ai miei che è morto Abbado. Papino guarda i titoli del tg e dice: ma chi è questo, pensavo fosse morto Pippo Abbaudo!

  2. Si, la strato tangerine me la farei anch'io che non sono da strato.
  3. Quello lo abbiamo fatto con il tuo klon, la Hiwatt di Wello e lo skrecho. Ancora me lo sogno quel muro di suono.
  4. Obone non mi riferivo al tuo sample. E' che si scrive spesso che il gain del klon non vale una mazza oppure è troppo medioso. Secondo me è tutta una questione di spingere bene l'ampli, e un ampli da 50/100w se lo fai lavorare solo di pre suonerà pure bene ma con le finali spinte è tutta un'altra cosa.
  5. Bella demo! Il Klon va suonato in una ampli con le finali che lavorano, in quella condizione anche il suo gain funziona alla grande. In un ampli a volume da cameretta, anche in gruppo, non si capisce proprio a cosa serve.
  6. Quelle solo a Via Jenner le trovi! Lo standard del CS Fender mi sembra sempre su livelli piuttosto elevati, l'unica cosa è che non sempre "masterbuilt" equivale ad una chitarra superiore. Ho provato "semplici" custom shop relic che non avevano nulla da invidiare se non addirittura migliori delle sorelle maggiori. Poi sta al singolo capire quale scegliere che non necessariamente deve essere sempre quella con il prezzo più alto.
  7. 329...tikki nikki...

    1. Enrì

      Enrì

      Ah ah sentito anch'io

  8. Pure il certificato c'ha messo 'sto schifoso!
  9. Quando uno è stronzo è stronzo, c'è poco da fà!
  10. Praticamente tutto e il contrario di tutto L'unico consiglio che mi sento di dare è di provarne il più possibile e giustamente diversi modelli. Io ho iniziato con le Custom (5) e ne andavo pazzo, provata una McCarty ho capito che era la PRS per me.
  11. È del 2002, mi piace ancora di più con i P90 che con gli hb.
  12. PRS McCarty Soapbar, 'na bomba di chitarra:
  13. Perchè come con tutte le chitarre, provi la novità e ti ci innamori, ma alla lunga se sei portato per una certa tipologia di strumento ci ritorni sempre. Come il sottoscritto...
  14. Nessun coa, se hai culo trovi i vari case candies con un foglietto con i dati e le firme di chi l'ha ispezionata, ma non è un certificato come nel caso delle Fender o Gibson custom shop. Per le annate ti ripeto, provane un bel pò indipendentemente dall'età. Trovi chitarroni anche molto recenti.
  15. Per comodità ti consiglio vivamente lo switch+push pull.
  16. Se cerchi il manico incollato e il ponte trem devi per forza andare di Custom, 513, la DGT che ne parlano benissimo o più rara la McCarty Trem. Dopo tante Custom, la mia preferita resta la McCarty, che ho sempre trovato più goduriosa da suonare. L'unica cosa è che devi provarle, va veramente a culo a prescindere dagli anni. E se decidi per una 24 tasti suona tutte le corde su tutti i tasti, verifica che non ci siano note morte, può capitare. Io comunque ho sempre preferito le 22 tasti.
  17. Ennesimo colpaccio del culaccio peloso! Mirko, ma perchè non ti metti in terrazza a fare ste benedette foto?
  18. Boh, io non vedo tutta questa ostilità, stiamo discutendo il valore di un'artista mica di un familiare, checcazz, è come se fossimo al bar a parlare di calcio, insomma, mica ci si può offendere. Il 3d è stato aperto con una domanda molto specifica, io ho spiegato perchè non lo considero un grande chitarrista. Ce ne sono tanti che non mi piacciono ma che considero fondamentali, insomma sono in grado di distinguere le due cose. A me infatti i 3d su Gary Moore mi appassionano proprio perchè non riesco a capire dove sia il reale valore dell'irlandese. Se vi va se ne parla, altrimenti continuate con gli elogi.
  19. Mette pace ovunque con il suo verbo! :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6): :ult-aaaaa (6):
  20. Ti prego Gau, posta un video dove Gary Moore ha fatto storia, sono solo 30 anni che cerco di capirlo.
  21. Post #101 ;-) Dai Domé, gusti a parte, i chitarristi che hanno fatto storia sono di un altro livello.
  22. Breaking bad doppiato in italiano non si può sentire

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. Greg

      Greg

      ...ma anche tutti gli altri

    3. th3madcap
    4. Ric67

      Ric67

      ahhh ecco perchè mi faceva cacare..forse per il doppiaggio !! ahahah

  23. Ma tu ricordi giusto le copertine di Papetti, pipparolo!
  24. Ok, secondo i miei canoni musicalmente ha peso zero rispetto ai grandi chitarristi.Negli anni 70 c'è stata la breve parentesi con i thin lizzy di cui ho già scritto, il resto hard rock becero di cui non ricordo un pezzo, intanto c'erano Beck, Clapton, Page, Townshend, e potrei aggiungerne una sfilza che non finisce più, che sfornavano capolavori a raffica. Negli anni 80 é passato a scimmiottare eddie van halen, e continuo a non ricordare un brano che sia uno, EVH intanto se ne usciva con dischi epocali. Successivamente ha cercato di proporsi come bluesman, ma still got the blues é un mega plagio di non ricordo come si chiama quel gruppo tedesco. Ho visto i video postati nel 3D e come al solito li trovo insulsi, musica alla fausto papetti che mi fa cascare le palle. Tutto questo secondo i miei personalissimi gusti. ps sto scrivendo con un iPad e non riesco a mettere le faccine, di solito sono meno stronzo, almeno credo.
×
×
  • Crea Nuovo...