Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Quoto un pò tutti. Il Bogner Blue è un pedale che mi fa sbrodolare sul Lightning e sulla plexi mentre sul Chieftain non mi diceva nulla. La cosa stramba è che il Lightning è vox style mentre il Chieftain ha più somiglianza con la plexi. Idem per il Lovepedal Tchula, pazzesco sul Chieftain, così così sul Lightning e da schifo sui Fender.
  2. Frigge leggermente, ma sono tipo che passo da accordatura standard a quella in Eb di continuo, quindi cambio anche la scalatura. Devo dire che la chitarra si comporta benissimo, ha una stabilità impressionante, probabilmente merito del manicone. Cmq ho avuto chitarre da incubo per quanto riguardava il setup, roba che andavano regolate ad ogni cambio corde, ho ancora gli incubi con la Music Man Axis.
  3. Io la Nocaster ce l'ho settata alla Renè Ferretti. Mai fatto un setup su quella chitarra da quando l'ho comprata.
  4. Mi autoquoto Ho passato un'oretta buona con il mio Arc e il mio ex Archer ora di Coscine. Resta il fatto che sono veramente lo stesso pedale, il problema è che per far somigliare i suoni i potenziometri hanno un range completamente diverso tra i due pedali. Alla fine non sai più quale pedale è acceso e quale spento, a forza di farli assomigliare non ci si capisce più un cazzo e si perde di vista il vero utilizzo del pedale. Alla fine 'sti confronti non servono a un cazzo.
  5. Ma per me la tele è bellissima così, questa non mi dice nulla
    1. nova

      nova

      questo episodio secondo me è la sintesi del miglior sordi di sempre

    2. Giorgè

      Giorgè

      Meraviglioso Dentone

  6. Vi siete coperti bene? Nun pprendete freddo!

    1. Mostra commenti precedenti  %s di più
    2. mosquito3
    3. ZioBilly

      ZioBilly

      ...me sembra de lavorà dentro a un Phon...

    4. guitarGlory

      guitarGlory

      Pure a me... più 450º di saldatore e lampada alogena da 200w a 10 cm dalla testa

  7. Si, RS Guitarworks, ma li trovi anche su ebay.
  8. Avevo il Fralin sulla Historic, l'ho voluto anche su questa. Per me è una garanzia, nonostante le mode e il nome all'ultimo grido, Lindy Fralin avvolge bellissimi pickups. L'avevo sulla Jr per poi pasare ad un Dr.Vintage, bello anche quello. Questo P90 è +5% overwound, si sente, ha una gran botta ma quando vai ad abbassare mantiene tutte le sfumature del P90 bello.
  9. La Jr é del 1987.Il feeling é diverso, sicuramente nei prossimi mesi cambierá ancora, Gibson spacciava per nitro una finitura molto gommosa sulle Historic, almeno fino al 2009, l'anno della mia Jr, non ho idea per quanto sia andata avanti con quella formula, comunque ci si lamentava in parecchi per la scarsa somiglianza con una finitura nitro vera.
  10. Sono passati mesi, non ho registrazioni per fare paragoni e sinceramente ho seri dubbi che possano servire anche se eseguiti dalla stessa persona, stesso ambiente, strumentazione e tecnica di registrazione (così rispondo anche all'altro 3D). La sensazione è che sia aumentato il volume, ma per il resto sono così tante le differenze in questione che non saprei proprio rispondere alla domanda. Per me i makeover servono fondamentalmente a migliorare estetica e il feeling che si ha con lo strumento. Cmq il Fralin a mio avviso è il miglior P90 in circolazione, una garanzia.
  11. Il ponte è il Pigtail che avevo montato in precedenza.
  12. Essì, dopo ste tre cose la chitarra è finita, è tutta lì
  13. Come avevo già scritto nel 3d di presentazione, il grosso e direi anche unico neo della jappo in questione era il plasticone che la ricopriva, veramente insopportabile, feeling praticamente zero. Era ancora più plasticosa di una buona poli, sono abituato alle PRS o altro, non mi danno certo fastidio ma in questo caso il potenziale inespresso era veramente totale. Quindi impacchetto e spedisco allo Zione. Nell'occasione ci schiaffo dentro anche un bel P90 Lindy Fralin +5% e un set di kluson più adatte. Qualche mese ed eccola tirata a lucido. Un lavorone della madonna, la sensazione al tatto è perfetta, nitro come Luciozzo comanda. Non vorrei scrivere stronzate ma mi sembra anche più leggera, Il suono è veramente Junior 100%, complice il nuovo wiring. Chiedetemi tutto che al momento non riesco a mettere due pensieri coerenti in fila. Vi inondo di foto del prima, durante e il dopo. Enjoy! Queste per meglio comprendere la natura del plasticone.
  14. Oh, creano più casini 'ste cazzo de Les Paul che i pantaloni de iuta de Davide!
  15. Ah ecco allora l'hanno già messo in conto
  16. Oh! Ho scoperto quale sarà l'upgrade del 2016! Il nuovo switchring con il font corretto ( almeno 3 piotte di rincaro)
  17. Mi ritrovo perfettamente con le tue regolazioni. Quando avevo la R7 con una coppia di Zhangbucker la settavo così e il suono guadagnava in pulizia e dinamica.
  18. Se avessi un millino a disposizione prenderei una Junior Billie Joe Armstrong. Sulla carta ha tutto per essere un chitarrone e con pochi euro rimedi un P90 con i controcazzi. La custodia li vale tutti
  19. Ha ragione er chitara. La combo P90+wraparound é fondamentale per attacco, definizione, volume e unicità del suono, la presenza di un abr di mezzo va a smorzare di molto questo effetto, tanto che perfino le Les Paul R6 le ho sempre trovate anonime, né carne né pesce. Per quanto riguarda l'accordatura, é un terno a lotto, puoi trovare quella stabile come quella che ti abbandona ad ogni bending. Il motivo per me é riconducibile al mogano del manico e del corpo, venendo a mancare la rigidità di un top in acero il mogano é libero di andare per cazzi propri ad ogni sbalzo di umidità e temperatura, e solo in secondo luogo il problema é riconducibile al nut.
×
×
  • Crea Nuovo...