Allora cari, il dado è tratto.
Prima di tutto una premessa, non ho particolari esperienze con i multieffetti digitali.
Non ho nemmeno la necessità di possedere il top, non ho gusti particolarmente fini e in questa situazione me ne sono reso conto anche grazie ai vostri commenti, a me basta che sia ben suonante e sfruttabile.
Se non li confrontavo e provavo solo l'eventide l'avrei preso sicuramente e me lo sarei fatto andare bene.
E' decisamente ben pensato, tutti quei suoni a portata di mano, gestibili con facilità, e decisamente ottimi per un orecchio poco educato come il mio.
Lidea di condensare tutto quello che mi serve lì dentro è proprio allettante, in più è proprio bello da vedere
Però gli effetti in comune tra i due, cioè le modulazioni sono superiori nel Mobius.
Tanto.
Sicuramente hanno un carattere più naturale, meno preciso e chirurgico.
E avendo avuto in passato univibe, tremolo, evelope filter, e rotary, devo dire che il mobius non me li fa rimpiangere.
Se lo sento poco marcato basta agire sui parametri e il suono lo trovi, ma è anche per i suoni assurdi che tiri fuori dalle modalità quadrature e destroyer che lo trovo più in linea con quello che voglio suonare.
L'h9 di suo ha splendidi delay/reverb, tanto che ho pensato di prenderlo per usare giusto gli effetti di ambiente ma per uno che non sopporta di avere due overdrive in pedaliera perchè riesce a farsene bastare uno, potete immaginare cosa significhi avere due multieffetti dove la maggioranza degli effetti si sovrappongono.
Anche a livello pratico (vedi alimentazione) il Mobius mi crea meno grattacapi, i 500mA dell'H9 mi vedrebbero costretto a sostituire anche l'alimentatore.
Insomma nun se pò fa.
Grazie a Tiltuzzo per la sua gentilezza, spero di ricambiare presto