Vai al contenuto

Giorgè

Members
  • Numero contenuti

    10.078
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Days Won

    132

Tutti i contenuti di Giorgè

  1. Di vero c'è che se gli nominate PRS se riempie de bolle e inizia a bestemmià in direzione del Maryland!
  2. Me state a fa tornà la voglia, disgraziati.
  3. Non sono aggiornatissimo, mi sono fermato alle McCarty poi ho perso interesse e non ho indagato sui modelli attuali. Cmq gran chitarra la McCarty, prezzo accettabilissimo sull'usato e con quei soldi non ci prendi nulla di simile di pari qualità sonora/costruttiva.
  4. Comunque non é una situazione disperata, il manico fat non é ostico o esageratamente enorme, una prova la farei per vedere come ti trovi e comunque una custom 22 con un cambio di pickup un po' scarichi e vintaggiosi e semplificando il wiring resta una buona soluzione. La mia prima PRS fu una C22 trem, metà anni '90, non vorrei farmi tradire dalla nostalgia ma era un grandissimo strumento non modernissima nel suono, probabilmente la miglior PRS che abbia avuto tanto che ogni tanto butto un occhio su MM per ritrovarla.
  5. Non solo, all'appello manca il Camel Toe...E sono d'accordo con Auro, sono agghiaccianti.
  6. Resta comunque diversa da una McCarty, tienilo presente.
  7. A me sembra di essere tornati al Wow Signal di Romoletto!
  8. Che froceria dichiarata!
  9. Ma sai anche che ci sono soluzioni alternative...
  10. La mia Jr è una Mint Collection '87, confermo la questione sul prezzo, la mia l'ho presa a 450 in Giappone e purtroppo confermo anche la questione finish, si va da una poli decente ad un plasticone artificiale piuttosto pesante.
  11. Questa nun je la fa manco a ottobre.
  12. Fino a du giorni fa manco conoscevi Tommy Iommi
  13. Cazz pure l'ombelico ce l'hai uguale a quello di Emily!Devi avere i miei figli.
  14. Albè che bella la gold top, di che si tratta?
  15. Ovviamente sono sensazioni personali. Non ho le mani piccole come il resto delle mie umili appendici e difatti mi trovo benissimo con il manico della Nocaster, una mazza enorme ad U. Quelli Huber invece li ho trovati larghi quanto quello Gibson ma con uno shape esagerato, troppo abbondante per tutta la lunghezza, lo scalino tra tastiera e manico troppo marcata, unito poi alla finitura satinata, che di solito mi piace parecchio, mi ha provocato sensazioni di scomodità e distacco generale. Ne ho provate diverse specialmente al musikmesse.
  16. Livelli elevati in entrambi i casi ma preferisco le Fano per una questione di comodità del manico. Per quanto le Huber secondo me siano di livello "liuteristico" migliore non sono mai andato d'accordo con i loro manici. Li ho trovati sempre scomodossimi, grossi, larghi ma scomodissimi.
  17. Quel vibe ha conosciuto tempi e collocazioni migliori... http://www.radiochitarra.it/index.php?/topic/17-giorge/page-53
  18. Giorgè

    hivez

    Che ci fumi con quell'attrezzo portentoso accanto al divano?
  19. Ah finalmente je hai dato un pò de colore...marrone...
  20. Facce vedè la pedaliera Obone.
  21. Bell'oggettino. Scartai il mini a pedale perchè in conflitto con l'alimentazione e un pò troppo plasticoso per i miei gusti, il footswith sembra fatto per durare poco. Ma in questo caso non ci sono difetti del genere. Il tuner a clip però resta un pò un pugno in un occhio, lo utilizzerei solo per i cambi corde.
  22. Vengo vengo tanto se ne riparla dopo le ferie. Te piuttosto che sei addentro a 'sti ageggi mi sai illuminare cò la storia dell'alimentazione, quelli che vanno a 9v, quelli a 18v, gli altri addirittura AC.?
  23. Ma guarda questo...il cappio è segno de dimestichezza cò la corda, sò sicuro che te ce impiccheresti.
×
×
  • Crea Nuovo...