Piccolo aggiornamento sul mezzo Ipad.
Ho preso il Bloomery versione passiva perchè appunto c'è la possibilità di utilizzarlo anche come pedale exp.
L'ho testato in entrambe le modalità.
Dunque, in modalità volume lo utilizzerei dopo fuzz e distorsioni, primo perchè da solo avrei lo stesso effetto mentre con le distorsioni attivate doserei il volume del distorto, non la quantità di gain.
Piazzato ad inizio catena non va bene la versione passiva, il suono risulta subito ovattato mentre piazzato dopo il buffer del Suhr torna tutto perfetto, poco male visto l'uso che voglio farci.
Quindi se avete voglia di fare 'sta follia tenete in considerazione la versione attiva che ha doppio buffer, in ingresso e in uscita.
Come volume d'espressione invece è una bomba, il Mobius lavora alla perfezione, sembra fatto apposta per essere utilizzato con un pedale di questo tipo.
L'unico "limite" se lo vogliamo definire tale è che l'escursione è anche troppa, a fine corsa l'effetto ha già raggiunto il massimo quindi ci si ritrova con una zona morta prima della massima escursione.
Non lo trovo fondamentale, anzi non so nemmeno se è un problema comune ad altri pedali exp visto che non ho esperienza in materia ma la possibilità di agire sulla velocità di tremolo/rotary/vibe e sulla frequenza del wah è un vantaggio ben più importante.
In più lo sweep è particolarmente gradevole, non si ha l'impressione di agire su un semplice potenziometro, lo scorrimento offre un minimo di resistenza addirittura goduriosa.