Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. L'ho accennato negli status ma questo pedale mi intriga parecchio. Sulla carta sembra posizionarsi sullo stesso piano del Capistan e dal video mi sembra suonare benone, complice anche il nuovo reverb. Oltre i soliti controlli, c'é il tape age, tap tempo optional, true bypass o buffer con trails.
  2. Allora cari, il dado è tratto. Prima di tutto una premessa, non ho particolari esperienze con i multieffetti digitali. Non ho nemmeno la necessità di possedere il top, non ho gusti particolarmente fini e in questa situazione me ne sono reso conto anche grazie ai vostri commenti, a me basta che sia ben suonante e sfruttabile. Se non li confrontavo e provavo solo l'eventide l'avrei preso sicuramente e me lo sarei fatto andare bene. E' decisamente ben pensato, tutti quei suoni a portata di mano, gestibili con facilità, e decisamente ottimi per un orecchio poco educato come il mio. Lidea di condensare tutto quello che mi serve lì dentro è proprio allettante, in più è proprio bello da vedere Però gli effetti in comune tra i due, cioè le modulazioni sono superiori nel Mobius. Tanto. Sicuramente hanno un carattere più naturale, meno preciso e chirurgico. E avendo avuto in passato univibe, tremolo, evelope filter, e rotary, devo dire che il mobius non me li fa rimpiangere. Se lo sento poco marcato basta agire sui parametri e il suono lo trovi, ma è anche per i suoni assurdi che tiri fuori dalle modalità quadrature e destroyer che lo trovo più in linea con quello che voglio suonare. L'h9 di suo ha splendidi delay/reverb, tanto che ho pensato di prenderlo per usare giusto gli effetti di ambiente ma per uno che non sopporta di avere due overdrive in pedaliera perchè riesce a farsene bastare uno, potete immaginare cosa significhi avere due multieffetti dove la maggioranza degli effetti si sovrappongono. Anche a livello pratico (vedi alimentazione) il Mobius mi crea meno grattacapi, i 500mA dell'H9 mi vedrebbero costretto a sostituire anche l'alimentatore. Insomma nun se pò fa. Grazie a Tiltuzzo per la sua gentilezza, spero di ricambiare presto
  3. Ahia...
  4. E' proprio bella.
  5. Cioè la totalità delle modulazioni. Che poi l'h9 faccia parecchie altre cose é Un vantaggio ma per ora a modulazioni ho una preferenza verso il mobius.
  6. Non sopporto che tanti effetti che utilizzo coincidano in entrambi.
  7. No beh l'eventide lo frego a Tilt non c'è dubbio alcuno XD
  8. 'Sta roba suona in maniera splendida. Ancora non ho preso nulla, sia h9 che mobius sono in prestito, e per quanto ci sia parecchio overlap c'è anche tanto da apprezzare in entrambi ed alcuni effetti in comune sono preferibili da una parte piuttosto che l'altra. É dura.
  9. La soluzione non ti piacerà. Anche alzando al massimo quello al ponte e abbassando al minimo quello al manico, ci sarà sempre una differenza più che di volume di suono, il P90 al manico non mi é mai piaciuto proprio per l'inutile grossezza e mancanza di definizione. O tieni più basso il volume al manico se hai controlli separati o ti serve un p90 più scarico al manico.
  10. @ Greg Magari lui ci si trova bene.
  11. http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-telecaster-road-worn-50-s-mn_id3140361.html
  12. Lo facevo più grosso ma mi terrei sulle misure tipo Strymon.
  13. Sempre piaciuto ma non credo entri in pedaliera
  14. Allora, quali sono delay con buffer/trails e ingressi in alto oltre al Capistan e al Dig?
  15. Ok, chiedevo un'altra cosa
  16. Riuppo la questione, ma il Providence ha funzioni buffer/trails?
  17. Bonissimi, vojo la tshirt.
  18. Ma che ce faccio con un compressore...
  19. comunque qui c'è da scegliere tra H9 o Mobius.
×
×
  • Crea Nuovo...